CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
silvia
Messaggi: 187
Iscritto il: mar set 04, 2007 13:29

CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Messaggio da silvia »

Stò studiando l'impianto di adduzione gas GPL per una cucina a servizio di un Ristorante -Pizzeria con le seguenti apparecchiature, delle quali non sono ancora a conoscenza delle rispettive portate termiche:
- Forno a gas
- Friggitrice a gas
- Cottura 4 fuochi con Forno gas
- Cuocipasta a gas
- Cappa aspirazione con espulsione all'esterno (unica per tutti gli apparecchi a gas)
- Bracere tipo caminetto (presuppongo a tiraggio naturale)
- Il forno Pizza a legna è in locale attiguo con propria aerazione e ventilazione.
Come scritto prima il gas è GPL.

La normativa, ruchiamata nache tra i vari argomenti di questo Forum, per impianti di questo tipo e con portata superiore a 35 kW è: UNI 8723-86 e DM 12/04/96.

[b]UNI 8723-86 punto 5[/b] "Ventilazione locali" indica un afflusso aria (aerazione + ventilazione ?) ricavabile da Q = 35xP.
Ad esempio se la portata fosse di 60 kW, la portata aria (ventilazione + aerazione ?) sarebbe 2100 mc/h. Considerando velocità aria di 0,5 m/s, come indicato dallo stesso punto 5, la sezione delle o della (?) aperture dovrebbe essere 11700 cmq.

[b]DM 12/4/96 [/b]punto 4.4.3 evacuazione forzata (cappa aspirante) di 1 mc/min di fumi per ogni kW di portata assorbita dagli apparecchi a gas;
punto 4.1.2. le aperture di aerazione per locali fuori terra con riferimento al punto a) deve essere minimo S>= Qx10 (nel mio caso, con limitazioni di cui al 4.1.2.1.). Per cui sempre considerando 60 kW di portata, la mia apertura di aerazione dovrebbe essere circa 600 cmq.

A QUESTO PUNTO SONO UN PO' IN CONFUSIONE. MI PARE CHE LA DIFFERENZA SIA TROPPO.
[b]AVETE UN CONSIGLIO O UNA DELUCIDAZIONE DA DARMI ?[/b]

Inoltre, per quanto specificato al punto 4.4 della UNI 8723, secondo voi, il mio bracere può stare nel locale di installazione delle altre apparecchiature?
silvia
Messaggi: 187
Iscritto il: mar set 04, 2007 13:29

Re: CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Messaggio da silvia »

Nessuno mi conforta?

Mi pare di capire che la superficie totale di aperture ventilazione ed aerazione sia data dalla UNI CIG 8723-86, considerando anche la portata d'aria estratta dalla cappa.
In merito al punto 4.4 della UNI-CIG 8723, penso ci si riferisca ad apparecchi alimentati a gas, a tiraggio naturale.

Apertura minima di aerazione come al punto 4.1 del DM 12/04/96.
Disposizioni varie come ai punti 4.1 e 4.4 del DM 12/04/96.
Il dimensionamento dell'impianto gas seguirà quanto dettato dal DM 12/04/1996 al punto 5.

Come la pensate?
lupo1
Messaggi: 51
Iscritto il: lun giu 29, 2009 15:51

Re: CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Messaggio da lupo1 »

Al tuo quesito non risponde nessuno poichè non è chiara la materia (anche per me almeno).
Anzitutto non è 1mc/min ma 1mc/h, secondo DM 12/4/96.
La revisione della UNI 8723 parla poi di 1,72 mc/h anzichè 35.
Il punto 5 della UNI 8723 si dovrebbe riferire alla prossimità degli apparecchi mentre, per non avere correnti moleste, questo valore è comunque troppo alto (circa 3 volte maggiore del necessario se si osserva la UNI 10339).

Quindi ... è un casino ... fai qualunque cosa e sarà comunque sbagliata.

Non so cosa si debba fare, comunque, tieni conto della differenza tra norme UNI e DM e usa il buon senso altrimenti ... fai la cucina all'aperto che è meglio.
Avatar utente
LST
Messaggi: 679
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Messaggio da LST »

lupo1 ha scritto: La revisione della UNI 8723 parla poi di 1,72 mc/h anzichè 35.
Ciao, mi sai dare un link all'aggiornamento che citi?

Grazie.
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: CUCINE PROFESSIONALI E DI COMUNITA'

Messaggio da HUGO »

IMHO
Per quanto riguarda la sicurezza "antincendio" dell'impianto seguirei il 12/04/96 e li non ci piove.
Se i singoli apparecchi non superano 35 kW di potenza installata, per altri aspetti tipo scarico vapori cottura, materiali tubazioni, ventilazione e aerazione seguirei 7129/8 1.2.3.4.
La 8723 la lascerei perdere proprio.....mi sembra la bisbisbisnonna della 7129/08
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi