La ricerca ha trovato 9 risultati

da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 11:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

Ronin condivido quello che scrivi ed è sostanzialmente il motivo per cui sono partito dicendo che non considero il recupero.
Volendo trovare a tutti i costi un motivo per contestare questa tesi, giusto per pensarle tutte, si potrebbe ribattere che nel tuo sito hai delle utenze che consumano energia ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 11:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

"il sito consuma anche questa energia". Non mi è chiaro.
Ad esempio, se io isolo le pareti o elimino una utilizzatore, consumo meno: devo aggiungere l'energia risparmiata ? A partire da quale valore iniziale ?

Se fai un intervento migliorativo riduci il fabbisogno e di conseguenza il consumo. Se ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

Domanda:
la diagnosi energetica è una diagnosi che serve a qualcosa/qualcuno o l'ennesimo pezzo di carta compilato secondo decreto, previa interpretazione e successiva rettifica?

Nessun pezzo di carta inutile, al contrario ... però non stiamo parlando di un report che si ferma sulla scrivania ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

Esa ha scritto:Scusate, ma il recupero dai processi produttivi non è un mancato consumo ? Quindi, automaticamente, ho ridotto le bollette. Perchè devo sottrarlo ancora?
Al contrario, io ho il dubbio di doverlo sommare perché il sito consuma anche questa energia
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 10:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

sì, le FER vanno considerate. i chiarimenti di ENEA sulle diagnosi dicono che il consumo si calcola come da circolare mise del 18 dicembre 2014, e la circolare dice che:

d) l’energia derivante da risorse idrauliche, geotermiche nonché da fonte solare, eolica ecc.
viene valorizzata con le ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 10:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

IMHO il consumo del sito è solo quello in energia primaria, quindi solare, fotovoltaico e recupero termico non ci vanno
però in effetti ai sensi della soglia 1.000/10.000 TEP per la nomina dell'EM contano anche le FER, quindi la formula potrebbe essere corretta (il recupero termico non ci va di ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 10:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Re: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

In realtà nei chiarimenti ministeriali e anche nelle linee guida fatte da Assocarta (unico esempio ufficiale) non si fa cenno della suddivisione fra energia rinnovabile e non rinnovabile, anche nei fogli di calcolo predisposti dall'Enea non ho trovato nulla.
Nel calcolo dell'energia utilizzata da un ...
da Maurizio_L
gio ott 22, 2015 08:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014
Risposte: 15
Visite : 3265

Consumo di un sito ai sensi DLgs 102/2014

Sono alle prese con una diagnosi ai sensi del Dlgs 102/2014.
La struttura energetica di un sito è sinteticamente la seguente:
1) acquisto da rete di energia elettrica: kWhe_rete
2) acquisto da rete di gas metano: Smc_rete
3) autoproduzione di energia elettrica mediante impianto fotovoltaico con ...
da Maurizio_L
ven nov 28, 2014 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Durata stagione di riscaldamento
Risposte: 0
Visite : 1001

Durata stagione di riscaldamento

Il Capitolo 10 della UNI TS 11300-1:2014 è stato modificato rispetto alla stesura precedente.

Nella versione del 2008 c'era scritto che per valutazioni di progetto o standard:
La durata della stagione di calcolo è determinata in funzione della zona climatica dipendente dai gradi giorno della ...