impianti a gpl

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sg07
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 16, 2007 13:07
Località: PAVONE C.SE

impianti a gpl

Messaggio da sg07 »

buongiorno,
ho un dubbio su un impianto a gas gpl da realizzare e vorrei sentire il parere di qualche collega.
l'impianto deve alimentare due cucine sovrapposte (potenza stimata 7,5 kW cad.) in una casa a due piani di civile abitazione, poste rispettivamente al piano primo e al secondo. l'impianto è alimentato da rete di paese.
al piano terreno, sulla verticale della parete in cui si possono realizzare le aperture di aerazione previste dalle norme UNI CIG, si apre una intercapedine con scala che conduce alle cantine interrate.
La norma UNI CIG 7129non prevede distanze da intercapedini o aperture di ventilazione di locali interrati .
non si può escludere che in caso di fuga di gas questo possa finire nelle cantine interrate.
l'impianto è fuori norma?
ringrazio per l'attenzione.
l
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

le aperture di ventilazione/areazione nel caso descritto devono essere effettuate in un altra parte infatti non possono avere comunicazione con locali interrati
elav
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 14, 2007 10:06

Messaggio da elav »

ma le norme da seguire non sono le 7129 che riguardano il gas metano, ma le 7131
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

La norma UNI 7131 riguarda impianti non alimentati da rete di distribuzione.
SG07 dice che "l'impianto e' alimentato da rete di paese".
Ci saranno dei casi di rete con GPL,quindi le norme da rispettare dovrebbero essere 7129.
Ma la ventilazione dei locali di cui parla la 7129 serve per far entrare l'aria richiesta per la combustione del gas, non per eventuali fughe.
sg07
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 16, 2007 13:07
Località: PAVONE C.SE

impianti a gpl

Messaggio da sg07 »

tagio ha scritto:La norma UNI 7131 riguarda impianti non alimentati da rete di distribuzione.
SG07 dice che "l'impianto e' alimentato da rete di paese".
Ci saranno dei casi di rete con GPL,quindi le norme da rispettare dovrebbero essere 7129.
Ma la ventilazione dei locali di cui parla la 7129 serve per far entrare l'aria richiesta per la combustione del gas, non per eventuali fughe.

si, trattasi di paese di montagna. al posto della rete di metano è stata costruita la rete di distribuzione centralizzata di gpl.
sicuramente le prese di aria previste dalla 7129 servono per l'aria di combustione, ma in caso di fuga di gas, poichè il gpl tende a cadere in basso, costituiscono la prima via di uscita del medesimo.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Sono d'accordo con te per quel che riguarda la sicurezza, ma non mi viene in mente niente da punto di vista normativo.

La parete sulla quale puoi realizzare le aperture di ventilazione e' la stessa parete dove ci sono le finestre, penso di si ?

Hai provato a chiedere all'ente fornitore del gas?
sg07
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 16, 2007 13:07
Località: PAVONE C.SE

Messaggio da sg07 »

tagio ha scritto:Sono d'accordo con te per quel che riguarda la sicurezza, ma non mi viene in mente niente da punto di vista normativo.

La parete sulla quale puoi realizzare le aperture di ventilazione e' la stessa parete dove ci sono le finestre, penso di si ?

Hai provato a chiedere all'ente fornitore del gas?
si è la stessa parete.
le uniche indicazioni di distanza si trovano nella UNI 7131 paragrafo 6 - "installazione all'esterno dei locali di bidoni fra loro collegati ecc.": è richiesto 1 metro almeno di distanza da aperture comunicanti con locali posti a livello inferiore.
al paragrafo 5 - "installazione di bidone singolo" non sono indicate distanze minime.

sono comunque dubbioso nell'equiparare uno o più bidoni di gpl ad una griglia di aerazione o una porta del locale cucina che si apre su un balcone.
il dilemma è al solito pensare "non è previsto dalla norma quindi si può fare ovvero ricercare comunque il livello di massima sicurezza, anche facendosi dare del rompic.... dagli installatori".
grazie e saluti
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Messaggio da tagio »

Puoi mettere un rilevatore di fughe di gas con una elettrovalvola sulla tubazione sul balcone.
sg07
Messaggi: 13
Iscritto il: ven feb 16, 2007 13:07
Località: PAVONE C.SE

Messaggio da sg07 »

tagio ha scritto:Puoi mettere un rilevatore di fughe di gas con una elettrovalvola sulla tubazione sul balcone.
ringrazio per il suggerimento.
ho solo il dubbio che una volta installato il rivelatore ci si dimentichi che esista.
saluti
Avatar utente
gaglia
Messaggi: 61
Iscritto il: ven mag 18, 2007 17:13

Messaggio da gaglia »

Ciao, serve per forza una apertura comunicante con l'esterno, l'elettrovalvola piuttosto che il rilevatore con una interruzione della corrente (o altro) potrebbero non funzionare correttamente, mentre il combustibile più defluire in qualsiasi condizione.
Viva i buchi....
Rispondi