La ricerca ha trovato 20 risultati

da GeMar
lun mar 09, 2009 18:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: berlusconi...
Risposte: 17
Visite : 4099

Re: berlusconi...

davidemorcy ha scritto:Se volete fare un dibattito politico andate su un altro forum. Grazie
Non era certo mia intenzione.... era solo un modo di alleviare i catastrofismi !!!
da GeMar
lun mar 09, 2009 10:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: berlusconi...
Risposte: 17
Visite : 4099

Re: berlusconi...

guardate secondo me possono mettere un aumento anche del 50% (è provocatorio ovviamente) però a mio parere poche volte si potrà effettivamente realizzare...... :evil:
Come tutte le berlusconate, ciò che conta è dare l'impressione di fare qualcosa di eccezionale, ma poi all'atto pratico è ben poca ...
da GeMar
dom mar 08, 2009 16:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: berlusconi...
Risposte: 17
Visite : 4099

Re: berlusconi...

Caro C75, le tue preoccupazioni sono sacrosante ma la descrizione fatta dovrebbe riferirsi ad un disposto normativo veramente da co****ni. Rifiuto di pensare ad autorizzazioni "legalizzate" per interventi scriteriati sulla edilizia in zone variamente tutelate (storico, paesaggistico, ecc) e qualche ...
da GeMar
dom mar 08, 2009 09:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: berlusconi...
Risposte: 17
Visite : 4099

Re: berlusconi...

Ovviamente in ogni cosa ci sono aspetti positivi e negativi, non sempre facili da valutare in anticipo.
Ma in Italia le posizioni favorevoli o contrarie sono sempre dettate da antipatie e convenienze personali.
In questo caso potrebbe tornare utile a mio fratello, che ha più volte tentato di rendere ...
da GeMar
gio gen 29, 2009 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Norme UNI TS 11300
Risposte: 18
Visite : 9639

Re: Procedura semplificata

il_conte ha scritto:
marcodc84 ha scritto: nessuno mi sa aiutare???? :(
Ma dov'è questa procedura semplificata? Mi sono letto le norme ma non me la ricordo, e anche dando un'occhiata rapida all'indice non la vedo.
Già risposto quì:
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=5999
da GeMar
gio gen 29, 2009 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Coefficiente dilatazione lineare tubazioni
Risposte: 11
Visite : 5226

Re: Coefficiente dilatazione lineare tubazioni

Consultando diversi testi e/o siti ho trovato un po di discordanza sull'allungamento delle tubazioni sottoposte a variazione di temperatura; parliamo di tubazioni in acciaio nero e rame nei quali all'interno dovrebbero scorrere dell'acqua glicolata.

Primo testo: acciaio :allungamento tra 15 e 100 ...
da GeMar
mar gen 27, 2009 18:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pavimento in ipetra
Risposte: 1
Visite : 807

Re: Pavimento in ipetra

Che intendi per pietra? Marmo, travertino, granito, porfido, ... ???
Cmq la UNI 10351 contiene i dati di una serie di rocce naturali.
da GeMar
mar gen 27, 2009 16:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Tariffario C.E. Emilia Romagna
Risposte: 10
Visite : 3144

Re: Tariffario C.E. Emilia Romagna

Intendevo bozza linee guida NAZIONALI di prossima emissione.
Da qualche parte sul forum c'è il link per scaricarle........
da GeMar
mar gen 27, 2009 00:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Procedura semplificata

Buongiorno, io ho posto questa domanda forse nel punto sbagliato, quindi riprovo quia.
vorrei capire quali sono i requisiti per applicare la procedura semplificata di calcolo ... che ho visto comparire in diversi schemi riassuntivi della norma 11300 ma non nella norma stessa.
la procedura ...
da GeMar
lun gen 26, 2009 16:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300


P.S. Mi sembra che sul sul sito del Docet, sia indicato che la procedura verrà aggiornata alle UNI 11300

Il Docet attualmente viene utilizzato per l' AQE ai fini incentivi ristrutturazione energetica, e forse le norme utilizzate sono più che adatte allo scopo.
Ma dal momento che tale software ...
da GeMar
lun gen 26, 2009 15:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300

... Se la norma è superata e/o ritirata, non può essere utilizzata... anche nel caso di applicazione volontaria.

