Invio certificato a regioni per registrazione.
Inviato: mar gen 26, 2010 18:43
Nelle varie fasi di transizione della certificazione energetica, si era anche parlato di un "registro", a livello regionale, e di conseguenza dell'invio di tutti i certificati all'uficio regionale di competenza.
poi la cosa (almeno epr quanto mi riguarda), è rimasta in sordina.
Ora ho appena saputo che una delle regioni di mia diretta competenza, (Marche), ha diramato un indirizzo al quale inviare tutti i certificati entro 33 gg dalla loro emanazione.
Ho alcuni dubbi in merito, e magari qualcuno ne sa di più e sa dove mi posso documentare meglio 8nel sito della regione non ho trovato nulla):
- i certificati redatti prima di 30 gg fà ??? devono essere inviati ugualmente anche se sono passati i 30 gg oppure no ??
- questa specie di registro degli "Attestati di certificazione energetica", quale scopo ha, è comporta qualche onere in più per la certificazione (sia dal punto di vista economico, ossia come costo di registrazione, e sia come adempimenti in più da effettuare, salvo ovviamente l'invio).
ciao.
poi la cosa (almeno epr quanto mi riguarda), è rimasta in sordina.
Ora ho appena saputo che una delle regioni di mia diretta competenza, (Marche), ha diramato un indirizzo al quale inviare tutti i certificati entro 33 gg dalla loro emanazione.
Ho alcuni dubbi in merito, e magari qualcuno ne sa di più e sa dove mi posso documentare meglio 8nel sito della regione non ho trovato nulla):
- i certificati redatti prima di 30 gg fà ??? devono essere inviati ugualmente anche se sono passati i 30 gg oppure no ??
- questa specie di registro degli "Attestati di certificazione energetica", quale scopo ha, è comporta qualche onere in più per la certificazione (sia dal punto di vista economico, ossia come costo di registrazione, e sia come adempimenti in più da effettuare, salvo ovviamente l'invio).
ciao.