Buonasera a tutti,
mi sto iniziando ad occupare della ristrutturazione di una palazzina di tre piani che attualmente è costituita da una unità termo autonoma per piano che deve diventare un unica abitazione con unico impianto a servizio di tutti i piani. I committenti vorrebbero mettere riscaldamento a pavimento solo al primo piano e al piano terra lasciare i radiatori, sostituire i serramenti e intervenire sul tetto in legno sia sulla struttura che sulla coibentazione ora assente. La mia domanda trattandosi di una ristrutturazione è obbligatorio che ci siano pannelli fotovoltaici o solari o vale solo per la nuova costruzione?? dato che vado ad intervenire su specifici elementi (serramenti,impianto e tetto) devo verificare in che percentuale incidano sulla superficie disperdente totale e che questi rispettino i requisiti minimi richiesti dalla nuova normativa?? e quindi redigere la relazione legge 10 trattando solo queste? non ci vuole l'AQE?
grazie in anticipo!!
relazione ex legge 10
Moderatore: Edilclima