La ricerca ha trovato 40 risultati
- gio gen 28, 2016 16:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Diamine, no non sono un termotecnico, è ovvio, quello viene a casa mia domani, sono solo una persona dannatamente curiosa che cerca come può di imparare le cose, se vi fosse un modo di ripagare i consigli che ho ricevuto qui lo intraprenderei subito, mi hanno ben educato. Ok, domani le domande le ...
- gio gen 28, 2016 14:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Ok, non sono il solo sfortunato, e per quanto sopra? Consigli? Grazie 

- gio gen 28, 2016 14:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Infatti,
ricapitolando:
Veneto orientale
70 mq
casa che risale al congresso di Vienna
finestre e cassonetti del 15/18
primo piano
attorno nessuno
sopra nessuno
sotto sì
caldaia 30 kw istantanea (mi sa che non modula nulla)
3 ventilconvettori con tubi di rame a vista
CONSUMO: 1 mc all'ora ...
ricapitolando:
Veneto orientale
70 mq
casa che risale al congresso di Vienna
finestre e cassonetti del 15/18
primo piano
attorno nessuno
sopra nessuno
sotto sì
caldaia 30 kw istantanea (mi sa che non modula nulla)
3 ventilconvettori con tubi di rame a vista
CONSUMO: 1 mc all'ora ...
- mer gen 27, 2016 22:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Nulla? Nessuno ha un'opinione sul mio ultimo quesito?
- mar gen 26, 2016 08:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
ok, non serve a nulla e, visti i dati che vi ho fornito, considerate consumi molto? Grazie!
- mar gen 26, 2016 00:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Non capisco, nonostante i miei sparuti e impreparati studi, a che debba servire un setpoint di massima in riscaldamento come parametro accessibile solo a un tecnico qualificato, se poi posso fare la stessa cosa io, quando voglio, regolando l'acqua di mandata. Solo a limitare quest'ultima in caso un ...
- lun gen 25, 2016 20:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Re: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Credo sia sovradimensionata perché ho un appartamento di 70 mq e i ventilconvettori alla potenza 1 ( che uso ed è più che sufficiente) scaldano bene con consumo ciascuno attorno ai 2,5 kW. Alla potenza 3 arrivano quasi a 4,5... La casa è coibentata maluccio... Mi spieghereste meglio questo punto ...
- lun gen 25, 2016 19:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura massimo setpoint riscaldamento
- Risposte: 15
- Visite : 10051
Temperatura massimo setpoint riscaldamento
Ciao a tutti!
Ho una caldaia istantanea (no condensazione) da 30 kW riello che alimenta tre ventilconvettori. Acqua di mandata a 50 gradi. La caldaia, a mio parere è sovradimensionata, consuma eccessivamente. Oggi è venuto il tecnico e mi ha abbassato il massimo setpoint di riscaldamento da 80 gradi ...
Ho una caldaia istantanea (no condensazione) da 30 kW riello che alimenta tre ventilconvettori. Acqua di mandata a 50 gradi. La caldaia, a mio parere è sovradimensionata, consuma eccessivamente. Oggi è venuto il tecnico e mi ha abbassato il massimo setpoint di riscaldamento da 80 gradi ...
- mar dic 22, 2015 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ok ragazzi, grazie di tutto, il numero dice che non si può fare. Quasi quasi la cambio e mi oriento su una cosa più piccola come questa
http://www.caldaiemurali.it/caldaia-riello-start-condens-25-kis-metano-a-condensazione-completa-di-kit-fumi.html?utm_source=feed_trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm ...
http://www.caldaiemurali.it/caldaia-riello-start-condens-25-kis-metano-a-condensazione-completa-di-kit-fumi.html?utm_source=feed_trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm ...
- mar dic 22, 2015 15:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
risponde che non è modulabile forzatamente, appunto... ma visto tutto quello che si è scritto qui, e che trovo molto esaustivo, le nozioni di red, i dubbi mi perseguitano...
- mar dic 22, 2015 15:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Vi prego, mi togliete questo dubbio? 

- mar dic 22, 2015 11:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
riapro perché non trovo un tecnico che mi dica si possa modulare la mia caldaia con "RANGE RATED" e a questo punto comincio a pensare abbiano ragione. A questo link c'è la mia è a pagina 30:
http://www.sester.it/pdf/listocatalogo_2012_residenziale_caldo%204.pdf
tra le caratteristiche non ...
http://www.sester.it/pdf/listocatalogo_2012_residenziale_caldo%204.pdf
tra le caratteristiche non ...
- ven dic 18, 2015 09:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Credo che proprio Riello sia messa male, non conosci nessuno in provincia di Venezia che abbia le tue competenze?
- ven dic 18, 2015 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
per intenderci, sono venuti due tecnici di due cat diversi della mia città...
- ven dic 18, 2015 09:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
I cat qui in zona li conosco tutti...personalmente, e questo è il risultato...
- ven dic 18, 2015 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ok, il tecnico è venuto e non abbiamo concluso nulla, dice che quella caldaia lui l'ha già settata al minimo cioè a 24 kw, mah, il contatore gas manco lo ha guardato e e gli avevo stampato tutte le indicazioni di Red. Ha detto che quelle sono indicazioni per il modello a condensazione. Io ho ...
- gio dic 17, 2015 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Diamine, sei preparatissimo. Grazie, ti tengo informato!
- gio dic 17, 2015 08:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ti prego, almeno uno per orientarmi. :?:
Per prima cosa si deve impostare la velocità massima del ventilatore (limite di modulazione) poi si deve verificare tramite lettura del contatore gas che si abbia la portata richiesta (Q=P/9,6) e tramite l'analizzatore verifico il rispetto della CO2 (9 ...
Per prima cosa si deve impostare la velocità massima del ventilatore (limite di modulazione) poi si deve verificare tramite lettura del contatore gas che si abbia la portata richiesta (Q=P/9,6) e tramite l'analizzatore verifico il rispetto della CO2 (9 ...
- gio dic 17, 2015 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
- Risposte: 9
- Visite : 31120
Re: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
tutte posizionate sull'acqua di mandata
le sonde di cui parli dovrebbero essere dei termostati di minima temperatura.
per farli funzionare nel modo previsto devi montarli sulla parte della batteria di scambio termico che si raffredda prima, cioè sul lato opposto alle tubazioni di ingresso/uscita ...
le sonde di cui parli dovrebbero essere dei termostati di minima temperatura.
per farli funzionare nel modo previsto devi montarli sulla parte della batteria di scambio termico che si raffredda prima, cioè sul lato opposto alle tubazioni di ingresso/uscita ...
- mer dic 16, 2015 12:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
- Risposte: 9
- Visite : 31120
Re: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
ovvero, quali sono le alette?
- mer dic 16, 2015 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
- Risposte: 9
- Visite : 31120
Re: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
a questo link vedi l'esploso del ventilconvettore...
https://www.dropbox.com/s/siex48itv63znmg/esploso%20ventilconvettore.jpg?dl=0
la sonda è attaccata dal lato non visibile dell'immagine, dove ,appunto, vi sono tubo di mandata e ritorno. Volendo provare a metterla dal lato che vedi in prospettiva ...
https://www.dropbox.com/s/siex48itv63znmg/esploso%20ventilconvettore.jpg?dl=0
la sonda è attaccata dal lato non visibile dell'immagine, dove ,appunto, vi sono tubo di mandata e ritorno. Volendo provare a metterla dal lato che vedi in prospettiva ...
- mer dic 16, 2015 12:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
- Risposte: 9
- Visite : 31120
Re: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
Nel manuale c'è scritto di montarle esclusivamente sul tubo di mandata...hanno una forma di un piccolo cilindro, ho letto anch'io di questa possibilità ma mica ho capito in che parte della batteria di scambio o delle alette potrei metterla...in realtà anche togliendo il carter fatico a capire cos'è ...
- mer dic 16, 2015 12:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Oggi comunque viene il tecnico e vi faccio sapere!
- mer dic 16, 2015 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Straordinario,
Grazie!
Grazie!
- mer dic 16, 2015 09:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Bingo! Mai letto "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" Con Bladerunner condivide molto, diciamo...
Insomma a volerla far lavorare a un regime più economico, che digit faccio mettere? Ti prego, almeno uno per orientarmi.
Insomma a volerla far lavorare a un regime più economico, che digit faccio mettere? Ti prego, almeno uno per orientarmi.

- mer dic 16, 2015 09:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Credo di aver beccato la sezione taratura nel mio manuale che così recita:
"REGOLAZIONE DEL MASSIMO ELETTRICO RISCALDAMENTO
- 23
- Ruotare l’encoder fino a visualizzare 23
- Premere il tasto ENTER per accedere alla modifica del
valore del parametro
- Ruotare l’encoder fino a che il valore indicato ...
"REGOLAZIONE DEL MASSIMO ELETTRICO RISCALDAMENTO
- 23
- Ruotare l’encoder fino a visualizzare 23
- Premere il tasto ENTER per accedere alla modifica del
valore del parametro
- Ruotare l’encoder fino a che il valore indicato ...
- mer dic 16, 2015 00:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Grazie, ho inteso. Sarebbe bello poter trovare persone preparate come te, qui nel veneziano non ci riesco. Speriamo bene...
