
La ricerca ha trovato 7 risultati
- gio lug 16, 2015 10:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE in classe G anche con interventi migliorativi
- Risposte: 3
- Visite : 2252
Re: APE in classe G anche con interventi migliorativi
Ho risolto il tutto reinserendo i dati da capo in un nuovo file e per "magia" si sono abbassati! Restando comunque in classe G 

- gio lug 16, 2015 10:22
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: dati da inserire in TERMO - Namirial
- Risposte: 2
- Visite : 3698
dati da inserire in TERMO - Namirial
Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedervi un parere sul software TERMO di Namirial. Come vi trovate?
Mi spiego meglio, io ho sempre fatto certificazioni con questo software e gli immobili che ho certificato fino ad ora, erano tutti edifici con struttura simile (tra gli anni '60 - '80). Molto spesso gli ...
Vorrei chiedervi un parere sul software TERMO di Namirial. Come vi trovate?
Mi spiego meglio, io ho sempre fatto certificazioni con questo software e gli immobili che ho certificato fino ad ora, erano tutti edifici con struttura simile (tra gli anni '60 - '80). Molto spesso gli ...
- ven giu 12, 2015 19:24
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE in classe G anche con interventi migliorativi
- Risposte: 3
- Visite : 2252
APE in classe G anche con interventi migliorativi
Buonasera colleghi,
sto facendo la certificazione per una casa situata nel centro storico, le cui caratteristiche sono:
- garage + piano mezzanino + piano terra + piano primo;
- muratura piena da 30 cm;
- finestre vetro singolo;
- nessun isolamento per pareti e copertura;
- impianto autonomo risc ...
sto facendo la certificazione per una casa situata nel centro storico, le cui caratteristiche sono:
- garage + piano mezzanino + piano terra + piano primo;
- muratura piena da 30 cm;
- finestre vetro singolo;
- nessun isolamento per pareti e copertura;
- impianto autonomo risc ...
- ven mag 08, 2015 19:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Prima certificazione dubbi!!!!!
- Risposte: 6
- Visite : 4199
Re: Prima certificazione dubbi!!!!!
2 APE vanno benissimo. Ad ogni subalterno corrisponde un'APE. Si può discutere sul concetto di edificio impianto, ma proviamo a fare qualche esempio.
Ufficio separato in 10 stanze, ogni stanza dotata di una pompa di calore ed un terminale di erogazione (griglia, split ecc.) ma unico subalterno per ...
Ufficio separato in 10 stanze, ogni stanza dotata di una pompa di calore ed un terminale di erogazione (griglia, split ecc.) ma unico subalterno per ...
- ven mag 08, 2015 10:51
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Prima certificazione dubbi!!!!!
- Risposte: 6
- Visite : 4199
Re: Prima certificazione dubbi!!!!!
Purtroppo avevo i tempi ristretti per presentare l'APE e, non avendo ricevuto pareri per tempo, ho presentato solo 2 APE....
Grazie comunque per le vostre risposte!

Grazie comunque per le vostre risposte!
- mar apr 28, 2015 22:58
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Prima certificazione dubbi!!!!!
- Risposte: 6
- Visite : 4199
Prima certificazione dubbi!!!!!
Buonasera a tutti, sono nuova nel forum e anche come certificatrice.
Mi trovo a produrre un APE per una villetta singola in Emilia Romagna. La casa è composta da 2 piani + sottotetto tutta dello stesso proprietario , ma è suddivisa in 2 sub che hanno, per ciascun piano, impianto di riscaldamento ...
Mi trovo a produrre un APE per una villetta singola in Emilia Romagna. La casa è composta da 2 piani + sottotetto tutta dello stesso proprietario , ma è suddivisa in 2 sub che hanno, per ciascun piano, impianto di riscaldamento ...
- lun nov 17, 2014 15:13
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico - presentare pratica incentivi
- Risposte: 2
- Visite : 2372
Conto termico - presentare pratica incentivi
Ciao a tutti, sono nuova nel forum e dopo una ricerca veloce per risolvere il mio problema che ho con il conto termico, sono qui a scrivere un nuovo argomento.
So che la richiesta per accedere agli incentivi del conto termico va presentata entro 60 giorni dalla fine lavori, ma cosa succede se (per ...
So che la richiesta per accedere agli incentivi del conto termico va presentata entro 60 giorni dalla fine lavori, ma cosa succede se (per ...