Scomputo, Cen, Cen+ e ACE - Domande a Cestec
Inviato: mer feb 03, 2010 07:44
Per info vi inoltro domande fatte a Cestec a riguardo:
....
"Comincio inquadrando la situazione:
- nuova costruzione con DIA di maggio 2007 ;
- variante e aggiornamento L10 del luglio 2008 (usufruendo di scomputo SLP e riduzione oneri);
- ultima variante (in via di presentazione) in occasione della chiusura dei lavori per adeguamento partizioni interne ed altre modifiche marginali (variazioni del sistema disperdente dell'involucro molto limitate).
Domande:
1) L'ultima variante DIA in via di presentazione deve essere corredata di L10 anche se l'intervento non risulta significativo dal punto di vista energetico (variazione dell'EPh calcolato minore del 5%)?
2) Se fosse da presentare, è da utilizzare la procedura 5796 o la precedente 15833 (già utilizzata per lo scomputo SLP e la riduzione oneri)?
3) Visto l'art 2 della DGR 7538 e l'art 5 del DDG 14006, l'ACE potrà essere redatto con la procedura di cui al decreto n.15833 (con riferimento alla DIA di luglio 2008)?"
Gentile professionista,
La informiamo che siamo in attesa di un chiarimento da parte di Regione Lombardia, relativo all'aspetto da Lei segnalato.
Appena possibile risponderemo al quesito.
Voi cosa fareste nel caso prospettato, non avendo tempo di aspettare i chiarimenti della regione?
....
"Comincio inquadrando la situazione:
- nuova costruzione con DIA di maggio 2007 ;
- variante e aggiornamento L10 del luglio 2008 (usufruendo di scomputo SLP e riduzione oneri);
- ultima variante (in via di presentazione) in occasione della chiusura dei lavori per adeguamento partizioni interne ed altre modifiche marginali (variazioni del sistema disperdente dell'involucro molto limitate).
Domande:
1) L'ultima variante DIA in via di presentazione deve essere corredata di L10 anche se l'intervento non risulta significativo dal punto di vista energetico (variazione dell'EPh calcolato minore del 5%)?
2) Se fosse da presentare, è da utilizzare la procedura 5796 o la precedente 15833 (già utilizzata per lo scomputo SLP e la riduzione oneri)?
3) Visto l'art 2 della DGR 7538 e l'art 5 del DDG 14006, l'ACE potrà essere redatto con la procedura di cui al decreto n.15833 (con riferimento alla DIA di luglio 2008)?"
Gentile professionista,
La informiamo che siamo in attesa di un chiarimento da parte di Regione Lombardia, relativo all'aspetto da Lei segnalato.
Appena possibile risponderemo al quesito.
Voi cosa fareste nel caso prospettato, non avendo tempo di aspettare i chiarimenti della regione?