- mar dic 15, 2015 21:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Scusa, ma la mia caldaia è istantanea, non a condensazione... Ci siamo fraintesi?
- mar dic 15, 2015 18:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Perdonami, ma io non ho quel manuale e quelle indicazioni a pag. 2. Avresti un link per scaricarlo o un modo per inviarmelo?
- mar dic 15, 2015 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
OK, domani lo faccio presente al tecnico e ti faccio sapere, le mie competenze qui si perdono un attimo...
- mar dic 15, 2015 17:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Il manuale credo di averlo reperito su internet, infatti è di 50 pagine... La casa l'ho trovata strutturata cosi... Ma dunque, a tuo parere, il parametro 23 come va impostato? Ha dei valori che corrispondono ai kW?
- mar dic 15, 2015 13:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Grazie! Vedo che conosci bene questa caldaia, toglimi una curiosità, l'ultimo tecnico intervenuto mi ha confermato che lei modula ma che non si può abbassare a meno di 26 kw, sapresti confermarmelo? Poi se ti intendessi anche di fan coil... avrei bisogno di ulteriori delucidazioni che trovi a questo ...
- mar dic 15, 2015 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ok, ma per Tmax, intendi la temperatura di mandata? Grazie
- mar dic 15, 2015 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
- Risposte: 9
- Visite : 31120
ventilconvettori che non si spengono con la caldaia e buttano aria fredda
Dunque, apro qui perché il mio impianto mi dà altri problemi.
riepilogo: caldaia riello 30 kis che serve tre ventilconvettori rcm nx 36 riello.
Su tutti è montata la sonda di minima e hanno il pannello di comando a bordo macchina con il termostato e le velocità.
Io però comando la temperatura con ...
riepilogo: caldaia riello 30 kis che serve tre ventilconvettori rcm nx 36 riello.
Su tutti è montata la sonda di minima e hanno il pannello di comando a bordo macchina con il termostato e le velocità.
Io però comando la temperatura con ...
- mar dic 15, 2015 10:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ciao,
sapresti spiegarmi meglio quello che intendi con la tua affermazione?
"Per sfruttare appieno la modulazione della riello family kis30 dovresti installare una sonda esterna tipo ntc collegata in M10"
Considera che ho tre ventilconvettori e basta, in un appartamento con serramenti vecchi (75 ...
sapresti spiegarmi meglio quello che intendi con la tua affermazione?
"Per sfruttare appieno la modulazione della riello family kis30 dovresti installare una sonda esterna tipo ntc collegata in M10"
Considera che ho tre ventilconvettori e basta, in un appartamento con serramenti vecchi (75 ...
- mer dic 02, 2015 22:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
OK, ci riprovo, è che raggiungendo prima la temperatura, il termostato, un bimetallico con un'isteresi di un grado, spegne sì la caldaia, ma perdendo quel grado in fretta la riaccende dopo dieci minuti. Conosci o conoscete termostati con isteresi maggiore, che so, di due gradi? Tutti quelli moderni ...
- mer dic 02, 2015 21:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
purtroppo con 3 ventilconvettori c'è poco da fare, anche abbassando la potenza caldaia prima del pendolamento guadagneresti si e no 15 minuti...bisogna regolare il minimo al bruciatore più basso possibile senza però causare blocchi fiamma e assicurarsi che il circolatore sia sulla massima velocità ...
- mer dic 02, 2015 21:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Ciao sàm81, dici che con la tua procedura guadagnerei, se mi va bene, solo 15 minuti? Nello specifico, come credi che i ventilconvettori influiscano su tutto questo? Per la temperatura che si alza troppo velocemente mandando in off il termostato o per lo scambio nelle batterie che raffredda ...
- mer dic 02, 2015 13:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Sicuramente, la minima credo sia a 9 kw almeno dai dati che trovo su internet. Non la farei lavorare meglio abbassando la massima? E soprattutto per questo modello è possibile? Grazie!
- mer dic 02, 2015 12:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
- Risposte: 53
- Visite : 26237
caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento
Buongiorno avrei bisogno di un consiglio,
Abito in una casa in affitto di 70 mq: il riscaldamento è strutturato con un impianto a ventilconvettori, 3 della Riello e una caldaia, la Riello Family 30 kis.
Bene, la caldaia, a mio parere, consuma abbastanza pendolando con continue accensioni a ...
Abito in una casa in affitto di 70 mq: il riscaldamento è strutturato con un impianto a ventilconvettori, 3 della Riello e una caldaia, la Riello Family 30 kis.
Bene, la caldaia, a mio parere, consuma abbastanza pendolando con continue accensioni a ...