Impianti gas individuali in un condominio

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Impianti gas individuali in un condominio

Messaggio da Manofthemoon »

Domanda:

Condominio da xx appartamenti, riscaldamento centralizzato come da norma.
Gas cucine individuali con contatori posti sulla recinzione (con valvola con chiave e prova pressione bla bla..) e valvola di intercettazione in cassonetto areato ed ispezionabile in ogni cucina.

Devo installate anche una valvola di sezionamento prima di entrare nell'appartamento ?
se si come caspita faccio ???

vero che non nelle parti comuni posso passare solo vista ?

sta 7129/08 dovrebbero farla imparare a memoria agli architetti....
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Impianti gas individuali in un condominio

Messaggio da MAX76 »

Con le linee arrivi dall'esterno e vai in cucina diretto o passi anche da altre parti?

Pensare ad un controbuto con esalazione all'esterno o ad una VIC asservita ad un rivelatore di metano.

Siamo alle assurdità, lo so, ma in un paio di occasioni ho visto risolvere problemi in sti modi....
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Impianti gas individuali in un condominio

Messaggio da Manofthemoon »

vado in cucina diretto, con tubo in rame in guaina.

serve un'altra intercettazione ?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Impianti gas individuali in un condominio

Messaggio da Manofthemoon »

se ho solo la cucina ed entro con il tubo dall'esterno direttamente in quel locale mi basta il rubinetto a cestello vero ?
4.4.1.12 7129/08...
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Impianti gas individuali in un condominio

Messaggio da giobibo »

A memoria mi pare di si, con una sola utenza è sufficiente.
Rispondi