Buongiorno a tutti, vorrei avere un chiarimento riguardo le serre solari:
La normativa vigente, regolamenti edilizi etc etc recitano così:
"... Come guadagno energetico si intende la differenza tra l’energia dispersa in assenza Qo e quella dispersa in presenza della serra, Q. Deve essere verificato: (Qo – Q) / Qo > 25% ...."
Ma per "energia dispersa" che cosa intendono?
Il "Fabbisogno Utile di Energia Termica per il Riscaldamento (kWh)" della singola stanza confinante con la serra solare o il "Fabbisogno di Energia Primaria per il Riscaldamento (kWh)" dell'intera unità immobiliare?
Grazie
serra solare
Moderatore: Edilclima
Re: serra solare
Se parlano di energia "dispersa" interpreto come riduzione nella singola parete/stanza interessata dalla serra del contributo delle dispersioni per trasmissione e ventilazione.
In altri casi si parla di riduzione dei consumi, e in quel caso valuterei il fabbisogno dell'involucro (trasmissione+ventilazione-apporti gratuiti), ma sempre della zona interessata dalla serra.
In altri casi si parla di riduzione dei consumi, e in quel caso valuterei il fabbisogno dell'involucro (trasmissione+ventilazione-apporti gratuiti), ma sempre della zona interessata dalla serra.