La ricerca ha trovato 10 risultati
- ven apr 12, 2013 14:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
- Risposte: 14
- Visite : 3743
Re: per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
Quindi? se non è possibile installare contabilizzazione e gli inquilini non vogliono spendere soldi per le v. termost.?
- gio apr 11, 2013 16:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
- Risposte: 14
- Visite : 3743
Re: per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
So che non hanno diritto al 55% perchè senza valvole termostatiche non si rispettano le richieste di legge, ma al 50% come manutenzione straordinaria hanno diritto o no?
Il mio dubbio è solo questo.
Il mio dubbio è solo questo.
- gio apr 11, 2013 09:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
- Risposte: 14
- Visite : 3743
per sostituzione generatori detrazione 50 o 36
Ciao a tutti un quesito, nel caso di sostituzione di generatori di calore con caldaie a condensazione (centrale termica condominiale), sostituzione circolatore ad inverter, senza stravolgere l'impianto e senza installazione delle valvole termostatiche (gli inquilini non vogliono), possono comunque ...
- lun apr 08, 2013 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
Hai letto bene? 216kwh/mqanno, probabilmente una caldaia da 14 kW modulante che arriva 2,8 kW può sicuramente andare bene, visto che deve produrre anche acs.
ma abbandoniamo l'idea, di avere dei coefficienti affidabili, ho tentato con progetti già fatti, e ricavare qualche dato, ma è impossibile, si ...
ma abbandoniamo l'idea, di avere dei coefficienti affidabili, ho tentato con progetti già fatti, e ricavare qualche dato, ma è impossibile, si ...
- lun apr 08, 2013 10:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
Hai ragione, ma non è per essere disinvolto, dobbiamo pensare ad un impianto civile a radiatori o al masiimo a pannelli a pavimento, senza ventilazione forzata senza recuperatori di calore, senza pannelli solari e senza fotovoltaico.
Mi rendo conto che le tipologie di impianto e le possibili ...
Mi rendo conto che le tipologie di impianto e le possibili ...
- lun apr 08, 2013 09:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
Ipotizziamo ovviamente una località, con la sua temperatura minima, non media, se no le varianti diventano troppe.
Mi spiego meglio, località definita, quindi conosciamo la sua temp. minima di progetto, ipotizziamo -5°C.
Classe G 216kWh/(mqanno), superficie utile mq 40, fabbisogno energia termica ...
Mi spiego meglio, località definita, quindi conosciamo la sua temp. minima di progetto, ipotizziamo -5°C.
Classe G 216kWh/(mqanno), superficie utile mq 40, fabbisogno energia termica ...
- dom apr 07, 2013 21:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
Ciao, ti ringrazio, ma 42 mi dice poco, perchè il fabbisogno di energia termica e quindi di conseguenza di potenza del generatore dipende dall'energia dispersa che non è uguale per la classe G o per la A+.
Mi spiego meglio, se il progettista ha progettato un edificio in classe energetica A con 6 kWh ...
Mi spiego meglio, se il progettista ha progettato un edificio in classe energetica A con 6 kWh ...
- sab apr 06, 2013 13:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
No perchè ahimè gli studi termotecnici oramai fanno dipendere la classe energetica dell'edificio dalla classe del generatore, quindi è impossibile percorrere la via inversa.
La scelta del generatore non incide in modo drastico, se l'edificio ha un consumo di xx kWh/mq anno, secondo me il risultato ...
La scelta del generatore non incide in modo drastico, se l'edificio ha un consumo di xx kWh/mq anno, secondo me il risultato ...
- ven apr 05, 2013 20:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
Re: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
So che chiedo molto. Tempo fa navigando qua' e la' avevo visto una tabellina che per ogni classe dava questi dati (che avevano un senso), stupidamente non ho salvato l'indirizzo, mi pare fosse un forum. Confido in voi, che sicuramente saprete aiutarmi.
Saluti
Saluti
- ven apr 05, 2013 17:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
- Risposte: 22
- Visite : 5065
dimensionamento generatore sapendo la classe energetica
salve, qualcuno sa darmi dei dati attendibili, (non i soliti 35w/mc) su come calcolare la pontenza del generatore di calore, partendo solamente dalla classe energetica quindi dai kWmq/anno? (unico dato conosciuto)
grazie
grazie