La ricerca ha trovato 239 risultati

da ing.caruso
mer dic 13, 2023 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?
Risposte: 33
Visite : 1853

Re: DICHIARAZIONI GESTORI ACQUEDOTTO: E' LECITO IL LORO TIRARSI INDIETRO?

Non se ne esce facilmente se non con l'installazione di un gruppo di pressurizzazione e relativo locale tecnico UNI 11292. Per un'autorimessa ho avuto un parere su VP favorevole ma con la prescrizione di garanzia da parte del gestore di approvvigionamento idrico sufficiente a garantire continuità di...
da ing.caruso
mar dic 12, 2023 11:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in ospedale a Tivoli
Risposte: 35
Visite : 1534

Re: Incendio in ospedale a Tivoli

Stfire aspetta un secondo. Non ho mai detto che i documenti manutentivi siano sostitutivi delle prove dell'asseveratore. Né che le prove che fa l'asseveratore non siano fondamentali. Dio ce ne scampi. Io stesso sulle reti idranti eseguo sempre la prova in prima persona, al netto di tutta la document...
da ing.caruso
lun dic 11, 2023 23:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in ospedale a Tivoli
Risposte: 35
Visite : 1534

Re: Incendio in ospedale a Tivoli

Ma infatti il punto è proprio quello. Il fatto che io debba Ricontrollare a campione o tot. erogatori ogni 5 anni per vedere che tutto funzioni, per me non vale di più di una ditta manutentiva seria che opera costantemente un controllo semestrale in questi 5 anni. Lasciamo perdere la burocrazia. Sta...
da ing.caruso
lun dic 11, 2023 16:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in ospedale a Tivoli
Risposte: 35
Visite : 1534

Re: Incendio in ospedale a Tivoli

Alt. Forse mi sono spiegato male. Parlavo in senso lato. Ovviamente non intendevo sostituire le prove che sono prescritte in fase di asseverazione con prove di manutenzione e basta. Sia chiaro. Se devo fare una prova idrica, non assevero niente che non sia comprovato con foto, tubo di pitot, manomen...
da ing.caruso
lun dic 11, 2023 15:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in ospedale a Tivoli
Risposte: 35
Visite : 1534

Re: Incendio in ospedale a Tivoli

Stfire ma ci mancherebbe se in un ospedale io vada ad asseverare senza che sia certo che funzioni. Ma se la struttura mi presenta un verbale di collaudo della Rete idranti recente di meno di 6 mesi, firmato da ditta che ha eseguito il collaudo, certificandone prestazioni di portata, pressione e corr...
da ing.caruso
lun dic 11, 2023 15:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio in ospedale a Tivoli
Risposte: 35
Visite : 1534

Re: Incendio in ospedale a Tivoli

Sto leggendo un po' tutti e mi trovo d'accordo con weareblind in generale. Riporto quanto mi fu detto al corso la prima volta. Alla fine pur dovendo sempre accertare la bontà di chi ci pone davanti verbali, certificazioni e collaudi, è anche vero che non siamo chiamati sempre a dover fare i poliziot...
da ing.caruso
gio dic 07, 2023 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Casa di accoglienza
Risposte: 10
Visite : 650

Re: Casa di accoglienza

Io seguo 4 case dell'accoglienza e tutti i comandi mi hanno fatto applicare il DM 1994 :roll: Non è così per tutti i comandi Tom. A me uno, a seguito di sopralluogo e con tanto di verbale, ha espressamente rimandato al rispetto dei requisiti come da DM 03 sett. 2021. Della serie che mi verrebbe da ...
da ing.caruso
mer dic 06, 2023 16:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA
Risposte: 10
Visite : 526

Re: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA

Gmeister nel mio caso è stato il verbale di un sopralluogo dei VV.F, con relative prescrizioni dentro, a costituire il documento di appoggio. Senza quello effettivamente sei più scoperto.
da ing.caruso
mer dic 06, 2023 15:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA
Risposte: 10
Visite : 526

