In una ditta ho delle ucite di sicurezza ricavate nei portoni sezionali che presentano una traversa orizzontale di altezza circa 8 cm. da terra facente parte del telaio del portone stesso. Possono essere considerate a uscite di sicurezza a norma?
grazie
uscite di sicurezza
Moderatore: Edilclima
Re: uscite di sicurezza
Non mi sembra che nè il DM 10/03/98, nè il D.Lgs.81/08 dicano nulla a questo specifico riguardo.
Però è chiaro che tale telaio costituisce un rischio di inciampo rilevante per l'evacuante.
L'attenuazione del rischio, anche se non l'eliminazione, si può ottenere con l'applicazione di striscie a bande bicolore (gialle/nere) magari anche rifrangenti ed assicurando una buona illuminazione, oltre i 5 lux canonici.
Però è chiaro che tale telaio costituisce un rischio di inciampo rilevante per l'evacuante.
L'attenuazione del rischio, anche se non l'eliminazione, si può ottenere con l'applicazione di striscie a bande bicolore (gialle/nere) magari anche rifrangenti ed assicurando una buona illuminazione, oltre i 5 lux canonici.
Re: uscite di sicurezza
E' vero che non c'è un divieto specifico, però a mio parere ce nè uno implicito nei seguenti punti dell'Allegato IV al testo unico di sicurezza.
1.5.1.1. via di emergenza: percorso senza ostacoli al deflusso che consente alle persone che occupano un edificio o un locale di raggiungere un luogo sicuro;
1.5.9. Le vie e le uscite di emergenza, nonchè le vie di circolazione e le porte che vi danno accesso non devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate in ogni momento senza impedimenti.
1.5.1.1. via di emergenza: percorso senza ostacoli al deflusso che consente alle persone che occupano un edificio o un locale di raggiungere un luogo sicuro;
1.5.9. Le vie e le uscite di emergenza, nonchè le vie di circolazione e le porte che vi danno accesso non devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate in ogni momento senza impedimenti.
Re: uscite di sicurezza
Giustamente hai citato le condizioni che una via di esodo e un'uscita di emergenza devono soddisfare.
Nella fattispecie si potrebbe assimilare il profilato ad uno scalino che, anche se inopportuno, è ammissibile in una via di esodo.
Intendiamoci, dove possibile, i portoni dovrebbero essere privi di tali profilati sotto l'uscita di sicurezza, ma in uno stato di fatto, direi che è possibile compensare i rischi, anzichè modificare il portone (che spesso vorrebbe dire rifarlo nuovo).
Nella fattispecie si potrebbe assimilare il profilato ad uno scalino che, anche se inopportuno, è ammissibile in una via di esodo.
Intendiamoci, dove possibile, i portoni dovrebbero essere privi di tali profilati sotto l'uscita di sicurezza, ma in uno stato di fatto, direi che è possibile compensare i rischi, anzichè modificare il portone (che spesso vorrebbe dire rifarlo nuovo).
Re: uscite di sicurezza
Per quanto ne sapete, è fattibile ricavare su un portone sezionale esistente un'uscita di sicurezza? Sapete darmi qualche dritta o ditte che lo possono fare?
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin