La ricerca ha trovato 368 risultati

da BART_2006
gio apr 10, 2008 19:52
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Responsabile Tecnico D.l 37/2008
Risposte: 11
Visite : 5550

Responsabile Tecnico D.l 37/2008

Salve a tutti sono libero professionista ed in base a quanto stabilito dalla vecchia L. 46/90, ricopro la carica di responsabile tecnico per una ditta impiantista con un contratto di associazione in partecipazione. Il nuovo D.L. 37/2008 all'art. 3, comma 2 cita "Il responsabile tecnico di cui a...
da BART_2006
mer apr 02, 2008 15:37
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: aiuto!!! impianto antecedente 46/90
Risposte: 5
Visite : 1931

Re: aiuto!!! impianto antecedente 46/90

Attualmente vige il DM 37/08. Qualora l'installatore in seguito alla verifica dell'impianto accertasse la necessità di nuove opere o di opere di manutenzione straordinaria potrà rilasciare la Dichiarazione di conformità relativa alle sole opere realizzate. In alternativa, se l'impianto non è sogget...
da BART_2006
mer feb 27, 2008 16:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: TUBI MULTISTRATO PER GAS
Risposte: 5
Visite : 4692

TUBI MULTISTRATO PER GAS

Salve a tutti. Ho visto in alcuni cataloghi di rivenditori dei tubi multistrato certificati per il gas. Anche se il rivenditore adduce certificazioni da parte di Organismi Notificati di rilevanza internazionale, io ho dei dubbi circa la loro applicabilità, visto che non sono previsti ne' dalla UNI 7...
da BART_2006
mer gen 16, 2008 17:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: DM 12/04/1996 oppure UNI 8723?
Risposte: 16
Visite : 7894

Re: DM 12/04/1996 oppure UNI 8723?

come al solito i nostri lesislatori ci fanno sudare più per comprendere quello che scrivono che per fare i progetti.
penso di orientarmi utilizzando come linea guida il D.M. e per quanto non trattato rifarmi alla UNI
da BART_2006
mar gen 15, 2008 16:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: DM 12/04/1996 oppure UNI 8723?
Risposte: 16
Visite : 7894

DM 12/04/1996 oppure UNI 8723?

Salve a tutti.
devo dimensionare una tubazione di gas di potenza pari a circa 200 kW a servizio di una cucina per ristorante.
Ai fini del dimensionamento, dei materiali.., devo seguire la UNi 8723 o il DM 12/04/1996?
P.S. il gas è metano

Grazie
da BART_2006
ven gen 04, 2008 12:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: D.lgs 192 o D.lgs 311?
Risposte: 16
Visite : 3570

Re: D.lgs 192 o D.lgs 311?

se intendi dire che il 311 obblighi all'installazione del fotovoltaico e del solare, apri una discussione infinita su cui altri forum hanno speso decine di pagine. comunque la cosa non è ben chiara in quanto l'art 12 dell'allegato I al 311 sembra imporre tale obbligo, mentre l'art. 13 rimanda ai fam...
da BART_2006
lun dic 17, 2007 19:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: D.lgs 192 o D.lgs 311?
Risposte: 16
Visite : 3570

Re: D.lgs 192 o D.lgs 311?

stanno per essere consegnate. Se vuol dire consegnate all'acquirente, la Legge 10 dovevi averla gia' presentata da un pezzo. quotissimo! e tutte queste cose, strutture e rendimenti in primis, DEVI averle già dichiarate e cistruite come dichiarato! io non ho partecipato alla progettazione, mi è stat...
da BART_2006
lun dic 17, 2007 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: D.lgs 192 o D.lgs 311?
Risposte: 16
Visite : 3570

D.lgs 192 o D.lgs 311?