Re: CASA DI RIPOSO NON SOGGETTA

Se può esservi utile il comando di mia competenza per una situazione analoga, casa alloggio per anziani con 18 posti letto, dopo aver riscontrato insieme lo stesso problema normativo per quelle sotto soglia, siamo andati con la decisione "concordata" di applicare il DM.03 settembre 2021 (m...
da ing.caruso
mar nov 28, 2023 09:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio attività 69
Risposte: 6
Visite : 415

Re: Dubbio attività 69

Vi ringrazio per il prezioso contributo vedo che grosso modo siamo tutti in sintonia nel considerare l’attività 69. Per quanto riguarda il magazzino dispone di un proprio ingresso carrabile ma dalla parte opposta del fabbricato. La chiusura della comunicazione con la parte vendita risulterebbe trop...
da ing.caruso
lun nov 27, 2023 21:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio attività 69
Risposte: 6
Visite : 415

Re: Dubbio attività 69

Per fugare ogni dubbio devi sempre escludere una condizione affinché un'attività possa definirsi "funzionalmente separata" da un'altra, anche a fronte di una compartimentazione: la promiscuità/interferenza di esodo. In caso di incendio nel deposito, gli addetti dello stesso non devono in a...
da ing.caruso
mar nov 21, 2023 15:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Classificazione autorimessa interrata
Risposte: 18
Visite : 1254

Re: Classificazione autorimessa interrata

Per questioni di praticità si. Di recente ho presentato un progetto simile. Autorimessa residenziale (con condominio di altezza h < 24 m soprastante) con due piani interrati e rampa esterna di accesso a ciascuno dei piani in comune. Autorimessa di tipo HB. Superficie unica di tipo AB, come somma di ...
da ing.caruso
mar nov 21, 2023 14:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Classificazione autorimessa interrata
Risposte: 18
Visite : 1254

Re: Classificazione autorimessa interrata

Si potrebbe anche fare. Però a quel punto bisognerebbe valutarne la convenienza. Il declassare un piano da HB ad HA, come magari ad esempio il tuo caso, e trattarlo come se fosse una pratica a se stante, offrirebbe un vantaggio tale a quel punto da giustificarmi i costi di valutazione come per una s...
da ing.caruso
mar nov 21, 2023 14:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq
Risposte: 25
Visite : 1622

Re: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq

Penso sia l'argomento con più interesse e che in generale nel tempo sia sempre stato quello meno trattato. E sono lieto che se ne stia parlando finalmente. Personalmente quelle linee CNI non le ho mai considerate più di tanto perchè intrinsecamente non tengono conto di tutta un'altra serie di fattor...
da ing.caruso
mar nov 21, 2023 13:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Classificazione autorimessa interrata
Risposte: 18
Visite : 1254

Re: Classificazione autorimessa interrata

Per me la RTV 8 parla chiaro. Alla voce V.6.3 riporto testualmente: 1. Ai fini della presente regola tecnica, le autorimesse sono classificate come segue: Parla di autorimesse, non specificatamente di "compartimenti" dell'autorimessa. Attenzione. punto c). in relazione alla quota di tutti ...
da ing.caruso
mer nov 08, 2023 12:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prova idranti per rinnovo
Risposte: 15
Visite : 934

Re: Prova idranti per rinnovo

Buongiorno concordo con i colleghi nella necessità di eseguire un accesso agli atti, spesso mi è capitato di trovare documentazione pregressa che non era nella diponibilità del committente. Colgo l'occasione del post per sottoporvi un' ulteriore questione legata sostanzialmente a quanti idranti and...
da ing.caruso
mar nov 07, 2023 10:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio a filo perimetro - irraggiamento
Risposte: 22
Visite : 1300

Re: Edificio a filo perimetro - irraggiamento

Il codice è ancora lungi dall'essere ancora perfetto. Volendo verificare se si prende la formula nel codice dove chiede di valutare la condizione di raggiungimento di un incendio generalizzato nel capitolo M.2 Insomma quella formula dove viene valutato se il termine 0,7 * qf * Af > 1/3 *1000 /talpha...
da ing.caruso
mar nov 07, 2023 09:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio a filo perimetro - irraggiamento
Risposte: 22
Visite : 1300

