Buongiorno,
devo trattare l'isolamento di copertura di una scuola. Questa scuola ha un solaio verso sottotetto non riscaldato e al di sopra una copertura a falda vs esterno.
Chiedo da che normativa posso trovare i limiti di trasmittanza che devo rispettare per entrambe le strutture.
Nel caso sarebbe ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- sab ott 19, 2024 16:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento solaio vs sottotetto e copertura
- Risposte: 0
- Visite : 704
- ven ago 02, 2024 11:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE Impianti < 5 kW
- Risposte: 2
- Visite : 7147
APE Impianti < 5 kW
Buongiorno, sto seguendo la redazione di un'APE di un'unità abitativa in un condominio di 10 unità.
Come impianti termici questa unità presenta una caldaia BOSCH per l'ACS e una rete a GPL comune per tutto il condominio con due diramazioni per due radiatori a GPL Robur supercromo con una potenza di ...
Come impianti termici questa unità presenta una caldaia BOSCH per l'ACS e una rete a GPL comune per tutto il condominio con due diramazioni per due radiatori a GPL Robur supercromo con una potenza di ...
- ven lug 26, 2024 10:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta verifiche di legge per vechhio tabià trasformato in edificio residenziale
- Risposte: 3
- Visite : 1046
Re: Scelta verifiche di legge per vechhio tabià trasformato in edificio residenziale
L'idea è di isolare tutto l'edificio internamente e soprattutto il piano B è un sistema ibrido con caldaia GPL proprio per queste eventualità.
Comunque grazie mille per la risposta e per i consigli.
Comunque grazie mille per la risposta e per i consigli.
- ven lug 26, 2024 10:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta verifiche di legge per vechhio tabià trasformato in edificio residenziale
- Risposte: 3
- Visite : 1046
Scelta verifiche di legge per vechhio tabià trasformato in edificio residenziale
Buongiorno,
come da titolo sto trattando una riqualificazione energetica di un vecchio tabià (le casette in montagna fatte di pietra e legno): questo tabià è allo stato di fatto diroccato e privo di qualunque tipo di impianto energetico.
Ora lo si vorrebbe adibire a seconda casa e quindi installare ...
come da titolo sto trattando una riqualificazione energetica di un vecchio tabià (le casette in montagna fatte di pietra e legno): questo tabià è allo stato di fatto diroccato e privo di qualunque tipo di impianto energetico.
Ora lo si vorrebbe adibire a seconda casa e quindi installare ...
- mer mag 29, 2024 20:28
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Impianto di raffrescamento senza libretto
- Risposte: 4
- Visite : 4826
Impianto di raffrescamento senza libretto
Buonasera,
mi è stato da redigere un'APE di un'unità abitativa nella quale sono presenti 3 split collegati ad una unità esterna di potenza frigorifera totale di 3,5 kW. Questo impianto non è inserito nel libretto impianto e non ne ha uno suo.
Come mi devo comportare? Lo devo comunque inserire nel ...
mi è stato da redigere un'APE di un'unità abitativa nella quale sono presenti 3 split collegati ad una unità esterna di potenza frigorifera totale di 3,5 kW. Questo impianto non è inserito nel libretto impianto e non ne ha uno suo.
Come mi devo comportare? Lo devo comunque inserire nel ...
- mer apr 17, 2024 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Denuncia INAIL - Richiesta preventiva del progetto
- Risposte: 1
- Visite : 658
Denuncia INAIL - Richiesta preventiva del progetto
Buongiorno,
volevo chiedere di chi dovrò inserire i dati nella "richiesta di esame preventivo del progetto relativo all'impianto di riscaldamento" che per intenderci è il primo foglio restituito dalle stampe di Edilclima (Allego pdf).
Dovrà essere il titolare della ditta che costruirà l'impianto?
volevo chiedere di chi dovrò inserire i dati nella "richiesta di esame preventivo del progetto relativo all'impianto di riscaldamento" che per intenderci è il primo foglio restituito dalle stampe di Edilclima (Allego pdf).
Dovrà essere il titolare della ditta che costruirà l'impianto?
- mar apr 16, 2024 20:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE Edificio con termocucina
- Risposte: 2
- Visite : 3044
APE Edificio con termocucina
Buongiorno,
mi è stato commissionato l'APE di un edifico che come impianto di riscaldamento e di ACS ha una termocucina a legna collegata ad un circolatore che trasporta il fluido termovettore sia ai radiatori nel caso di riscaldamento sia ad un boiler nel caso di ACS.
Non c'è traccia di un libretto ...
mi è stato commissionato l'APE di un edifico che come impianto di riscaldamento e di ACS ha una termocucina a legna collegata ad un circolatore che trasporta il fluido termovettore sia ai radiatori nel caso di riscaldamento sia ad un boiler nel caso di ACS.
Non c'è traccia di un libretto ...