La ricerca ha trovato 14 risultati
- mar mar 24, 2009 12:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: uscite di sicurezza
- Risposte: 5
- Visite : 1770
Re: uscite di sicurezza
grazie mille
- mar mar 24, 2009 12:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: collaudo anello di idranti UNI 70 e collaudo naspi UNI 45
- Risposte: 2
- Visite : 1495
- mar mar 24, 2009 11:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: segnaletica orizzontale e verticale uscite di sicurezza
- Risposte: 2
- Visite : 1915
segnaletica orizzontale e verticale uscite di sicurezza
In una ditta:
-che dimensioni e colore devono avere le freccie disegnate a pavimento indicanti l'uscita di sicurezza, a che distanza dall'uscita di sicurezza vanno segnate?
- le uscite di sicurezza devono avere tutte indicazione luminosa in freccia posta sopra l'uscita o leggermente spostata a ...
-che dimensioni e colore devono avere le freccie disegnate a pavimento indicanti l'uscita di sicurezza, a che distanza dall'uscita di sicurezza vanno segnate?
- le uscite di sicurezza devono avere tutte indicazione luminosa in freccia posta sopra l'uscita o leggermente spostata a ...
- mar mar 24, 2009 11:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: collaudo anello di idranti UNI 70 e collaudo naspi UNI 45
- Risposte: 2
- Visite : 1495
collaudo anello di idranti UNI 70 e collaudo naspi UNI 45
A che normativa devo far riferimento per sapere che portata e pressione minima devono avere anello di idranti UNI 70 e collaudo naspi UNI 45 di ditta; quanti idranti e naspi devono essere aperti contemporaneamente durante la prova? grazie
- mar mar 24, 2009 11:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: uscite di sicurezza
- Risposte: 5
- Visite : 1770
uscite di sicurezza
In una ditta ho delle ucite di sicurezza ricavate nei portoni sezionali che presentano una traversa orizzontale di altezza circa 8 cm. da terra facente parte del telaio del portone stesso. Possono essere considerate a uscite di sicurezza a norma?
grazie
grazie
- mer mar 18, 2009 12:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SERBATOIO DI GASOLIO INTERRATO 9000 LT
- Risposte: 0
- Visite : 635
SERBATOIO DI GASOLIO INTERRATO 9000 LT
Un'azienda meccanica che ha anche mezzi di trasporto propri, ha realizzato per sè serbatoio di gasolio doppia parete interrato, ora sono nella fase di richiesta sopralluogo VV.F. Che tipo di documentazione devo far produrre all'azienda per certificare serbatoio? grazie
- ven gen 23, 2009 13:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONE IDRANTI UNI 45?
- Risposte: 7
- Visite : 3096
Re: DICHIARAZIONE IDRANTI UNI 45?
Ma esitono modelli prestampati di questa verifica idraulica o la redigo e la firmo io, in quanto iscritto negli elenchi ministero 818, senza seguire uno schema. Posso dire che ho verificato che la pressione attuale nell'impianto è più che sufficiente per il funzionamento dell'idrante? grazie
- ven gen 23, 2009 12:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONE IDRANTI UNI 45?
- Risposte: 7
- Visite : 3096
DICHIARAZIONE IDRANTI UNI 45?
Ho un idrante UNI 45 in un'autorimessa interrata, in fase di richiesta rilascio CPI oltre alla DC dell'installatore devo presentare qualche altra dichiarazione relativa all'idrante? grazie
- ven gen 23, 2009 09:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONI PER PARETI IN BLOCCHI DI CEMENTO
- Risposte: 11
- Visite : 6078
DICHIARAZIONI PER PARETI IN BLOCCHI DI CEMENTO
Che dichiarazioni bisogna produrre in fase di richiesta rilascio C.P.I. relativamente alle pareti in blocchi idi cemento che separano le autorimesse tra loro e devono avere prestazioni REI.
Da quanto deduco dai nuovi modelli penso di dover compilare il MOD DICH. PROD.2008 e far fare una ...
Da quanto deduco dai nuovi modelli penso di dover compilare il MOD DICH. PROD.2008 e far fare una ...
- ven gen 16, 2009 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA CPI
- Risposte: 2
- Visite : 1468
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA CPI
Tra i documenti da allegare alla richiesta c.p.i. ( CERT. REI- DICH. CORRISP.- DICH. POSA IN OPERA- D.C. IMPIANTI) per autorimessa interrata dove non ci sono idranti, è il caso di allegare l'elenco degli estintori presenti. grazie
- sab set 27, 2008 11:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DICHIARAZIONE IMPIANTI AUTORIMESSA INTERRATA
- Risposte: 1
- Visite : 945
DICHIARAZIONE IMPIANTI AUTORIMESSA INTERRATA
Se devo richiedere rilascio CPI di autorimessa interrata senza impianto indrico antincendio, l'unica documentazione da allegare relativa agli impianti è la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico delle autorimesse? grazie
- sab set 27, 2008 11:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: MOD DICH PROD 2008
- Risposte: 1
- Visite : 1434
MOD DICH PROD 2008
Tra i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco, di cui bisogna indicare il codice di omologazione ed avere la dichiarazione di corretta posa in opera sono da contemplare anche gli estintori? grazie
- sab set 27, 2008 11:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMPILAZIONE NUOVI MODELLI RICHIESTA C.P.I.
- Risposte: 1
- Visite : 1074
COMPILAZIONE NUOVI MODELLI RICHIESTA C.P.I.
Se ho un parere di conformità approvato prima dell'entrata in vigore del D.M. 16.02.2007, cui si riferisce la nuova modulistica di richiesta CPI, è giusto che l'ingegnere che certifica la resistenza al fuoco degli el. costruttivi usi i modellio cert. rei 2004 anzichè quello nuovo per il fatto che il ...
- sab set 27, 2008 11:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
- Risposte: 9
- Visite : 3933
Re: AGGIORNAMENTO MODULISTICA PER RICHIESTA CPI
Se ho un parere di conformità approvato prima dell'entrata in vigore del D.M. 16.02.2007, cui si riferisce la nuova modulistica è giusto che l'ingegnere che certifica la resistenza al fuoco degli el. costruttivi usi i modellio cert. rei 2004 anzichè quello nuovo per il fatto che il nuovo D.M. è più ...