La ricerca ha trovato 21 risultati

da gingerino
ven mag 03, 2013 17:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

ti dico cosa si farebbe nella realtà: si accetterebbe che nelle poche ore di carico di picco l'impianto fosse in grado di "tenere" l'UR a 60°C, e si andrebbe con un impianto dimensionato con portata da 10339.
poi se è un esercizio, segui ovviamente le specifiche dell'esercizio.

@arkanoid: ma te i ...
da gingerino
ven mag 03, 2013 17:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

...poco più del doppio di quelli previsti dalla 10339. cosa c'è di non corretto?

fai tu, dovrai trattare inutilmente il doppio di aria esterna...

ho 10,44 kW di latente da smaltire d'estate e una variazione di umidità specifica tra immissione ed interno di 1g/kg a.s..da norma ho imposto ...
da gingerino
ven mag 03, 2013 16:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

cri_15 ha scritto:Scusa, ma non mi sembra l'approccio corretto.
Per curiosità: l'aria primaria quanti ricambi orari ti farebbe adesso?
poco più del doppio di quelli previsti dalla 10339. cosa c'è di non corretto?
da gingerino
ven mag 03, 2013 16:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

ho letto con attenzione i vostri interventi. vi pongo l'ultima questione. Considerate questo esempio per un ambiente:

caso a) fabbisogno frigorifero 3102W, apporto frigorifero aria primaria (18°C) 3239W. al pavimento radiante non resta nulla da bilanciare.

caso b) fabbisogno frigorifero 3102W ...
da gingerino
ven mag 03, 2013 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

esattamente, sono i picchi. a vantaggio di sicurezza ho considerato tutto al 100%. grazie :)
da gingerino
ven mag 03, 2013 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

ho letto con attenzione i vostri interventi. vi pongo l'ultima questione. Considerate questo esempio per un ambiente:

caso a) fabbisogno frigorifero 3102W, apporto frigorifero aria primaria (18°C) 3239W. al pavimento radiante non resta nulla da bilanciare.

caso b) fabbisogno frigorifero 3102W ...
da gingerino
gio mag 02, 2013 16:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

immettendo aria a 16°C riesco a smaltire circa il 76% del sensibile in estate..se fosse vero che il ventilatore riscalda di quasi 1°C potrei pensare di scendere a 15°C bilanciare sino all'83% (parlo di calcoli su carta), e i pannelli radianti sarebbero anche sovrabbondanti (dovrebbero bilanciare ...
da gingerino
gio mag 02, 2013 16:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

immettendo aria a 16°C riesco a smaltire circa il 76% del sensibile in estate..se fosse vero che il ventilatore riscalda di quasi 1°C potrei pensare di scendere a 15°C bilanciare sino all'83% (parlo di calcoli su carta), e i pannelli radianti sarebbero anche sovrabbondanti (dovrebbero bilanciare ...
da gingerino
gio mag 02, 2013 15:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

cri_15 ha scritto:da 10339 che condizioni estive hai?
destinazione d'uso dell'edificio?
portata d'aria?
hai recuperatore?
33°C UR 55%, uffici, 7000 mc/h, recuperatore presente;)
carichi latenti estivi valutati al 70%;)
da gingerino
gio mag 02, 2013 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

per evitare il post-riscaldo, gli occupanti come potrebbero lamentarsi se gli arriva aria a 14°C invece di 16°C? non siamo un po' troppo "generosi"? gingerino, non è solo una questione di comfort: nei momenti di minor carico, quando magari bastano i pannelli da soli, che fai, continui a mandare ...
da gingerino
gio mag 02, 2013 13:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

per evitare il post-riscaldo, gli occupanti come potrebbero lamentarsi se gli arriva aria a 14°C invece di 16°C? non siamo un po' troppo "generosi"?
da gingerino
mer mag 01, 2013 18:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: sempre sui pannelli radianti
Risposte: 0
Visite : 585

sempre sui pannelli radianti

mi sono imbattuto in un impianto fatto in questo modo: caldaia a condensazione per riscaldamento acqua a 40°C [per pannelli radianti e batterie di pre e postriscaldo UTA (inverno)], chiller per pannelli radianti (acqua a 16°C) e refrigeratore per la batteria di raffreddamento della UTA (acqua a 7°C ...
da gingerino
mar apr 30, 2013 22:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

la committenza vuole solo i pannelli, ma non riesco a bilanciare tutto il sensibile residuo con acqua a 16°C e aria primaria immessa con dt=10°C. con dt=13°C sarebbe fatta, ma sono il primo a essere scettico sul rispetto dei requisiti di comfort
da gingerino
mar apr 30, 2013 18:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

i terminali aria sarebbero necessariamente diffusori a soffitto a coni fissi. che ne dite?
da gingerino
mar apr 30, 2013 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

Re: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

con una 8 ranghi potrei arrivare a 13°C. ma non è troppo un delta t di 13°C per gli occupanti?
da gingerino
mar apr 30, 2013 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: carichi estivi alti, compensazione con aria primaria
Risposte: 96
Visite : 19498

carichi estivi alti, compensazione con aria primaria

buonasera, volevo chiedere finoa quanto può essere abbassata la temperatura di immissione dell'aria primaria in un impianto aria-acqua ( con pavimento radiante), ipotizzando di avere condizioni interne di progetto di 26°C. ero convinto di dovermi fermare a 16°C ma il pizzetti parla di 11-12°C. è ...
da gingerino
lun apr 22, 2013 01:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: alimentazione uta impianto aia-acqua
Risposte: 13
Visite : 3694

Re: alimentazione uta impianto aia-acqua

se c'è qualche utente di buona volontà che mi dà qualche spiegazione gliene sarei non grato, di più. non si trova in rete uno schema di impianto uta + pompa di calore per pannelli a pavimento, almeno per capire mi servirebbe, sono un novizio..
da gingerino
mer apr 17, 2013 23:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: alimentazione uta impianto aia-acqua
Risposte: 13
Visite : 3694

Re: alimentazione uta impianto aia-acqua

magari già firmati, potrei imparare da un disegno ufficiale, redatto da un tecnico, quello che sto facendo PER ISCRITTO
da gingerino
mer apr 17, 2013 18:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: alimentazione uta impianto aia-acqua
Risposte: 13
Visite : 3694

Re: alimentazione uta impianto aia-acqua

cercherò qualche catalogo in rete e vedo di adattare l'uta al mio caso;) avete degli schemi di impianto uta+pompa di calore per pannelli radianti?
da gingerino
mer apr 17, 2013 13:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: alimentazione uta impianto aia-acqua
Risposte: 13
Visite : 3694

Re: alimentazione uta impianto aia-acqua

posso imporre un salto termico di 10°C?
da gingerino
mer apr 17, 2013 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: alimentazione uta impianto aia-acqua
Risposte: 13
Visite : 3694

alimentazione uta impianto aia-acqua

ciao ragazzi, nella pratica, se si utilizzano pannelli radianti con pompa di calore in riscaldamento-raffrescamento, da dove preleva l'acqua calda la uta per la batteria di riscaldamento? i pannelli radianti non lavorano solo con acqua a 40°C? sulle schede aermec vi sono uta con acqua a 60-70° in ...