Non sarei così rigido...
Il solito comma 16 dell'allegato I al 192+311 richiede nella relazione tecnica la motivazione dell'uso di procedure alternative, purché i risultati conseguiti ...
da GeMar
lun gen 26, 2009 15:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Misura dei rendimenti di combustione
Risposte: 3
Visite : 1292

Re: Misura dei rendimenti di combustione

Kalz ha scritto:posta il link gentilmente
Menù a tendina in alto a destra "Vai alla sezione..."
Scegli "ProgettON-LINE"
e... un minimo di ricerca.
da GeMar
dom gen 25, 2009 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS e fattore di occupazione: quesito semplice
Risposte: 2
Visite : 2738

Re: ACS e fattore di occupazione: quesito semplice

Altra cosa importante da verificare nelle procedure del software è se contemplano la modalità di lavaggio: manuale o con lavastoviglie, o in alternativa in termini di temperatura di erogazione. Il tipo di lavaggio è importante in quanto l'energia termica richiesta dipende dalla differenza di ...
da GeMar
dom gen 25, 2009 15:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS e fattore di occupazione: quesito semplice
Risposte: 2
Visite : 2738

Re: ACS e fattore di occupazione: quesito semplice

Per determinare il fabbisogno di acqua calda in edifici non ad uso abitazione si può far riferimento a vari testi, quali:
- Impianti Sanitari del Gallizio (è un testo classico)
- UNI 9182 con FA.1993 (c'è anche la versione 2008 che non conosco)
- UNI/TS 11300-2
- Raccomandazione CTI/SC6 per l ...
da GeMar
dom gen 25, 2009 11:26
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Tariffario C.E. Emilia Romagna
Risposte: 10
Visite : 3144

Re: Tariffario C.E. Emilia Romagna

Riccardo ha scritto:...
Per un'abitazione si può attestare sui 600 euro per l'esistente e 4/500 per i nuovi nuovi
Per attività di terziario e industriale non ho ancora le idee chiare...
Voi che dite?
Dai un'occhiata alla bozza delle Linee guida...
da GeMar
sab gen 24, 2009 14:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300

Spero che l'equivoco sia stato chiarito, sicuramente generato da una mia cattiva espressione nel topic di questo 3d, quando ho scritto "validità legale".
Per cui - volendo fare un passo avanti nella discussione - se si ritiene non obbligatorio l'utilizzo delle norme di cui sopra, vuol dire che posso ...
da GeMar
ven gen 23, 2009 15:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300

Scusate... traduco il paragrafo del documento CEN per chi ha difficoltà con l'inglese:
>
SONO LE NORME OBBLIGATORIE?
No. Soltanto le direttive europee sono mandatorie (n.d.r. dove vengono enunciati generalmente principi o requisiti, come la famosa Direttiva 2002/91/CE, e gli stati membri definiscono ...
da GeMar
ven gen 23, 2009 15:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300

Sarà anche vero che le norme del CEN devono essere recepite dagli enti nazionali, ma restano comunque non obbligatorie, come ben descritto dal CEN stesso in questo documento alla fine della pagina 6 (Are standards mandatory?): http://www.msa.org.mt/rad/New-Approach/New%20Approach%20and%20CE ...
da GeMar
gio gen 22, 2009 17:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Re: Applicabilità UNI/TS 11300

Salve a tutti... Avrei una curiosità da soddisfare.
Che validità legale hanno le norme UNI in inglese ?
Nel caso di validità nulla (come io penso) come la mettiamo con la 11300 che si basa su alcune norme in inglese, quali p.e. le UNI-EN-ISO 13789:2008 e 13790:2008 ?

per quale motivo se una norma ...
da GeMar
gio gen 22, 2009 10:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Applicabilità UNI/TS 11300
Risposte: 20
Visite : 6310

Applicabilità UNI/TS 11300

Salve a tutti... Avrei una curiosità da soddisfare.
Che validità legale hanno le norme UNI in inglese ?
Nel caso di validità nulla (come io penso) come la mettiamo con la 11300 che si basa su alcune norme in inglese, quali p.e. le UNI-EN-ISO 13789:2008 e 13790:2008 ?