Re: Edificio a filo perimetro - irraggiamento

Compartimentare verso l'esterno vuol dire perdere le finestre... e i rapporti aeroilluminanti. Ma è proprio questo il punto. Compartimentare con qf,d < 200 MJ/m^2 significa non fare nulla. Come quando hai strutture metalliche, per non proteggerle abbassi il carico di incendio fino a farlo diventare...
da ing.caruso
lun nov 06, 2023 16:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio a filo perimetro - irraggiamento
Risposte: 22
Visite : 1300

Re: Edificio a filo perimetro - irraggiamento

Personalmente se posso, anche concordando con committenti e comandi stessi, evito spese di tende tagliafuoco o costi per impianti rilevanti, soprattutto se l'attività è di modeste dimensioni (insomma non il classico mega capannone industriale da 3000 e rotti metri quadri). Se tali finestre, decurtat...
da ing.caruso
lun nov 06, 2023 15:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio a filo perimetro - irraggiamento
Risposte: 22
Visite : 1300

Re: Edificio a filo perimetro - irraggiamento

Si per me Weare. Annovero in ciò che devo distanziare secondo l'S3 tutte le opere sensibili in grado di innescarsi e propagare a loro volta un incendio. Le autovetture, con relativi parcheggi previsti, rientrano fra queste per me.
da ing.caruso
mar ott 31, 2023 13:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq
Risposte: 25
Visite : 1622

Re: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq

Comunque a mio parere, ma solo a titolo informativo e distaccandomi per un secondo dalle linee guida per i compensi, per me il cuore della complessità di un pratica di prevenzione incendi, progetto ed eventualmente della successiva SCIA, si poggia molto sui CERT-REI che siamo in grado di assicurare,...
da ing.caruso
lun ott 30, 2023 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq
Risposte: 25
Visite : 1622

Re: costo valutazione progetto attività commerciale 1500 mq

Mi trovo d'accordo in generale con Tom Bishop. Almeno per i mercati di prezzo qui da me. Generalmente per attività di categoria C, dove c'è un sopralluogo preliminare autorizzativo del comando per il progetto non stiamo mai sotto i 3.500 (a meno che l'attività non sia veramente semplice o standardiz...
da ing.caruso
ven ott 27, 2023 15:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: irraggiamento luogo sicuro
Risposte: 30
Visite : 1821

Re: irraggiamento luogo sicuro

Buongiorno a tutti, fabbricato di dimensioni pari a 250 m x 16 m alto. Si svolgono attività di officina meccanica, lavorazioni a freddo. Carico di incendio inesistente molto al di sotto dei 200 MJ/m^2. Il luogo sicuro è posizionato all'interno dei confini dell'attività e non posso spostarlo da dove...
da ing.caruso
ven ott 27, 2023 10:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE
Risposte: 10
Visite : 790

Re: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE

Già contemplato l'inserimenti della 44.1.B.
Per quanto riguarda l'altezza di impilaggio siamo sotto i 5 metri (4,70-4,80 circa come altezza media).
da ing.caruso
ven ott 27, 2023 09:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE
Risposte: 10
Visite : 790

Re: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE

Ringrazio tutti voi per il parere colleghi. Alla fine per la progettazione ho considerato i quantitativi di plastica effettivamente presenti, e riducendo ove possibile il carico di merce in deposito. Sotto l'R30 in soluzione conforme in ogni caso non si può scendere, e la ritengo comunque grosso mod...
da ing.caruso
ven ott 20, 2023 12:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE
Risposte: 10
Visite : 790

