La ricerca ha trovato 13 risultati

da leo01
mar feb 25, 2014 10:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Copertura condominiale detrazione 65%
Risposte: 1
Visite : 868

Re: Copertura condominiale detrazione 65%

Qualcuno mi può aiutare?? :( :( :(

Forse mi sono spiegato male,
nel caso in cui i bonifici sia fatti dal condominio con la sua partita iva (e le fatture intestate ad esso), vorrei sapere nei "Dati identificativi del soggetto che ha sostenuto le spese" dell'Allegato E, devo riportarci tutte e 10 le ...
da leo01
gio feb 20, 2014 18:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Copertura condominiale detrazione 65%
Risposte: 1
Visite : 868

Copertura condominiale detrazione 65%

Salve, confido in voi per la soluzione a questo mio problema:

un condominio composto da 10 unità immobiliari termo singole ristruttura e coibenta la copertura per richiedere la detrazione fiscale del 65%.
Le fatture sono emesse alla p.iva del condominio e di conseguenza i bonifici per le spese ...
da leo01
ven dic 20, 2013 17:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS con serpentino per semi-istantaneo
Risposte: 21
Visite : 5305

Re: ACS con serpentino per semi-istantaneo

Grazie per le vostre risposte,
i tecnici della Rotex (la cui pompa di calore produce a.c.s. con il sistema sopra descritto a serpentino per semi istantanea) dicono che non è necessario mettere il vaso d'espansione e la valvola di sicurezza (per i modelli diciamo da civile abitazione), anche se non ...
da leo01
mer dic 18, 2013 16:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS con serpentino per semi-istantaneo
Risposte: 21
Visite : 5305

Re: ACS con serpentino per semi-istantaneo

Grazie per la risposta, ma forse mi sono espresso male, dentro la serpertina in questione circola acqua sanitaria e non acqua tecnica. In questo tipo di impianto abbiamo una a.c.s. semi-istantanea
da leo01
mer dic 18, 2013 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ACS con serpentino per semi-istantaneo
Risposte: 21
Visite : 5305

ACS con serpentino per semi-istantaneo

Salve a tutti,
vorrei porvi questo quesito: in presenza di un accumulo es. ECO-COMBI 2 DOMUS di CORDIVARI DA 300 l con all'interno uno scambiatore a serpentina per la produzione di acqua calda sanitaria in semi-istantaneo avente volume di 2,9 l, c'è bisogno di mettere un vaso d'espansione con ...
da leo01
mer apr 18, 2012 12:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: consiglio su scelta programma
Risposte: 11
Visite : 4676

Re: consiglio su scelta programma

ciao sergiob, io sono passato da MC4 a TERMUS e sono molto soddisfatto. Termus è un ottimo programma, inizialmente è stata dura perchè "ragiona" in maniera molto diversa da mc4 ma una volta imparato vale la pena. Sia il programma che l'assistenza costano molto meno e il programma non dà problemi. L ...
da leo01
mer apr 18, 2012 12:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: serra solare
Risposte: 1
Visite : 914

serra solare

Buongiorno a tutti, vorrei avere un chiarimento riguardo le serre solari:
La normativa vigente, regolamenti edilizi etc etc recitano così:
"... Come guadagno energetico si intende la differenza tra l’energia dispersa in assenza Qo e quella dispersa in presenza della serra, Q. Deve essere verificato ...
da leo01
mer apr 18, 2012 12:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Copertura condominiale
Risposte: 3
Visite : 1014

Re: Copertura condominiale

Grazie Ponca per la risposta
....sapresti anche indicarmi un riferimento normativo a riguardo?
da leo01
mar apr 17, 2012 18:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Copertura condominiale
Risposte: 3
Visite : 1014

Copertura condominiale

Buonasera gente, ecco a voi il mio quesito:

in caso di isolamento di una copertura condominiale (6 alloggi termoautonomi di cui solo 3 sotto la copertura in questione) che tipo di rel. ex L.10/91 devo fare?

Io penserei di compilare la relazione ex L.10/91 fino alla dichiarazione di rispondenza e ...
da leo01
gio feb 02, 2012 17:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: divisione unità immobiliare
Risposte: 6
Visite : 4787

Re: divisione unità immobiliare

Grazie mille per le risposte
...quindi vediamo se ho capito: dovrò fare una relazione per l'abitazione "esistente" dove verifico solo le nuove strutture; e una relazione per l'abitazione "nuova" dove verifico sia le strutture nuove che tutto quello che riguarda l'inserimento di un nuovo impianto ...
da leo01
gio feb 02, 2012 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: divisione unità immobiliare
Risposte: 6
Visite : 4787

divisione unità immobiliare

Buongiorno a tutti, scusate la domanda ma sono nuovo nel settore...il mio dubbio è questo: in caso di ristrutturazione edilizia con divisione di unità immobiliare in due abitazioni, che tipo di relazione ex L.10/91 DPR 59/09 devo fare?
L'unità "esistente" avrà alcune strutture nuove e l'impianto ...
da leo01
gio gen 26, 2012 19:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10/91 DPR 59/09
Risposte: 2
Visite : 998

Re: L.10/91 DPR 59/09

Nessuno può aiutarmi?
da leo01
gio gen 26, 2012 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.10/91 DPR 59/09
Risposte: 2
Visite : 998

L.10/91 DPR 59/09

Buongiorno a tutti, questo è il mio dubbio:
dovrò fare una ex legge 10/91 DPR 59/09 per un intervento di ristrutturazione edilizia dove 3 villette a schiera esistenti verranno rialzate (aumento del volume >20%) per creare altre 3 nuove unità immobiliari. Che tipo di relazione devo fare? Per le ...