Pagina 1 di 1

ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: mar feb 16, 2010 11:28
da lulu
buon giorno a tutti
devo fare un ace per un appartamento che fa parte di un condominio con teleriscaldamento contralizzato prodotto dalle centrale di moncalieri;
e dunque, come deve essere calcolato il rendimento di generazione da utilizzare per la verifica della sola unità immobiliare?

ho già effettuato una valutazione di tutto lo stabile dove ho assunto rendimento di generazione pari a 1; ma come deve essere valutato il rendimento per la singola unità? lo valutate in base ai millesimi per il riscaldamento?
grazie a tutti!

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: mar feb 16, 2010 11:50
da Pierino
:shock: :shock: :shock:

il rendimento di generazione sarà sempre 100%

:shock: :shock: :shock:

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: mar feb 16, 2010 13:58
da lulu
grazie per la risposta!
ma,
ciò vuol dire che indichi con valore 1 anche il rendimento di generazione per il singolo appartamento?
non capisco perchè in questo modo se valuto tutto l'edificio questo mi viene in classe E e se valuto con lo stesso valore l'appartamento questo mi viene, se va bene in classe G!
a questo punto non so se è meglio considerare l'appartamento servito da un generatore centralizzato oppure se considerarne uno fittizio...

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: mar feb 16, 2010 15:12
da p.giordano
lulu ha scritto:ciò vuol dire che indichi con valore 1 anche il rendimento di generazione per il singolo appartamento?
Il rendimento uno e' .. :D
lulu ha scritto:non capisco perchè in questo modo se valuto tutto l'edificio questo mi viene in classe E e se valuto con lo stesso valore l'appartamento questo mi viene, se va bene in classe G!
Non e' strano. In ogni fabbricato ci sono unita' piu' sfavorite ed altre meno. La classe dell' intero edificio e' quella media.
lulu ha scritto:a questo punto non so se è meglio considerare l'appartamento servito da un generatore centralizzato oppure se considerarne uno fittizio...
Cosa cambia se il rendimento e' sempre 1 ?

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: sab feb 27, 2010 16:59
da Mauro gardetto
Ho un duddio in proposito;

una volta stabilito che il rendimento di produzione è 1, come calcolo la quota di CO2 emessa?

nella delibera Deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n. 43-11965 ci sono diversi fattori di conversione, ma non trovo il teleriscaldamento.

Grazie

Re: ACE per appartamento in condominio con teleriscaldamento

Inviato: sab feb 27, 2010 18:54
da p.giordano
Mauro gardetto ha scritto:una volta stabilito che il rendimento di produzione è 1, come calcolo la quota di CO2 emessa?
nella delibera Deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2009, n. 43-11965 ci sono diversi fattori di conversione, ma non trovo il teleriscaldamento. Grazie
Credo che il fattore di conversione per la CO2 sia 0,24 t/MWh (o Kg/KWh) indicato per l'energia termica acquistata da rete.