La ricerca ha trovato 13 risultati
	
		
			Vai alla ricerca avanzata
		
	
	
					
			
			
						- da erx
 
			- ven set 19, 2025 08:53
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: solaio con guaina bituminosa
 
						- Risposte: 4
 
			- Visite : 1526
 
					
		
						
			Grazie, Terminus.
Ho provato a sottoporre questa opzione al comando, ma non ne hanno voluto sapere.
le soluzioni ammesse sono 2:
- Rendere REI 60 tutto quello che sta sopra la guaina
 
- Togliere la guaina e pavimentare per evitare le infiltrazioni d'acqua
 
 
					 
	
			
	
			 
		 
							
			
			
						- da erx
 
			- mer set 17, 2025 10:12
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: solaio con guaina bituminosa
 
						- Risposte: 4
 
			- Visite : 1526
 
					
		
						
			Buongiorno a tutti.
Un cliente ha necessità di installare un generatore di corrente su una copertura piana, il cui strato superiore è una guaina bituminosa.
da norma verticale, il solaio è REI 60. intorno al generatore dovrebbero esserci 3 m di materiale non infiammabile ma, come detto, c'è la ...
					 
	
			
	
			 
		 
							
							
							
			
			
						- da erx
 
			- gio mar 18, 2021 16:50
 
			- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
 
			- Argomento: L 10 per ripostiglio
 
						- Risposte: 4
 
			- Visite : 1460
 
					
		
						
			Buongiorno a tutti.
mi è capitato un caso strano.
un cliente vuole chiudere un balcone per farne un ripostiglio, ovviamente non riscaldato.
il comune chiede le legge 10 e la verifica acustica :evil: 
io me la vorrei giocare con una dichiarazione che, trattandosi di pertinenza non riscaldata bla bla ...
					 
	
			
	
			 
		 
							
							
			
			
						- da erx
 
			- gio lug 25, 2019 15:27
 
			- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
 
			- Argomento: Isolamento acustico aula didattica
 
						- Risposte: 4
 
			- Visite : 16335
 
					
		
						
			Buongiorno a tutti.
Mi è stato posto un quesito da un comune.
In una scuola avevano una stanza alta circa 6 m; è stato deciso di realizzare 2 aule da questa stanza ed è stato realizzato un divisorio in cartongesso alto circa 3 m ed è stata realizzata una controsoffittatura con pannelli 50x50. In ...
					 
	
			
	
			 
		 
							
			
			
						- da erx
 
			- sab nov 11, 2017 09:08
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: nuova regola tecnica autorimesse
 
						- Risposte: 32
 
			- Visite : 11539
 
					
		
						
			Questa è un'altro dei valori che non sono riportati nel nuovo DM. 
ho fatto la domanda relativa alla rampa perchè era il parametro che non posso rispettare col vecchio DM.
					 
	
			
	
			 
		 
							
			
			
						- da erx
 
			- gio nov 09, 2017 11:37
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: nuova regola tecnica autorimesse
 
						- Risposte: 32
 
			- Visite : 11539
 
					
		
						
			vi ringrazio per le vostre risposte.
Suppongo che, per quanto riguarda le caratteristiche non normate ciascun comando deciderà a modo suo.
Vediamo un po' ...
					 
	
			
	
			 
		 
							
			
			
						- da erx
 
			- lun nov 06, 2017 18:36
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: nuova regola tecnica autorimesse
 
						- Risposte: 32
 
			- Visite : 11539
 
					
		
						
			ciao a tutti.
nella nuova regola tecnica per le autorimesse non si fa alcun riferimento alle caratteristiche della rampa (pendenza, larghezza e raggio di curvatura).
Devo rifarmi al vecchio DM 01-02-86? credo di no, perchè a un corso il comandante dei VVFF disse che o si applica un DM o l'altro.
il ...
					 
	
			
	
			 
		 
							
							
			
			
						- da erx
 
			- ven apr 21, 2017 11:35
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: Solaio SAP R60
 
						- Risposte: 5
 
			- Visite : 2334
 
					
		
						
			Buongiorno.
Ho un solaio SAP che devo certificare R60. L'unica strada percorribile è quella per via analitica?
Oppure con uno spessore minimo di solaio/copriferro potrei evitare quella strada?
grazie, erx
					 
	
			
	
			 
		 
							
			
			
						- da erx
 
			- mer mar 02, 2016 18:34
 
			- Forum: FORUM ANTINCENDIO
 
			- Argomento: Colonne in acciaio e circ. 91/61
 
						- Risposte: 1
 
			- Visite : 844
 
					
		
						
			Buongiorno a tutti.
mi trovo a dover certificare delle colonne in acciaio per un progetto approvato nel 2003, quindi posso applicare la circolare 91/61.
Non l'ho mai utilizzata, quindi chiedo il vostro parere per essere sicuro di averla letta bene.
dalla tabella 5, per avere colonne in acciaio REI ...