soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Messaggio da danilo2 »

L'installazione di pannelli FV può essere considerata alternativa ad altri sistemi, al fine della copertura del 50% di energia termica per ACS di cui al punto 6.5 del Decreto 5796 Lombardo?
Posto che la risposta sia SI, poichè in termini generali si può dire che i FV sfruttano il sole, in quanto energia rinnovabile, non pare così semplice andare a dimostrare numericamente e inequivocabilmente che soddisfano proprio il 50% di EPW.
Infatti il fabbisogno di EPW, e quindi il suo 50% in termini di kWh/anno, sono da calcolarsi convenzionalmente come indicato dal Decreto 5796 (punto E.8 ), ma ottenuto questo numero occorre dimostrare che il FV e il relativo sistema di produzione ACS dia effettivamente quel 50% all'ACS, oppure in alternativa al sistema di riscaldamento invernale.
A questo punto, mi sembra ragionevole dire che l'energia prodotta dai pannelli FV, convenzionalmente, si deve calcolare con la formula 354, ma siccome i pannelli FV forniscono energia sotto forma di energia elettrica, occorre dimostrare:
1) che il consumo in kWh/anno degli ausiliari elettrici (ACS o riscaldamento sia >= al 50% di EPW. Come lo calcoli ???
2) che la produzione annuale dei pannelli FV sia >= (consumo calcolato al punto 1 + consumo elettrico annuale della casa diverso da ausiliari elettrici di ACS o riscaldamento).

Ho inserito il punto 2) perchè se non fosse verificata questa condizione, io sottrarrei l'energia (kWh/anno) prodotta dai pannelli FV destinata all'ACS (per soddisfare il punto 6.5), per soddisfare altre richieste elettriche che non rientrano nel punto 6.5 del Decreto.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Messaggio da gfrank »

A mio parere:
al punto 1)
A pag 59 c'è il fattore di conversione energia elettrica in energia primaria (Fp,el,del) = 2,18
Converti l'energia prodotta dal FV in energia primaria (calcolo annuale) Kwh/anno
Calcoli l'energia termica necessaria per la produzione di ACS (annuale) Pag. 84 punto E.8.1. - Kwh/anno
Si verifica che l'energia primaria prodotta dal FV sia maggiore del 50% di QDHW,yn necessaria per l' ACS

Sul punto 2) sono d'accordo
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Messaggio da danilo2 »

Grazie della risposta gfrank. alcune osservazioni:
io il fattore di conversione in energia primara, non lo applicherei al fotovoltaico, nella logica del calcolo che sto facendo. In ogni caso il fattore di conversione in energia primaria per il fotovoltaico è 0 e non 2,18 (vedi prospetto XXIX);
Il fabbisogno di di energia per acqua calda sanitari, purtroppo non è QDHV della formula (140), ma è quello della formula (91)...un pò più articolato...bisogna usare "la cosa" per forza.

E' interessante comunque il fatto che tu "salti" il mio punto 1) ovvero tu proponi di verificare semplicemente che l'energia prodotta dal Fv sia superiore al 50% di EPW, senza la verifica ulteriore che effettivamente gli ausiliari elettrici dedicati all'ACS (o al riscaldamento) sfruttino tale energia.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Messaggio da gfrank »

Per il FV, io intendevo :
- calcolare l'energia elettrica prodotta (354 e successivi) e trasformarla in energia termica (primaria) con il fattore di conversione Fp (Prospetto XXIX)

Sul punto 2)
- in realtà intendevo che sono d'accordo con quanto hai esposto nel tuo primo messaggio: dall'energia elettrica prodotta dal pannello FV deve essere detratta quella chè viene utilizzata per usi diversi dal riscaldamento; o meglio come dici tu, l'energia prodotta dal pannello FV deve essere almeno uguale a quella necessaria per la produzione del 50% dell'ACS oltre a quella neccessaria ad altri usi diversi dal riscaldamento e climatizzazione invernale (per esempio quella utilizzata per l'illuminazione ed altre apparecchiature elettriche utilizzate, depurata anch'essa dal contributo che tali fonti - l'illuminazione ed le altre apparecchiature - apportano all'energia necessaria al riscaldamento)
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: soddisfacimento 50% ACS con Fotovoltaico?

Messaggio da gfrank »

@ danilo2

.....
riprendo questa discussione, in quanto "un uccellino" mi ha indicato che nella seconda metà del corrente anno uscirà una revisione della procedura di calcolo, nella quale verranno definiti i contributi di energia, prodotta con fonti rinnovabili (escluso naturalmente il solare termico), per il soddisfacimento del 50% di EPW.
In pratica per energia prodotta con:
- fotovoltaico
- termocamini
- teleriscaldamento
- PDC
verrà indicato un fattore/parametro ( o che so altro) per calcolare/individuare quanta energia viene (deve essere) considerata specificatamente per EPW.
A quanto sembra, i sistemi premianti saranno i termocamini ed il teleriscaldamento ...

....
naturalmente... il tutto .... con beneficio di inventario ....

gfrank
Rispondi