Pagina 1 di 1

Certificazione su abuso edilizio

Inviato: gio gen 21, 2010 14:42
da Olrac
Buongiono,

mi trovo a dover fare una certificazione in un alloggio dove è stato ( nel 2002) recuperato ebusivamente un sottotetto non abitabile.
Il soggiorno è stato realizzato ella sua prima metà a tutta altezza mentre nella saconda si è ricavato un soppalco.

IL certificatore cosa deve fare? certificare cosi come vede? fare finta che non ci sia l abuso?

fate mi sapere.... grazie.

Re: Certificazione su abuso edilizio

Inviato: lun gen 25, 2010 14:16
da mito
a mio avviso e a parere di molti colleghi, la certificazione deve riguardare la reale situazione in cui si trova ad operare il complesso edificio-impianto, perciò eventuale abuso compreso, se interessato dal riscaldamento.
Diversamente anche il certificatore si renderebbe corresponsabile di falso.
eventuali risvolti amministrativi, ( che poi probabilmente non ci saranno per questo documento in quanto non ci sono le piantine negli ACE), non possono interessare il certificatore.
si attendono altri pareri.