caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento

Messaggio da cooperate »

allora cambia caldaia
Avatar utente
redHat
Messaggi: 1335
Iscritto il: mer giu 05, 2013 09:35
Località: Genova

Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento

Messaggio da redHat »

Salvy, come detto quello che conta è ciò che c'è scritto nel manuale di quel modello.
Se non c'è scritto non si può fare anche se l'elettronica di controllo dispone del parametro 23 come le Family Condens.
Io non solo non ho il manuale di quella annata ma neppure di quel modello, utilizzando da quasi 10 anni solo generatori a condensazione e tra l'altro per me queste calderine hanno potenze irrisorie occupandomi di impianti con potenza di almeno 115kW.
In ogni caso per avere una conferma definitiva chiama direttamente la sede Riello, il numero è quello riportato nella precedente email.
salvy
Messaggi: 40
Iscritto il: mer dic 02, 2015 09:41

Re: caldaia riello 30 kis informazioni sul depotenziamento

Messaggio da salvy »

Ok ragazzi, grazie di tutto, il numero dice che non si può fare. Quasi quasi la cambio e mi oriento su una cosa più piccola come questa

http://www.caldaiemurali.it/caldaia-rie ... rovaprezzi

20 kw in riscaldamento
25 kw in sanitario

range rated: possibile.

Che ce la faccia per 80 mq, tre fan coil a 50° e uno scaldasalviette? E soprattutto, mi farà risparmiare sui consumi?
sam81
Messaggi: 10
Iscritto il: sab nov 28, 2015 17:18

BUDERUS GB 062 24K

Messaggio da sam81 »

ciao, come ti dicevo con caldaia tradizionale è dura migliorare le prestazioni.
Ti posso consigliare ad un buon prezzo sul mercato c'è BUDERUS GB062-24k potenza riscaldamento impostabile fino a 3.5kw, caldaia a condensazione con 28.9kw in sanitario!
Ciao
Rispondi