buongiorno a tutti!
nel caso di recupero di sottotetto in Piemonte si rientra sempre e comunque nelle casistiche della "nuova costruzione" indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo di interventi previsti, per quanto riguarda gli obblighi delle energie rinnovabili?
nello specifico il mio caso è ...
La ricerca ha trovato 9 risultati
- lun set 05, 2016 13:12
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: rinnovabili e recupero del sottotetto in piemonte
- Risposte: 0
- Visite : 2131
- ven feb 12, 2016 09:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pavimento controterra
- Risposte: 2
- Visite : 2605
Re: pavimento controterra
come fai ad avere interstiziale sotto il riscaldamento?
ciao giotisi....
... i diagrammi di glaser mi dicono che si forma condensa da giugno a settembre tra i due isolanti... dici che nn sia possibile?
ho provato a spostare lo strato aggiuntivo di isolante più esternamente:terreno - tessuto non ...
ciao giotisi....
... i diagrammi di glaser mi dicono che si forma condensa da giugno a settembre tra i due isolanti... dici che nn sia possibile?
ho provato a spostare lo strato aggiuntivo di isolante più esternamente:terreno - tessuto non ...
- gio feb 11, 2016 22:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: pavimento controterra
- Risposte: 2
- Visite : 2605
pavimento controterra
Buonasera a tutti!
la mia domanda riguarda il famigerato solaio controterra di una villetta anni 50. Il piano terra riscaldato è rialzato di 50 cm dal piano zero e il solaio poggia su un riempimento di terra. La mia domanda è nel calcolo della trasmittanza devo considerare tutto il pacchetto + il ...
la mia domanda riguarda il famigerato solaio controterra di una villetta anni 50. Il piano terra riscaldato è rialzato di 50 cm dal piano zero e il solaio poggia su un riempimento di terra. La mia domanda è nel calcolo della trasmittanza devo considerare tutto il pacchetto + il ...
- gio nov 05, 2015 00:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: relazione ex legge 10
- Risposte: 0
- Visite : 2771
relazione ex legge 10
Buonasera a tutti,
mi sto iniziando ad occupare della ristrutturazione di una palazzina di tre piani che attualmente è costituita da una unità termo autonoma per piano che deve diventare un unica abitazione con unico impianto a servizio di tutti i piani. I committenti vorrebbero mettere ...
mi sto iniziando ad occupare della ristrutturazione di una palazzina di tre piani che attualmente è costituita da una unità termo autonoma per piano che deve diventare un unica abitazione con unico impianto a servizio di tutti i piani. I committenti vorrebbero mettere ...
- ven lug 18, 2014 17:05
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: dubbio data costruzione
- Risposte: 0
- Visite : 3248
dubbio data costruzione
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso se la domanda che sto per fare sembrerà banale e ovvia ma lavorando ad un ape mi è sorto questo dubbio:
si tratta di una casa a schiera che originariamente era parte di un fabbricato rurale databile inizio 900, a partire dal 1990 è stata completamente trasformata ...
innanzitutto mi scuso se la domanda che sto per fare sembrerà banale e ovvia ma lavorando ad un ape mi è sorto questo dubbio:
si tratta di una casa a schiera che originariamente era parte di un fabbricato rurale databile inizio 900, a partire dal 1990 è stata completamente trasformata ...
- ven lug 11, 2014 09:56
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Ape senza impianto di riscaldamento
- Risposte: 4
- Visite : 7146
Re: Ape senza impianto di riscaldamento
Certo che peggiora di molto... stai simulanzo delle resistenza elettriche come ti chiede la legge
grazie girondone!
in realtà questo ragionamento l'avevo fatto pure io e mi sembrava abbastanza logico che con valori di quest'entità si arrivasse ad una classe NC.. solo che facendo le cose sorgono ...
grazie girondone!
in realtà questo ragionamento l'avevo fatto pure io e mi sembrava abbastanza logico che con valori di quest'entità si arrivasse ad una classe NC.. solo che facendo le cose sorgono ...
- gio lug 10, 2014 18:37
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Ape senza impianto di riscaldamento
- Risposte: 4
- Visite : 7146
Re: Ape senza impianto di riscaldamento
Io sapevo di un fattore di conversione di 0,22 (Allegato I del DL 30/05/2008).
innazitutto grazie mille per la tua risposta, tech!
stamattina sono riuscita a parlare con la regione e mi hanno detto di usare 0.46 (avevo trovato anche io 0.22.... credo sia stato poi aggiornato).
Poi mi hanno ...
innazitutto grazie mille per la tua risposta, tech!
stamattina sono riuscita a parlare con la regione e mi hanno detto di usare 0.46 (avevo trovato anche io 0.22.... credo sia stato poi aggiornato).
Poi mi hanno ...
- mer lug 09, 2014 11:51
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Ape senza impianto di riscaldamento
- Risposte: 4
- Visite : 7146
Ape senza impianto di riscaldamento
Buongiorno a tutti!
sto compilando la mia prima ape e mi trovo con questo dubbio:
l'appartamento in oggetto è senza impianto di riscaldamento e come saprete (sicuramente meglio di me) il SICEE ad un certo punto richiede di inserire il rendimento di generazione ma nella guida dice che in caso di ...
sto compilando la mia prima ape e mi trovo con questo dubbio:
l'appartamento in oggetto è senza impianto di riscaldamento e come saprete (sicuramente meglio di me) il SICEE ad un certo punto richiede di inserire il rendimento di generazione ma nella guida dice che in caso di ...
- lun lug 07, 2014 17:52
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: catasto e APE
- Risposte: 0
- Visite : 3098
catasto e APE
Ciao a tutti,
oggi ho fatto il sopralluogo in 2 appartamenti per i quali mi hanno chiesto di redigere ape in quanto devono essere messi in vendita.
Durante il sopralluogo mi sono accorta di una leggera variazione della distribuzione rispetto alle piante catastali fornitemi dalla proprietà. In ...
oggi ho fatto il sopralluogo in 2 appartamenti per i quali mi hanno chiesto di redigere ape in quanto devono essere messi in vendita.
Durante il sopralluogo mi sono accorta di una leggera variazione della distribuzione rispetto alle piante catastali fornitemi dalla proprietà. In ...