Il Capitolo 10 della UNI TS 11300-1:2014 è stato modificato rispetto alla stesura precedente.
Nella versione del 2008 c'era scritto che per valutazioni di progetto o standard:
La durata della stagione di calcolo è determinata in funzione della zona climatica dipendente dai gradi giorno della località, secondo il prospetto 3 (prospetto del DPR412).
Nella versione del 2014 c'è scritto:
La stagione di riscaldamento è il periodo durante il quale è necessario un apporto dell'impianto di climatizzazione per mantenere all'inlerno dell'edificio una temperatura interna non inferiore a quella di progetto.
Segue il metodo di calcolo del periodo che ometto, ma poi c'è anche scritto:
Nel caso di valutazione sul progetto o standard, la durata della stagione di calcolo è comunque limitata in funzione della zona climatica in relazione ai gradi giorno della località, secondo il prospetto 6 (prospetto del DPR412).
Vengo al punto.
Io capisco che con la nuova UNI TS devo calcolare il periodo di riscaldamento e LIMITARLO alla durata definita dal DPR412 qualora il periodo calcolato fosse più ampio (in effetti il DPR412 definisce dei limiti di funzionamento e non un obbligo di attivazione, inoltre servono dei provvedimenti legislativi locali per modificare questi limiti). Viceversa se per esempio il periodo calcolato risultasse dal 12-11 al 13-03 (per fare dei numeri) capisco che non lo devo estendere ai limiti del DPR412 come invece accadeva con la UNI TS precedente.
Che ne pensate?
Grazie
Durata stagione di riscaldamento
Moderatore: Edilclima