La ricerca ha trovato 11 risultati

da reynold
mar set 10, 2024 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dubbi su CT pratica INAIL
Risposte: 10
Visite : 1823

Re: dubbi su CT pratica INAIL

Grazie, quindi devo compilare
- il modulo RR generatori in cui indico il vaso di 24 litri della caldaia
- Il modulo RR circuiti allora non va compilato?
Oppure va compilato indicando nuovamente il solo vaso di espansione a servizio della caldaia?
Ho contattato anche L'INAIL che mi dice che
per la ...
da reynold
gio lug 11, 2013 12:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rincalzo
Risposte: 3
Visite : 902

Re: rincalzo

Grazie Terminus, si l'autonomia richiesta e di un'ora.
Per caso sai dirmi anche se come negli sprinkler anche per gli impianti idranti è necessario installare allarme acustico pompe in funzione? E in tal caso deve essere trasmesso a distanza a una eventuale persona responsabile?
da reynold
mer lug 10, 2013 20:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: rincalzo
Risposte: 3
Visite : 902

rincalzo

Buongiorno, nel caso di serbatoio a capacità ridotta (ma maggiore 50% capacita totale) dovendo provvedere a rincalzo:
1. E' necessario fare richiesta a gestore acquedotto. (per me no)
2.E' necessario avere dichiarazione sulla pressione, sulle 60 ore annue di non funzionamento dell'acquedotto da ...
da reynold
mar giu 25, 2013 21:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

Grazie, ora è più limpido. Purtroppo non ho effettuato la lettura sul manometro della pompa in fase di esecuzione collaudo. Peccato....Purtroppo conosco solo la statica cioè 7 atm e la residua di 5.7.
da reynold
mar giu 25, 2013 14:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

Grazie Terminus supponevo si trattasse di ciò.
Volevo chiederti un altra cosa in merito. Alle mie condizioni in cui ho misurato (4idranti aperti, 340 l/min e 5.5 bar a idrante sfavorito) risulta che la pompa sta erogando quindi circa 1370 l/min a 5.5 bar.
Però tale punto non è sulla curva ...
da reynold
lun giu 24, 2013 21:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

Esatto, a fianco del verbale di collaudo che attesta la funzionalità e la rispondenza ai requisiti di pressione e portata redigerò una relazione cui annoto tutte le manchevolezze riscontrate (spaziatura idranti,alimentazioni,vasche...). Vedremo se si vorranno adeguare.
Ho notato che nell'esecuzione ...
da reynold
lun giu 24, 2013 20:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

Caratteristiche progetto iniziali (anche se il progetto vero e proprio non lo ho mai visto)
Area livello 2 (quindi 300l/min e 3 bar).
Gruppo pompe
Portata . Q= 1800 lt/min
Pressione. P= 0.5 Mpa
Vasca. Capacità lorda 143 mc.
da reynold
lun giu 24, 2013 13:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

In realtà da progetto era prevista una vasca da 110 mc utili.
da reynold
sab giu 22, 2013 14:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

Re: collaudo idranti. Quale normativa?

Grazie della risposta Terminius.
Il caso specifico non è un appalto pubblico. L'impianto è stato progettato, approvato dai VVFF.
L'impianto è stato inoltre già realizzato ed installato nel 2007 con tanto di DI.CO ma mai collaudato e fatto funzionare.
Poi si sono succeduti fallimenti e pignoramenti ...
da reynold
ven giu 21, 2013 21:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: collaudo idranti. Quale normativa?
Risposte: 13
Visite : 3189

collaudo idranti. Quale normativa?

Buonasera mi trovo a dover collaudare impianto idranti.
Il progetto è di febbraio 2007 ed è stato approvato dai VVFF a marzo 2007.
Quindi i progettisti fanno riferimento a UNI 10779 di maggio 2002 e i suoi rimandi alla UNI 9490, nonostante fosse già in vigore la UNI12845.
Poi nel maggio 2007 è stata ...
da reynold
mer mag 15, 2013 21:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: tubazione impianto idranti
Risposte: 1
Visite : 554

tubazione impianto idranti

Buongiorno, ho sottomano un progetto di un impianto idranti.
Presente sia protezione esterna che interna.
Livello rischio attività :2
E' una rete ad anello con UNI 70 da cui si diramano varie sottoreti con naspi DN 25.
Edificio a 2 piani.
Alimentazione: elettropompe.

L'anello esterno è composto per ...