Ho un edificio di civile abitazione riscaldato
con un generatore a legna sovradimensionato!
Si vuole collegare a tale generatore un nuovo impianto
da installare in un edificio limitrofo di proprietà,
(attualmente non riscaldato) che viene anche 
coibentato secondo le trasmittanze di norma.
Secondo voi l'intervento ricade in
1) ristrutturazione impianto
quindi verifica del rendimento globale medio stagionale
su tutto l'impianto(abitazione+agriturismo)
o
2) ampliamento 
con verifica solo dell'ampliamento a cui viene
associato il generatore esistente (con valutazione dei Qp vari
per tenere conto dell'abitazione)
Grazie
Nicola
			
			
									
						
										
						Ampliamento o ristrutturazione impianto?
Moderatore: Edilclima
Re: Ampliamento o ristrutturazione impianto?
nessuno dei due, è un edificio in ristrutturazione con un nuovo impianto e il generatore è esistente, imho
			
			
									
						
							redigere redigere redigere
			
						Re: Ampliamento o ristrutturazione impianto?
Quindi quali le verifiche richieste?arkanoid ha scritto:nessuno dei due, è un edificio in ristrutturazione con un nuovo impianto e il generatore è esistente, imho
Al punto 1) intendo ristrutturazione o installazione impianto
in edificio esistente, poichè le verifiche sull'impianto richieste sono le medesime
(cioè rendimento globale medio stagionale, rendimenti generatore, 50% acs da f.e.r.)
inoltre è richiesta la verifica delle trasmittanze in quanto ristrutturazione globale!
Ma quale generatore associargli?
A mio parere il rendimento globale medio stagionale da verificare è quello
del sistema edificio(civile abitazione+edificio limitrofo)/impianto globale
considerando il reale generatore.