Pagina 1 di 1

Cosa si può detrarre????

Inviato: mer feb 24, 2010 15:07
da Seamew
Mi capita spesso di fare pratiche di detrazioni fiscali in cui un edificio viene ristrutturato e per alcune strutture opache viene verificato e applicato il comma 345 (involucro).
Ora però mi chiedo....se un muro vecchio viene demolito e poi ricostruito fedelmente l'utente detrae che cosa???
- solo la coibentazione della nuova muratura??? Non credo perchè anche un blocco termolaterizio contribuisce alla trasmittanza termica....ma se si trattasse di un muro a cassetta con semplice bimattone e pannello isolante???
- tutto il costo della demolizione e ricostruzione???...comprensivo di intonaci???

Altro esempio.....
Viene rifatto un pavimento...il cliente detrae solo il costo dell'isolamento (pannello isolante o pannello dell'impianto a pavimento) oppure anche tutto il costo per rifare il pavimento???

Altro esempio...
Viene demolito un tetto e rifatto.....si detrai solo il materiale coibente oppure anche tutta la travatura, guaina, coppi, ecc???

La circolare dell'ADE chiarisce che le opere detraibili sono quelle pertinenti al miglioramento dell'isolamento termico o al rendimento dell'impianto...io credo che sia questa la direzione giusta....però vedo che in fattura spesso e volentieri passa di tutto!!!!

Grazie per l'attenzione...

Re: Cosa si può detrarre????

Inviato: mer feb 24, 2010 15:14
da davidemorcy
il problema è quanto sono dettagliate le fatture.....quelle edili di solito fanno pietà....cmq a rigor di logica puoi detrarre solo gli isolamenti ...e nel comma 344 che hai piu libera...cmq scaricati la guida ADE per il 55%...è molto chiara in merito.....

Re: Cosa si può detrarre????

Inviato: gio feb 25, 2010 13:21
da GE-NEER2
davidemorcy ha scritto:il problema è quanto sono dettagliate le fatture.....quelle edili di solito fanno pietà....cmq a rigor di logica puoi detrarre solo gli isolamenti ...e nel comma 344 che hai piu libera...cmq scaricati la guida ADE per il 55%...è molto chiara in merito.....

solo il coibente non direi...e' definito nell'art.3 del d.m.19/02/2007:

Fornitura e messa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche
delle strutture esistenti.
• Fornitura e messa in opera di materiali ordinari, anche necessari alla realizzazione di ulteriori
strutture murarie a ridosso di quelle preesistenti, per il miglioramento delle caratteristiche termiche
delle strutture esistenti.
• Demolizione e ricostruzione dell’elemento costruttivo.
• Prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi, comprensive della
progettazione e della redazione dell’attestato di certificazione energetica, ovvero, di qualificazione
energetica.

Saluti

Re: Cosa si può detrarre????

Inviato: gio feb 25, 2010 15:50
da etabeta1
confermo ! anche la demolizione è deducibile... ma non puoi detrarre il parquet o le piastrelle neeeeee!!! ciaoo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: