Salve
Non riesco a trovare riferimenti per quanto riguarda la distanza di separazione dai confini di proprietà.
Al punto s.3.8. del CO.P.I. si riporta che "Il progettista è tenuto a verificare almeno le seguenti tipologie di sorgenti e bersagli:
a. opere da costruzione,
b. depositi di materiali ...
La ricerca ha trovato 5 risultati
- gio lug 04, 2024 21:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Distanze di separazione dai confini
- Risposte: 4
- Visite : 520
- mer giu 19, 2024 20:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV rifiuti e distanze di separazione
- Risposte: 5
- Visite : 646
Re: RTV rifiuti e distanze di separazione
A chiarimento riporto che i cassoni sono superiori ai 33 MC e che non è stata richiesta deroga o soluzione alternativa. A mio avviso si è trattata di errata interpretazione del collega a questo punto, in quanto citando il comma del DM ha decurtato del 70% anziché del 30%.
Grazie per gli interventi
Grazie per gli interventi
- mer giu 19, 2024 06:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV rifiuti e distanze di separazione
- Risposte: 5
- Visite : 646
RTV rifiuti e distanze di separazione
Chiedo supporto per una interpretazione.
Al comma 3 del punto 5.3.1. della rtv rifiuti si riporta che la distanza di separazione può essere ridotta " del " 30% in caso di stoccaggio in cassoni metallici chiusi.
Dalla lettura della norma mi aspetterei quindi che se avessi 10 m di distanza da calcolo ...
Al comma 3 del punto 5.3.1. della rtv rifiuti si riporta che la distanza di separazione può essere ridotta " del " 30% in caso di stoccaggio in cassoni metallici chiusi.
Dalla lettura della norma mi aspetterei quindi che se avessi 10 m di distanza da calcolo ...
- lun giu 17, 2024 23:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo elementi radianti
- Risposte: 2
- Visite : 443
Re: Calcolo elementi radianti
Grazie mille per le risposte.
- dom giu 16, 2024 09:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo elementi radianti
- Risposte: 2
- Visite : 443
Calcolo elementi radianti
Buongiorno. Sono nuovo sia nel forum che nel campo antincendio ...quindi scusate eventuali banalità.
1) Volevo sapere se una parete, fosse anche senza aperture, ma con grado EI minimo (tamponatura in lamiera ad esempio) debba essere, o meno, considerata come elemento radiante.
2) La norma ...
1) Volevo sapere se una parete, fosse anche senza aperture, ma con grado EI minimo (tamponatura in lamiera ad esempio) debba essere, o meno, considerata come elemento radiante.
2) La norma ...