Re: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE

Gravie Trave. Ho letto la discussione e la trovo molto interessante. Leggendo quanto detto anche da terminus e vedendo la foto allegata, si tratta proprio di quel caso analogo di acqua pallettizzata. Ho un buon rapporto coi funzionari, per cui per tale situazione io sono propenso a confrontarmi con ...
da ing.caruso
ven ott 20, 2023 11:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE
Risposte: 10
Visite : 790

Re: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE

Io considererei in via cautelativa anche la plastica delle bottiglie ed eventuali contenitori di carta/cartone, non solo i pallet in legno, anche se non credo cambi più di tanto il risultato. Carta e cartone è veramente pochissima roba. Sulla plastica ad occhio e croce una bottiglia di plastica ne ...
da ing.caruso
ven ott 20, 2023 11:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE
Risposte: 10
Visite : 790

CARICO INCENDIO DEPOSITO BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE

Buongiorno. Come da titolo mi trovo ad approcciare la valutazione progetto per un capannone di un grossista che effettua l'attività logistica di distribuzione (spedizione) di bottiglie di acqua minerale, coca cola e alcune bevande analcoliche. Per via della metratura e della quantità di Pallet prese...
da ing.caruso
gio ott 19, 2023 11:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DISTANZA DI SEPARAZIONE METODO ANALITICO : VALORE EMISSIVITA' FIAMMA
Risposte: 1
Visite : 302

Re: DISTANZA DI SEPARAZIONE METODO ANALITICO : VALORE EMISSIVITA' FIAMMA

"e" non è altro che la base della funzione esponenziale. E' anche indicato con "exp". Di solito le calcolatrici già lo hanno programmato. Il termine fra parentesi è l'esponente.

E' il numero di nepero. E' una costante approssimativamente pari a circa 2,7182 etc....
da ing.caruso
mer ott 18, 2023 08:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Botola su strada come U.S.
Risposte: 11
Visite : 438

Re: Botola su strada come U.S.

Va be Terminus. Il motorino è un tocco di classe come pochi. Queste sono foto da salvare negli annali :lol: :lol:
da ing.caruso
mer ott 11, 2023 09:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
Risposte: 6
Visite : 380

Re: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -

D'accordo con il collega travereticolare. Lo SVOF senza estrattori non garantisce una completa tenibilità di strato libero dai fumi caldi a meno di una geometria veramente semplice (autorimessa con solo sviluppo longitudinale per es.) dove spingeresti il fumo verso un varco di accesso carrabile tota...
da ing.caruso
mer ott 11, 2023 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -
Risposte: 6
Visite : 380

Re: - Carenza Sup. di apertura smaltimento fumo/calore autorimessa -

Stavo pensando se fosse possibile nel tuo caso andare con una soluzione alternativa puntando a ricavare quanti più metri quadri possibili per ottenere i canonici 20 mq di apertura mancanti. A quel punto Girerei l'analisi sull'applicazione della soluzione alternativa secondo la tabella S.8-3, però li...
da ing.caruso
gio set 28, 2023 10:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DOP E DI.CO
Risposte: 1
Visite : 262

Re: DOP E DI.CO

Buongiorno. Per realizzazioni di tramezzature in cartongesso ignifugo EI e per controsoffitti altrettanto resistenti al fuoco di solito in fase di scia predispongo la seguente documentazione tecnica: - Modello DIC. PROD . - Firmato da me relativamente ai prodotti utilizzati per comporre la struttura...
da ing.caruso
mer set 27, 2023 12:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Capito S.4.9 barriere architettoniche per l'esodo
Risposte: 6
Visite : 404

Re: Capito S.4.9 barriere architettoniche per l'esodo

Mi perdoni il collega ChriRN ma non sono d'accordo. Mi è capitata a suo tempo un'autorimessa dove mi fu richiesta espressamente dal comando di mia competenza la possibilità di esodo di occupanti anche nelle eventualità di ridotta mobilità. Attenzione non si parla solo di disabili in carrozzina. Ma p...
da ing.caruso
ven set 22, 2023 11:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collegamento Asilo nido e Casa di riposo
Risposte: 2
Visite : 227

