La ricerca ha trovato 14 risultati
- mer gen 04, 2012 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambi d'aria di un negozio
- Risposte: 8
- Visite : 4243
Re: ricambi d'aria di un negozio
ok grazie era solo per avere conferma, perchè 5 aperture all'ora era da ipotizzare
- mer gen 04, 2012 09:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambi d'aria di un negozio
- Risposte: 8
- Visite : 4243
Re: ricambi d'aria di un negozio
pizzetti condizionamento dell'aria e refrigerazione è un libro un po vecchiotto ma è l'unico in cui trovo un calcolo simile
barriera d'aria mi sembra esagerato per un piccolo negozio che vende cartucce di stampanti...
nel mio caso ho una porta 0,90 x 1,8 [m]
altezza locale 3,6 m
densità aria [che li ...
barriera d'aria mi sembra esagerato per un piccolo negozio che vende cartucce di stampanti...
nel mio caso ho una porta 0,90 x 1,8 [m]
altezza locale 3,6 m
densità aria [che li ...
- mer gen 04, 2012 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambi d'aria di un negozio
- Risposte: 8
- Visite : 4243
Re: ricambi d'aria di un negozio
dovrei usare questa formula, ma qualcosa non mi convince
- lun gen 02, 2012 09:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambi d'aria di un negozio
- Risposte: 8
- Visite : 4243
Re: ricambi d'aria di un negozio
aggiungo che è un negozio che vende ricariche per stampanti e accessori informatici
- lun gen 02, 2012 09:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ricambi d'aria di un negozio
- Risposte: 8
- Visite : 4243
ricambi d'aria di un negozio
Buon giorno e buon anno a tutti
Per caso sapete che ipotesi di ricambi d'aria fare in un negozio in funzione del numero di aperture della porta d'ingresso?
il negozio è di circa 50 mq con 3 pareti finestrate
grazie
Per caso sapete che ipotesi di ricambi d'aria fare in un negozio in funzione del numero di aperture della porta d'ingresso?
il negozio è di circa 50 mq con 3 pareti finestrate
grazie
- lun dic 05, 2011 09:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
Re: recuperatore termodinamico attivo
manca 1 pagina ma era uno schema a blocchi riassuntivo
- lun dic 05, 2011 09:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
- lun dic 05, 2011 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
Re: recuperatore termodinamico attivo
Ho chiesto in Clivet per il metodo di calcolo loro che avevo e la loro risposta è stata che la persona che si occupava di questo metodo si è licenziata e nessuno è in grado di darmi risposte in merito... O meglio le risposte le danno però contraddicendosi tra loro.... bah
vi allego il "metodo di ...
vi allego il "metodo di ...
- lun dic 05, 2011 09:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
Re: recuperatore termodinamico attivo
Cavoli che discussione che ne è nata. Per fortuna non ero l'unico a ad avere problemi nel loro dimensionamento
- mar nov 29, 2011 08:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
Re: recuperatore termodinamico attivo
[quote="Ronin"]"il" metodo? cioè quale?
Ho trovato ad esempio che Clivet ha messo a disposizione un documento denominato METODO PER LA VALUTAZIONE DEL CONTRIBUTO ENERGETICO DEI RECUPERATORI TERMODINAMICI ATTIVI che dato il fabbisogno di energia utile dell'edificio in oggetto e scelto un recuperatore ...
Ho trovato ad esempio che Clivet ha messo a disposizione un documento denominato METODO PER LA VALUTAZIONE DEL CONTRIBUTO ENERGETICO DEI RECUPERATORI TERMODINAMICI ATTIVI che dato il fabbisogno di energia utile dell'edificio in oggetto e scelto un recuperatore ...
- lun nov 28, 2011 17:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: recuperatore termodinamico attivo
- Risposte: 77
- Visite : 21508
recuperatore termodinamico attivo
Ciao a tutti
qualcuno ha mai utilizzato il metodo per la valutazione del contributo energetico dei recuperatori termodinamici attivi? o almeno qualcuno ha dimestichezza con il loro dimensionamento?
Non riesco a capire quali sono i veri vantaggi del loro utilizzo e come devo considerare le ...
qualcuno ha mai utilizzato il metodo per la valutazione del contributo energetico dei recuperatori termodinamici attivi? o almeno qualcuno ha dimestichezza con il loro dimensionamento?
Non riesco a capire quali sono i veri vantaggi del loro utilizzo e come devo considerare le ...
- gio ott 20, 2011 16:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: MC4 inserimento pompa di calore
- Risposte: 1
- Visite : 847
MC4 inserimento pompa di calore
Sto cercando di inserire una pompa di calore WSHN-EE della clivet in un progetto in mc4 ma non riesco ad associarne un rendimento di produzione di acqua calda sanitaria, qualcuno sa dirmi come posso fare?
grazie
grazie
- mar ott 18, 2011 14:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: det fabbisogno acqua calda sanitaria contemporanea
- Risposte: 3
- Visite : 1790
Re: det fabbisogno acqua calda sanitaria contemporanea
grazie
ma come numero di utilizzi orari per residenziale può andare 1 no?

ma come numero di utilizzi orari per residenziale può andare 1 no?
- mar ott 18, 2011 08:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: det fabbisogno acqua calda sanitaria contemporanea
- Risposte: 3
- Visite : 1790
det fabbisogno acqua calda sanitaria contemporanea
Salve a tutti
avrei bisogno di chiarimenti sul calcolo del fabbisogno di acqua calda sanitaria
riguarda una palazzina di 20 appartamenti:
14 con 1 bagno [1 lavabo, 1 bidet, 1 doccia] e 1 lavello della cucina
6 con 2 bagni [2 lavabi, 2 bidet, 2 docce] e sempre 1 lavello.
Dagli allegati F G e H della ...
avrei bisogno di chiarimenti sul calcolo del fabbisogno di acqua calda sanitaria
riguarda una palazzina di 20 appartamenti:
14 con 1 bagno [1 lavabo, 1 bidet, 1 doccia] e 1 lavello della cucina
6 con 2 bagni [2 lavabi, 2 bidet, 2 docce] e sempre 1 lavello.
Dagli allegati F G e H della ...