La ricerca ha trovato 9 risultati
- lun set 22, 2008 16:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
- Risposte: 7
- Visite : 2645
Re: Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
Dunque ho contattato l'ufficio tecnico Daikin. Si tratta della UNI En 378. Da quanto mi ha detto l'ingegnere non riguarda l'antincendio perchè l'R410A non è infiammabile. In ogni caso la verifica va fatta per ambienti dove è previsto che le persone dormano, quindi alberghi e utenze simili. Lo scopo ...
- lun set 22, 2008 09:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
- Risposte: 7
- Visite : 2645
Re: Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
magari se può dare qualche informazione in più ho un po di tabelle estratte dalla norma presenti su qualche manuale e magari controllo il valore massimo[/quote]
Mi scuso se sono stato troppo sintetico e cerco di rimediare. Devo redigere un progetto di prevenzione incendi per degli uffici in cui ...
Mi scuso se sono stato troppo sintetico e cerco di rimediare. Devo redigere un progetto di prevenzione incendi per degli uffici in cui ...
- ven set 19, 2008 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
- Risposte: 7
- Visite : 2645
Limite concentrazione fluido frigorifero negli ambienti
Qualcuno mi sa dire cortesemente qual'è la norma sull'utilizzo degli impianti ad espansione diretta che pone limiti alle concentrazioni di fluido frigorifero negli ambienti? Me ne hanno parlato ma non riesco a trovarla da nessuna parte.
Grazie
Grazie
- mar mag 13, 2008 13:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta valori limite per opera pubblica
- Risposte: 8
- Visite : 1601
Re: Scelta valori limite per opera pubblica
Per assimilazione a quanto avviene per i lavori privati, doveil tempo scorre dal protocollo della DIA o del Permesso, direi che potresti provare a usare questi riferimenti senza troppi problemi:
- data della convocazione della conferenza dei servizi, oppure
- data di approvazione del CTA
Scusa ...
- lun mag 12, 2008 12:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta valori limite per opera pubblica
- Risposte: 8
- Visite : 1601
Re: Scelta valori limite per opera pubblica
Forse è meglio che precisi il tutto perchè io faccio quasi esclusivamente opere pubbliche e sul cartello di cantiere c'è sempre e comunque un permesso di costruire o una DIA o un estremo di pratica edilizia approvata dal comune anche perchè, pur essendo opera pubblica, una costruzione soggetta a ...
- ven mag 09, 2008 16:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta valori limite per opera pubblica
- Risposte: 8
- Visite : 1601
Re: Scelta valori limite per opera pubblica
Per una opera pubblica sottoposta a regime di legge quadro la relazione tecnica doveva essere presentata prima del progetto definitivo in quanto alla presentazione dello stesso dovevano essere acquisiti tutti i pareri per poter procedere alla stesura del definitivo e successivamente dell'esecutivo ...
- ven mag 09, 2008 16:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta valori limite per opera pubblica
- Risposte: 8
- Visite : 1601
Scelta valori limite per opera pubblica
I valori limite da rispettare per l'indice di prestazione energetica e per le trasmittanze, per un nuovo edificio privato, dipendono dalla data della richiesta del permesso di costruire. In base a quale riferimento temporale si scelgono i valori limite da rispettare per un edificio pubblico ...
- ven nov 23, 2007 17:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale caldaia interrato ed aerazione
- Risposte: 9
- Visite : 5853
- gio nov 22, 2007 19:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale caldaia interrato ed aerazione
- Risposte: 9
- Visite : 5853
Locale caldaia interrato ed aerazione
Devo adeguare un locale caldaia ai fini antincendio. Il locale è interrato e senza alcuna parete esterna, tranne la copertura. Due pareti confinano con altri locali. Alimentazione a metano.
Il D.M. 12/4/96 richiede al punto 4.1.1 b), per i locali interrati, almeno una parete confinante con ...
Il D.M. 12/4/96 richiede al punto 4.1.1 b), per i locali interrati, almeno una parete confinante con ...