Potenza pannelli - Tesi CENED
Inviato: ven feb 05, 2010 14:30
A beneficio di coloro che non possono più accedere al forum CENED, inserisco anche qui alcune considerazioni circa la potenza dei terminali da immettere nel software CENED+.
Nel caso studio "residenziale" presentato nell'incontro di Pavia è stata illustrata una villa in Classe A:
- superficie utile 183,57 mq
- volume netto 502,19 mc (vd. pagina 8 della presentazione)
Per tale unità immobiliare (ricordo, in classe A!), è stata inserita una potenza di pannelli pari a 18,36 kW (vd. pagina 36), ipotizzando (chissà perchè?) il funzionamento dell'impianto nelle condizioni limite previste dalla norma UNI (pavimento a 29°C).
Vista la classe dell'edificio, il dato inserito è almeno quattro volte quello reale.
Probabilmente avrebbe sbagliato meno il vecchio idraulico, che per una casa molto ben isolata avrebbe potuto stimare 15 W/mc (quindi 7,5 kW).
Ergo (e un po' di prove fatte le dimostrano), quel dato non serve pressochè a nulla.
Meditate gente, meditate.
Nel caso studio "residenziale" presentato nell'incontro di Pavia è stata illustrata una villa in Classe A:
- superficie utile 183,57 mq
- volume netto 502,19 mc (vd. pagina 8 della presentazione)
Per tale unità immobiliare (ricordo, in classe A!), è stata inserita una potenza di pannelli pari a 18,36 kW (vd. pagina 36), ipotizzando (chissà perchè?) il funzionamento dell'impianto nelle condizioni limite previste dalla norma UNI (pavimento a 29°C).
Vista la classe dell'edificio, il dato inserito è almeno quattro volte quello reale.
Probabilmente avrebbe sbagliato meno il vecchio idraulico, che per una casa molto ben isolata avrebbe potuto stimare 15 W/mc (quindi 7,5 kW).
Ergo (e un po' di prove fatte le dimostrano), quel dato non serve pressochè a nulla.
Meditate gente, meditate.