Rendimento medio globale in capannone senza riscaldamento
Inviato: ven feb 12, 2010 10:10
Buongiorno a tutti,
ho iniziato da poco la professione e mi trovo per la prima volta a dover certificare un capannone industriale privo di impianto di riscaldamento, e dopo aver contattato più volte la Regione sia per telefono che per e-mail, nessuno saprebbe dare risposte certe ai miei dubbi, che probabilmente a qualcuno di voi potranno sembrare banali e/o insensati.
Come da varie indicazioni ho ipotizzato che lo stabile dovesse essere riscaldato con apparecchiature elettriche, pertanto come letto anche in altri messaggi e post ho utilizzato fattore 0,45 per la conversione dell'energia elettirca.
1) A questo punto, non è mi chiaro cosa andare ad inserire durante la compilazione SICEE come valore di rendimento medio globale stagionale per l'impianto di riscaldamento, se in realtà l'impianto non c'è ma è stato soltanto ipotizzato...mi verrebbe da inserire il valore ETA calcolato con il tipo di impianto che ho ipotizzato...è un ragionamento corretto? se no, qualcuno potrebbe dirmi cosa si indica di solito in assenza di impianto? ho sentito colleghi...mi hanno detto "inserisci" il valore 0,45...mah...
2)Limite normativo per il rendimento medioi globale stagionale: sulla base di quanto sentito dai colleghi di prima, mi è stato detto di inserire il valore "zero" poichè si è in assenza di impianto....in realtà, un impianto e la potenzialità necessaria a ricavare l'ETA limite li ho calcolati....cosa faccio.. inserisco il valore limite da me calcolato, o il valore "zero" come consigliato?
Grazie a tutti voi colleghi più esperti (ed anziani??) per il prezioso aiuto che saprete darmi.
ho iniziato da poco la professione e mi trovo per la prima volta a dover certificare un capannone industriale privo di impianto di riscaldamento, e dopo aver contattato più volte la Regione sia per telefono che per e-mail, nessuno saprebbe dare risposte certe ai miei dubbi, che probabilmente a qualcuno di voi potranno sembrare banali e/o insensati.
Come da varie indicazioni ho ipotizzato che lo stabile dovesse essere riscaldato con apparecchiature elettriche, pertanto come letto anche in altri messaggi e post ho utilizzato fattore 0,45 per la conversione dell'energia elettirca.
1) A questo punto, non è mi chiaro cosa andare ad inserire durante la compilazione SICEE come valore di rendimento medio globale stagionale per l'impianto di riscaldamento, se in realtà l'impianto non c'è ma è stato soltanto ipotizzato...mi verrebbe da inserire il valore ETA calcolato con il tipo di impianto che ho ipotizzato...è un ragionamento corretto? se no, qualcuno potrebbe dirmi cosa si indica di solito in assenza di impianto? ho sentito colleghi...mi hanno detto "inserisci" il valore 0,45...mah...
2)Limite normativo per il rendimento medioi globale stagionale: sulla base di quanto sentito dai colleghi di prima, mi è stato detto di inserire il valore "zero" poichè si è in assenza di impianto....in realtà, un impianto e la potenzialità necessaria a ricavare l'ETA limite li ho calcolati....cosa faccio.. inserisco il valore limite da me calcolato, o il valore "zero" come consigliato?
Grazie a tutti voi colleghi più esperti (ed anziani??) per il prezioso aiuto che saprete darmi.