Re: Collegamento Asilo nido e Casa di riposo

La porta tagliafuoco non è elemento per me sufficiente per la separazione totale tra due attività fra loro non pertinenti. E' un elemento di compartimentazione che consente di limitare la propagazione dell'incendio fra compartimenti all'interno della stessa attività, ma comunque crea comunicazione. ...
da ing.caruso
ven set 22, 2023 09:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PORTONI SEMPRE APERTI COME USCITE SICUREZZA CON SGSA - AL FUNZIONARIO NON VANNO BENE
Risposte: 14
Visite : 921

Re: PORTONI SEMPRE APERTI COME USCITE SICUREZZA CON SGSA - AL FUNZIONARIO NON VANNO BENE

Ho parlato con il funzionario che si era anche confrontato con il capoarea. Hanno deciso di non acconsentire all'uso della sola SGSA sostanzialmente perchè non si fidano (prima o poi, secondo loro, qualcuno non la rispetterà). Tuttavia comprendendo che non possiamo buttare via i portoni acconsenton...
da ing.caruso
ven set 15, 2023 11:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco strutture di suddivisione box autorimessa COPI
Risposte: 9
Visite : 432

Re: Resistenza al fuoco strutture di suddivisione box autorimessa COPI

Per molte cose comunque trovo il Copi, nel suo complesso, un miglioramento rispetto alle precedenti regole tecniche tradizionali. Con qualcosa da aggiustare naturalmente. In ogni caso confermo quanto detto dal collega Terminus. Ad ora è decaduta formalmente la richiesta di resistenza al fuoco per i ...
da ing.caruso
gio set 07, 2023 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa SCIA non rinnovata
Risposte: 23
Visite : 1022

Re: Autorimessa SCIA non rinnovata

Volendo essere provocatorio. Allora non ci sarebbe più alcuna differenza fra il lasciar decadere un'attività e riattivarla a distanza di tempo rispetto a chi invece si attiene alle scadenze periodiche. Che senso avrebbe? Tanto sempre alla norma di quel tempo posso rifarmi e non devo tener conto di ...
da ing.caruso
mer set 06, 2023 14:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa SCIA non rinnovata
Risposte: 23
Visite : 1022

Re: Autorimessa SCIA non rinnovata

Si terminus ma ciò che lmi lascia perplesso è quel termine alla riga a) ...."siano già in regola". Quando tu citi gli adempimenti art. 3, 4 e 7 io li associo sempre ad una situazione in cui l'attività di autorimessa non si trovi scoperta o scaduta ma in regolare esercizio. Quindi che ci si...
da ing.caruso
mar set 05, 2023 14:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa SCIA non rinnovata
Risposte: 23
Visite : 1022

Re: Autorimessa SCIA non rinnovata

Non c'è una risposta univoca. Ahimè, per quello che ho visto, in un'attività di cat. A è un po' come dice Weare. Ora molto sta a discrezione del comando in questione e di quanto "tardivo" sia questo rinnovo. Molti dicono giustamente che all'atto di un rinnovo scaduto, bisogna far fede a qu...
da ing.caruso
ven set 01, 2023 16:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Incendio a Johannesburg
Risposte: 1
Visite : 212

Re: Incendio a Johannesburg

https://it.euronews.com/2023/09/01/incendio-a-johannesburg-il-presidente-sudafricano-ramaphosa-sul-luogo-del-disastro 74 morti, 100 dispersi, ed era un pidocchioso 5 piani. Tanto dispiacere. Leggendo l'articolo. Ci hanno speculato sopra illegalmente a spese di povere famiglie, evidentemente sul las...
da ing.caruso
lun ago 28, 2023 15:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Uniforme distribuzione aperture di smaltimento
Risposte: 4
Visite : 300

Re: Uniforme distribuzione aperture di smaltimento

Il "sarei a posto" è sempre da prendere con le pinze quando si tratta di soluzione alternative. In questi casi io sono sempre dell'idea che un consulto preventivo col comando in cui prospetti la soluzione alternativa sia la strada migliore in base anche alla valutazione del rischio incendi...
da ing.caruso
mer ago 09, 2023 09:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collegamento Att 75 - Condominio non soggetto
Risposte: 6
Visite : 511