Salve a tutti. devo procedere con la redazione del calcolo termico per una serie di villette a schiera il cui permesso di costruire è stato rilasciato il 29/11/2006 (quando era in vigore solo il 192) e stanno per essere consegnate. il mio dubbio è il seguente. Ai fini del rispetto della legge devo o...
da BART_2006
mer nov 14, 2007 18:00
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Accertamento documentale gas e camini singoli
Risposte: 21
Visite : 6548

controllato il regolamento edilizio e il regolamento d'igiene locale? Infatti dice " salvo disposizioni locali.......". Qui da noi non è cmq ammesso lo scarico a parete, neanche per gli scaldacqua ( e che dovrebbero essere esenti ). Comunque penso che l'accertatore abbia motivato la negat...
da BART_2006
mer nov 14, 2007 17:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Accertamento documentale gas e camini singoli
Risposte: 21
Visite : 6548

Colin Caldwell ha scritto:guarda qui

http://www.cannefumarie.com/CaminiScaricoATetto.htm
andando sul questo sito ho la conferma di quanto sostengo:
le caldaie installate in edifici costituiti DA SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI non necessitano dello scarico dei fumi tetto ma possono scaricare a parete!!
da BART_2006
lun nov 12, 2007 18:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
Risposte: 39
Visite : 7597

Ti chiedo però di confermare la mia interpretazione dell'art. 13 dell'Allegato I, così come l'ho esposta precedentemente Grazie Quello che hai esposto e' questo: Allo stesso modo nessuno mi potrà denunciare su come ho progettato e installato i pannelli perchè l'art. 13 (Le modalità applicative degl...
da BART_2006
lun nov 12, 2007 18:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
Risposte: 39
Visite : 7597

... che brutto paese l'Italia ... si fanno leggi di m...a, per poi poter trovare il modo di non applicarle o di tirarle dalla parte che serve secondo le occasioni. Io non mi stupisco più se: 1) il petrolio sta superando i 100 $ /barile, 2) i tedeschi, gli austriaci, gli svizzeri ed i greci, hanno p...
da BART_2006
lun nov 12, 2007 15:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
Risposte: 39
Visite : 7597

[quote="gfrank"]Sono in sintonia con Yngwie, e segnalo ancora quanto detto in altro post: Leggendo il 311 ... Art.4. Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica 1. Entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del presente ...
da BART_2006
lun nov 12, 2007 12:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimento allegato I art. 7
Risposte: 39
Visite : 7597

L'ho scritto in altri post e lo ripeto: dire che i pannelli vanno messi anche senza decreti attuativi e', IMHO, quantomeno azzardato. Se fosse cosi' allora dovremmo anche redigere ACE degli immobili in tutta Italia gia' da anni (vedi articoli di legge sulla certificazione nella L.10/91). Altro punt...
da BART_2006
lun nov 12, 2007 11:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Allegato I Dlgs 311
Risposte: 0
Visite : 617

Allegato I Dlgs 311

la mia interpretazione è la seguente: l'ALLEGATO I al D.lgs 311 è un'elenco di prescrizioni obbligatorie in REGIME TRANSITORIO, ovvero per quel periodo che va dall'entrata in vigore del decreto in oggetto, fino all'emanazione dei decreti attuativi previsti dall' art. 11. L'art. 13 dell' Allegato I ,...
da BART_2006
lun nov 12, 2007 10:43
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Accertamento documentale gas e camini singoli
Risposte: 21
Visite : 6548

SCARICO FUMI

allora..... cerco di risponderti. per la linea gas vale la 7129 nel caso d'impianti con potenza totale inferiore a 35 Kw giusto? nella stessa norma non mi sembra si aprevista la sola linea gas senza gli apparecchi utilizzatori ( altrimenti si parla di tappo cieco ). L'apparecchio utilizzatore ( cal...
da BART_2006
mar mag 29, 2007 19:32
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Caldaia GPL in locale per metà sotto il piano di campagna
Risposte: 4
Visite : 2956

il DM 12/04/1996 impone che gli impianti a GPL devono essere installati fuori terra rispetto al piano di riferimento che è il piano della strada dove sono realizzate le aperture. Quindi se la una tua parete confina con la strada, è allo stesso livello del piano della centrale ed è dotata delle apert...
da BART_2006
mar mag 29, 2007 19:20
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: ADDUZIONE GAS ROSTICCERIA
Risposte: 2
Visite : 1405

devi seguire il DM 12/04/1996 per quanto riguarda le misure di prevenzione incendi (ma non è necessario il parere dei VVF) e la UNI 7129/01 per il dimensionamento e la posa in opera dell'impianto