La ricerca ha trovato 9 risultati
- mar ott 06, 2009 23:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Programmi ACE
- Risposte: 4
- Visite : 1531
Re: Programmi ACE
I software sono molto utili e funzionali, ma io non ho ancora visto l'aggiornamento per le linee guida del giugno 2009, entrate in vigore ad agosto..
- mar ott 06, 2009 17:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Programmi ACE
- Risposte: 4
- Visite : 1531
Programmi ACE
Ciao,
Devo fare una certificazione secondo le "linee guida nazionali" 26/06/2009, che software posso utilizzare??
Il DOCET ne i programmi Edilclima sono stati ancora aggiornati...
come si fa?
Devo fare una certificazione secondo le "linee guida nazionali" 26/06/2009, che software posso utilizzare??
Il DOCET ne i programmi Edilclima sono stati ancora aggiornati...
come si fa?
- ven nov 14, 2008 14:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delibera consiglio regionale, numero unità abitative.
- Risposte: 0
- Visite : 533
Delibera consiglio regionale, numero unità abitative.
Buongiorno.
Mi trovo ad analizzare un complesso abitativo composto da 6 unità.
In base alla Delidera n.°98-1247 della regione Piemonte, nella scheda 1N, edifici di nuova costruzione di civile abitazione, viene fatto obbligo l'utilizzo di impianti termici centralizzati in caso vengano superate le 4 ...
Mi trovo ad analizzare un complesso abitativo composto da 6 unità.
In base alla Delidera n.°98-1247 della regione Piemonte, nella scheda 1N, edifici di nuova costruzione di civile abitazione, viene fatto obbligo l'utilizzo di impianti termici centralizzati in caso vengano superate le 4 ...
- gio gen 24, 2008 18:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Classe A; A+
- Risposte: 9
- Visite : 3237
Classe A; A+
Buonsera a tutti.
Sto discutendo con alcuni colleghi su quanto sia "difficile" e su quanto si debba fare per poter raggiungere la classe A o A+ in un edifcio di nuova costruzione. Sapete se sono disponibili siti intenet che facciano vedere edifici in classe A e/o le soluzioni architettoniche ...
Sto discutendo con alcuni colleghi su quanto sia "difficile" e su quanto si debba fare per poter raggiungere la classe A o A+ in un edifcio di nuova costruzione. Sapete se sono disponibili siti intenet che facciano vedere edifici in classe A e/o le soluzioni architettoniche ...
- lun gen 21, 2008 09:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Contabilizzazione-Certificazione En.
- Risposte: 2
- Visite : 1210
Contabilizzazione-Certificazione En.
Buongiorno a tutti.
Sto redigendo una relazione di legge10 utilizzando il software Edilclima EC501. Nella sezione "Rendimenti", maschera "Energie riscaldamento", viene richiesto il fattore di contabilizzazione. Tale fattore è impostato atomaticamente ad un valore di 0.9, questo fattore è una grande ...
Sto redigendo una relazione di legge10 utilizzando il software Edilclima EC501. Nella sezione "Rendimenti", maschera "Energie riscaldamento", viene richiesto il fattore di contabilizzazione. Tale fattore è impostato atomaticamente ad un valore di 0.9, questo fattore è una grande ...
- gio gen 10, 2008 11:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Condensa
- Risposte: 0
- Visite : 831
Condensa
Buongiorno a tutto il forum...
Sto seguendo la costruzione di un complesso di alloggi nel quale si è scelto di isolare acusticamente e termicamente utilizzando dei pannelli in sughero.
Il problema è sorto al momento di ricreare questi pannelli nell'archivio del programma EDILCLIMA EC501 ...
Sto seguendo la costruzione di un complesso di alloggi nel quale si è scelto di isolare acusticamente e termicamente utilizzando dei pannelli in sughero.
Il problema è sorto al momento di ricreare questi pannelli nell'archivio del programma EDILCLIMA EC501 ...
- gio dic 20, 2007 16:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Installazione pannelli solari e scheda informativa
- Risposte: 5
- Visite : 2184
Re: Installazione pannelli solari e scheda informativa
Ti riferisci all'energia risparmiata?
Usa il metodo di calcolo semplificato , che trovi nel sito ENEA
Ho trovato le tabelle per i calcoli seplificati, molto utili...
Voi consigliate di utlizzare i calcoli semplificati, ma se non sbaglio nell'allegato A viene richiesto il fabbisogno di energia ...
Usa il metodo di calcolo semplificato , che trovi nel sito ENEA
Ho trovato le tabelle per i calcoli seplificati, molto utili...
Voi consigliate di utlizzare i calcoli semplificati, ma se non sbaglio nell'allegato A viene richiesto il fabbisogno di energia ...
- mar ago 28, 2007 14:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acustica
- Risposte: 4
- Visite : 1708
- lun ago 27, 2007 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Acustica
- Risposte: 4
- Visite : 1708
Acustica
Salve a tutti..
Inserisco quà questo post anche se leggermente fuori discorso.. Se i moderatori lo ritengono necessario, lo spostino; non ho saputo dove altro metterlo..
Ho appena avuto l'occasione di lavorare con Ec604-Requisiti acustici passivi degli edifici della Edilclima..
Qualcuno di voi lo ...
Inserisco quà questo post anche se leggermente fuori discorso.. Se i moderatori lo ritengono necessario, lo spostino; non ho saputo dove altro metterlo..
Ho appena avuto l'occasione di lavorare con Ec604-Requisiti acustici passivi degli edifici della Edilclima..
Qualcuno di voi lo ...