Re: Collegamento Att 75 - Condominio non soggetto

Terminus io riporto ciò che mi spiegarono al corso di 120 ore e a quello di aggiornamento delle 40. Ai VV.F di come risulti quel vano scala al catasto nelle pratiche edilizie/comunali interessa relativamente poco (per loro stessa ammissione). A catasto può pure essere pertinenza del condominio, ma a...
da ing.caruso
mar ago 08, 2023 15:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collegamento Att 75 - Condominio non soggetto
Risposte: 6
Visite : 511

Re: Collegamento Att 75 - Condominio non soggetto

Sera Hugs Per come la interpreto io, il classico vano scala condominiale, che collega il piano autorimessa -1 al piano 0 dove ci sta l'atrio di uscita condominiale, lo classifico come area TZ dell'autorimessa e dunque come "sua Pertinenza". Per mia esperienza, conviene inserirlo come area ...
da ing.caruso
ven ago 04, 2023 12:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tamponamento porta su parete REI
Risposte: 4
Visite : 492

Re: Tamponamento porta su parete REI

VI sono ignilastre (es. quelle della Knauf), ma penso anche la stragrande maggioranza, che nel loro uso prevedono la posa in tutte queste categorie: Particolarmente adatta nella realizzazione di setti autoportanti e soffitti a membrana. ideale per il rivestimento di travi e pilastri in acciaio e in ...
da ing.caruso
lun lug 31, 2023 15:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito 34.2.b con altri materiali oltre alla carta
Risposte: 18
Visite : 1031

Re: Deposito 34.2.b con altri materiali oltre alla carta

Il progetto approvato è estremamente carente e alla SCIA non è stato allegato nemmeno il CERT.Rei R30, non so come abbiamo potuto rilasciare il CPI. queste sono le cose che mi fanno alterare.. CPI rilasciati non facendo neanche verifiche formali.. ad ogni modo io sono quasi sicuro che se tu oggi do...
da ing.caruso
gio lug 27, 2023 11:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito rifiuti - distanze e irraggiamento
Risposte: 23
Visite : 1689

Re: Deposito rifiuti - distanze e irraggiamento

Immagine
Per come la interpreto io Terminus, quel "in ogni caso" messo li nel paragrafo rimanda agli stessi vincoli dimensionali e di distanza degli stoccaggi all'aperto.
da ing.caruso
gio lug 27, 2023 09:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito rifiuti - distanze e irraggiamento
Risposte: 23
Visite : 1689

Re: Deposito rifiuti - distanze e irraggiamento

Provo a rispondermi da solo. Il punto 3 del 5.4 non richiama il 5.3, ma dice genericamente che le dimensioni dei cumuli e le distanze tra essi non devono superare i limiti imposti per gli stoccaggi allaperto. Il paragrafo 5.3.2 da delle condizioni dimensionali destinate all'applicazione delle tabel...
da ing.caruso
mer lug 19, 2023 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soglie prestazionali FSE
Risposte: 11
Visite : 381

Re: Soglie prestazionali FSE

Qualora si intende procedere con l'analisi ASET completa, salvo ipotesi cautelative, la verifica ASET va effettuata tenendo conto di tutte e tre le condizioni incapacitanti per gli occupanti in caso di incendio. E' possibile ometterne alcune qualora vi siano alla base ipotesi e condizioni molto caut...
da ing.caruso
mar lug 18, 2023 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto
Risposte: 18
Visite : 903

Re: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto

Riportandovi una frase dal comando dei VV.F fresco di corso di aggiornamento. Attività nuova per i funzionari è un'attività cui ai loro atti non esiste nulla. Nessun numero di pratica a riferimento, nessuna documentazione (SCIA soprattutto). Niente di segnalato. Poi che l'attività magari esercitava ...