buongiorno a tutti,
chiedo cortesemente se qualcuno ha già redatto pratiche Enea per la sostituzione di una caldaia esistente con un nuovo impianto di centrale, composto da una pompa di calore e da una caldaia a gas a condensazione.
la caldaia a condensazione serve per coprire il fabbisogno di punta ...
La ricerca ha trovato 13 risultati
- sab ott 05, 2013 10:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea per pdc+caldaia a condenzazione
- Risposte: 1
- Visite : 1048
- lun dic 13, 2010 18:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: 55% e ACE
- Risposte: 13
- Visite : 3415
Re: 55% e ACE
Se andate sul sito Enea potete trovare che la FAQ67 oggi 13 dicembre è stata ritirata in attesa di chiarimenti. era infatti incompatibile con la guida Agenzia delle Entrate aggiornamento di settembre 2010.
- sab nov 21, 2009 12:05
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: ACE per edificio esistente
- Risposte: 0
- Visite : 2286
ACE per edificio esistente
buongiorno, ho bisogno di confrontarmi con i colleghi relativamente a un dubbio, che dalla lettura della normativa vigente non riesco a risolvere.
ho redatto il progetto del rifacimento totale di una centrale termica condominiale (nuova caldaia, collettori, pompe, ecc.), mentre sulla rete di ...
ho redatto il progetto del rifacimento totale di una centrale termica condominiale (nuova caldaia, collettori, pompe, ecc.), mentre sulla rete di ...
- ven mar 27, 2009 10:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Installazione in propio.
- Risposte: 4
- Visite : 3272
Re: Installazione in propio.
buongiorno a tutti,
desidero rivolgere una domanda sull'argomento.
l'art.8 dice che "il tecnico deve asseverare che l'installazione dell'impianto è stata eseguita in conformità ai manuali di installazione dei principali componenti".
io tecnico posso fare una perizia tecnica in cui verifico questa ...
desidero rivolgere una domanda sull'argomento.
l'art.8 dice che "il tecnico deve asseverare che l'installazione dell'impianto è stata eseguita in conformità ai manuali di installazione dei principali componenti".
io tecnico posso fare una perizia tecnica in cui verifico questa ...
- dom dic 09, 2007 09:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MASSA FRONTALE COPERTURE
- Risposte: 27
- Visite : 8314
- ven dic 07, 2007 11:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MASSA FRONTALE COPERTURE
- Risposte: 27
- Visite : 8314
massa frontale coperture
Il piano stralcio non ne parla. Dunque, nell'ipotesi di dover utilizzare la normativa più restrittiva, non si potrebbe usare tale "attenuante".
Leggi meglio, mi pare che sia scritto assieme al limite dei 145 W/m2. Purtroppo non lo ho sotto mano e non posso essere più preciso. Viene ripreso ...
- ven giu 22, 2007 12:29
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: impianti a gpl
- Risposte: 9
- Visite : 3471
- gio giu 21, 2007 18:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DETRAZIONI 55%
- Risposte: 3
- Visite : 1499
Re: DETRAZIONI 55%
Secondo voi in ottica 55% nella casistica di sostituzione di generatore termico con generatore termico a condensazione (e relative valvole termostatiche) si può ragionevolmente intendere quanto di seguito.
Viste le definizioni di mera sostituzione di generatore termico e ristrutturazione di ...
Viste le definizioni di mera sostituzione di generatore termico e ristrutturazione di ...
- gio giu 21, 2007 14:08
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: impianti a gpl
- Risposte: 9
- Visite : 3471
- mer giu 20, 2007 19:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: detrazioni 55%
- Risposte: 3
- Visite : 1468
Re: detrazioni 55%
Ho un cliente che ha comprato direttamente il materiale isolante nel 2006. I lavori di isolamento sono però stati eseguiti il mese scorso (esiste fattura del muratore).
Secondo voi è possibile detrarre la sola posa in opera?
So che la finanziaria dice "fornitura e posa in opera", ma un parere mi ...
Secondo voi è possibile detrarre la sola posa in opera?
So che la finanziaria dice "fornitura e posa in opera", ma un parere mi ...
- mer giu 20, 2007 19:06
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: impianti a gpl
- Risposte: 9
- Visite : 3471
impianti a gpl
La norma UNI 7131 riguarda impianti non alimentati da rete di distribuzione.
SG07 dice che "l'impianto e' alimentato da rete di paese".
Ci saranno dei casi di rete con GPL,quindi le norme da rispettare dovrebbero essere 7129.
Ma la ventilazione dei locali di cui parla la 7129 serve per far entrare ...
SG07 dice che "l'impianto e' alimentato da rete di paese".
Ci saranno dei casi di rete con GPL,quindi le norme da rispettare dovrebbero essere 7129.
Ma la ventilazione dei locali di cui parla la 7129 serve per far entrare ...
- mer giu 20, 2007 16:54
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: impianti a gpl
- Risposte: 9
- Visite : 3471
impianti a gpl
buongiorno,
ho un dubbio su un impianto a gas gpl da realizzare e vorrei sentire il parere di qualche collega.
l'impianto deve alimentare due cucine sovrapposte (potenza stimata 7,5 kW cad.) in una casa a due piani di civile abitazione, poste rispettivamente al piano primo e al secondo. l'impianto è ...
ho un dubbio su un impianto a gas gpl da realizzare e vorrei sentire il parere di qualche collega.
l'impianto deve alimentare due cucine sovrapposte (potenza stimata 7,5 kW cad.) in una casa a due piani di civile abitazione, poste rispettivamente al piano primo e al secondo. l'impianto è ...
- ven feb 16, 2007 13:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sistemi schermanti delle superfici vetrate
- Risposte: 0
- Visite : 968
sistemi schermanti delle superfici vetrate
il d.lvo 192, così come modificato dal d.lvo 311, stabilisce al comma 9 dell'allegato I che il progettista "valuti puntualmente e documenti l'efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate ..." per ridurre il fabbisogno estivo di energia per la climatizzazione.
nell'allegato M sono ...
nell'allegato M sono ...