Buongiorno, a tutti.
Chiedo il vostro parere su questo caso.
Officina meccanica ove si effettua il montaggio di macchinari esistente dal 90.
Già 5 Pareri di conformità antincendio presentati e tante vicissitudini...
Solo ora presento richiesta del CPI.
Su che criteri certifico il prefabbricato??? (da un saggio sui pilastri abbiamo circa 4 cm di copriferro) ma le travi principali solo 1...
E poi...
Ovviamente non vi è nessun dato in azienda e nessun disegno.
Dico bene che la struttura non deve essere REI 60?? Nessuna normativa specifica me lo impone giusto??
Ho fatto un calcolo con CLA RAF e mi viene inferiore a 100 mJ/cm (REI 15)
In piu' hanno già installato un impianto di rilevazione ottico, idranti, estintori, squadra d'emergenza e allarme incendio.
Questo mi aiuta???
Accetto consigli... grazie e buon lavoro.
RESISTENZA AL FUOCO STRUTTURE ESISTENTI (officina meccanica)
Moderatore: Edilclima
Re: RESISTENZA AL FUOCO STRUTTURE ESISTENTI (officina meccanica)
L'attività è la 8?
Comunque non avendo una regola tecnica avrai fatto la valutazione dei rischi, con il calcolo del carico di incendio, in una delle relazioni di progetto approvate, quindi dovresti già esserti espresso sulla classificazione di resistenza al fuoco della tua struttura.
Tieni conto che, se hai il parere preventivo principale (non contando varianti secondarie che non interessano la struttura) approvato prima del 25/09/2007, puoi certificare le strutture sulla base della vecchia Circ.91/61, altrimenti devi andare con il DM 16/02/2007.
Per quanto riguarda le caratteristiche della struttura, redigendo il progetto oggi, dovresti applicare il DM 09/03/07, il quale ti consente, a determinate condizioni, una struttura R30 (Livello II), oppure R60.
Comunque non avendo una regola tecnica avrai fatto la valutazione dei rischi, con il calcolo del carico di incendio, in una delle relazioni di progetto approvate, quindi dovresti già esserti espresso sulla classificazione di resistenza al fuoco della tua struttura.
Tieni conto che, se hai il parere preventivo principale (non contando varianti secondarie che non interessano la struttura) approvato prima del 25/09/2007, puoi certificare le strutture sulla base della vecchia Circ.91/61, altrimenti devi andare con il DM 16/02/2007.
Per quanto riguarda le caratteristiche della struttura, redigendo il progetto oggi, dovresti applicare il DM 09/03/07, il quale ti consente, a determinate condizioni, una struttura R30 (Livello II), oppure R60.
Re: RESISTENZA AL FUOCO STRUTTURE ESISTENTI (officina meccanica)
Il punto è il 72...