La ricerca ha trovato 24 risultati

da brunosac
dom mag 05, 2024 15:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Posizionamento unità esterna climatizzatore
Risposte: 3
Visite : 732

Re: Posizionamento unità esterna climatizzatore

Buongiorno, ho individuato la macchina (LG) e le relative prescrizioni sul manuale.
Si può fare.
Grazie comunque, risolto...
da brunosac
sab mag 04, 2024 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Posizionamento unità esterna climatizzatore
Risposte: 3
Visite : 732

Re: Posizionamento unità esterna climatizzatore

Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo non ce l'ho perché non ho ancora individuato la macchina...
In linea di massima?
da brunosac
sab mag 04, 2024 13:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Posizionamento unità esterna climatizzatore
Risposte: 3
Visite : 732

Posizionamento unità esterna climatizzatore

Buongiorno a tutti, sto ristrutturando il secondo piano di un'abitazione a 3 piani (terreno + 2).
Vorrei installare un sistema di raffrescamento/integrazione riscaldamento composto da un'unità interna che può gestire alcune bocchette ed un'unità esterna.
Il posizionamento più "comodo" dell'unità ...
da brunosac
ven gen 26, 2024 17:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 2846

Re: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

Vi ringrazio molto MarcoFu, arkanoid e simcat per i vostri interventi.
Quindi, nel mio caso:
- relazione L 10 sì;
- non si configura una ristrutturazione dell'impianto termico;
- quindi, niente quota acqua sanitaria da fonti rinnovabili (per inciso sono in Piemonte).
Esatto?
da brunosac
ven gen 26, 2024 11:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 2846

Re: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

Ti ringrazio molto MarcoFu per l’intervento per me già consolatorio… :)
Mi scuso ma fatico sempre più a comporre il "puzzle" della L 10.
Per l’impianto termico non si tratterebbe di ristrutturazione, quindi la L 10 non sarebbe necessaria o sbaglio?
A questo punto rimarrebbero i serramenti, ma ci ...
da brunosac
ven gen 26, 2024 09:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 2846

Re: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

Ciao boba74, ti ringrazio per l'intervento.
Anche secondo un termotecnico che ho consultato la situazione è border line.
La sua opinione è che sarebbe comunque meglio farla, ed io sarei assolutamente disponibile, senonché "ammettendo" che si tratti di ristrutturazione dell'impianto termico si ...
da brunosac
mer gen 24, 2024 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 2846

Re: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

Ti ringrazio MarcoFu per la risposta; la SCIA non è ancora stata presentata.
da brunosac
mer gen 24, 2024 15:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intervento soggetto a certificazione Legge 10?
Risposte: 10
Visite : 2846

Intervento soggetto a certificazione Legge 10?

Buongiorno a tutti, chiedo se secondo voi l'intervento che descrivo sia soggetto a certificazione Legge 10.
Abitazione su 3 pft in Piemonte, con al piano terreno centrale termica con unica caldaia a condensazione da 35 kW, autorimessa e cantine; piano primo e secondo abitativi, circa 110 mq. per ...
da brunosac
gio gen 11, 2024 22:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Re: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Grazie per la risposta Mimmo_510859D.
Sono ignorante sull'argomento, valuterà il termotecnico...
da brunosac
gio gen 11, 2024 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Re: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Quindi, per avere un'idea del diametro dei tubi da utilizzare quali dati potrebbero servire, ad es. il contenuto d'acqua totale dell'impianto?
da brunosac
mer gen 10, 2024 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori
Risposte: 10
Visite : 2084

Re: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori

Grazie mille simcat per la risposta.
La climatica non dovrebbe essere un vantaggio con le temperature più miti?
La temperatura di mandata viene automaticamente abbassata...
da brunosac
mer gen 10, 2024 16:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori
Risposte: 10
Visite : 2084

Re: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori

Ciao Mimmo_510859D, ti ringrazio.
Tu utilizzi 40 a prescindere dal tipo di curva climatica?
da brunosac
mer gen 10, 2024 12:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori
Risposte: 10
Visite : 2084

Re: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori

Ciao arkanoid e grazie per la risposta.
I circolatori non sono ancora stati scelti, io però vorrei effettuare un calcolo dei radiatori...
In mancanza, li metterò più grandi possibile.
da brunosac
mer gen 10, 2024 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori
Risposte: 10
Visite : 2084

Quale Δt utilizzare per il calcolo della potenza dei radiatori

Buongiorno a tutti.
In un’abitazione singola con due piani abitativi di circa 100 mq l'uno, inizierò a breve la ristrutturazione del 2° piano.
Zona climatica E, unica caldaia a condensazione a metano con sonda climatica esterna, separatore idraulico ed un circolatore per piano.
Pareti esterne da 40 ...
da brunosac
mer gen 10, 2024 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Re: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Ti ringrazio arkanoid, immagino!
da brunosac
lun gen 08, 2024 20:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Re: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Grazie ponca, lo farò presente all'impiantista...
Grazie Mimmo_510859D per la tua risposta!
da brunosac
lun gen 08, 2024 17:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Re: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Grazie ponca ma... cosa intendi? Si tratterebbe di una ristrutturazione.
da brunosac
lun gen 08, 2024 15:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massimo numero di elementi per radiatore a colonne
Risposte: 18
Visite : 2958

Massimo numero di elementi per radiatore a colonne

Buongiorno e buon anno a tutti.
Mi riferisco a vecchi radiatori in ghisa a colonne di altezza 68 / 88 cm tipo Biasi LBT, ma anche a modelli attuali in acciaio a colonne di altezza simile (es. Irsap tesi).
Considerando attacchi contrapposti (ingresso alto / uscita bassa dal lato opposto), mi chiedevo ...