cappotto interno can barriera radiante

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SIMONETTA
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 27, 2009 17:49

cappotto interno can barriera radiante

Messaggio da SIMONETTA »

Buon giorno a tutti e buona pasqua
grazie per l'eventuale attenzione
Devo risanare una unità immobiliare con 4 muri esterni (centro storico) - 3 piano di 4piani

a NO e SO isolo dall'interno e pensavo ad una barriera radiante .
Strati:int + muro in pietra da 52 cm+2,5 cm + barriera 0,9cm+ cm 2,5 + gesso fibra da cm1,5
Calcoli con PAN3
trasmitt 0,29 -sfasam 23h -attenuazione 0,0024 - non condensa

a SE e NE (ho terrazze) isolo dall'esterno con un cappotto (styferite - lambda 0,024)
strati: int- pietra da cm 45 - styferite cm 8 e int
trasmitt 0,24 -sfasam 20h -attenuazione 0,0090 - non condensa
Ottengo una classe intorno ai 41KWh/mqa e mi pare un buon risultato- sempre pensando di fare molta attenzione ai ponti termici

Ho molti dubbi, il costo del risanamento è alto (22€ demolizione inton+ 56€ posa pellicola con listelli di legno e pannello in gesso fibra+ 8/10€ per la pellicola) totale 88€/mq - non è troppo? Calcolando, senza cappotto ca 45€/mq-con cappotto 88€/mq ma sgravato del 55%.+ il risparmio di energia negli anni-
E' la soluzione migliore per evitare la condensa? ( purtroppo il cappotto interno è inevitabile)
Oltre al 55% ci sono incentivazioni per chi è particolarmente "virtuoso" ma "povero"?
Grazie
SIMONETTA
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 27, 2009 17:49

Re: cappotto interno can barriera radiante

Messaggio da SIMONETTA »

buon giorno di nuovo
proprio non interessa a nessuno la barriera radiante?
Forse avrei dovuto chiamarla isolante riflettente?
Grazie
Rispondi