precedenza sanitario in grossi impianti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
frimarc
Messaggi: 66
Iscritto il: ven set 22, 2006 14:33

precedenza sanitario in grossi impianti

Messaggio da frimarc »

ho un dubbio.
In un impianto centralizzato nuovo di 14 app.ti la potenza termica si attensta intorno ai 48-50 kW, l'accumulo sanitario con integrazione solare sarà da 800+800 o 1000+1000 litri.
Il mio dubbio è se esiste una formula o una tabella che stabilisca la quota parte di potenza termica fornita dalla caldaia per l'ACS per assicurare un buon riscaldamento dei bollitori sia con precedenza che anche assieme al riscaldamento evitando tempi lunghi di spegnimento del circuito riscaldamento.
Io opterei per una caldaia di 70 kW con 20 kw sempre dedicati al sanitario ed eventualmente tutta la potenza dedicata all'ACS nei momenti critici.
Un agente invece mi dice che un buon dimensionamento è considerare 24 kW di potenza per l'ACS per il 30% degli appartamenti considerandio sia ACS che riscaldamento, sinceramente una formula che non capisco.
Il problema è negli accumuli molto grandi visto il sistema solare, se devo verificare i serpentini dei bollitori dovrei installare 100 kW solo per l'ACS, esagerato considerando che se calcolo il volume dell'accumulo senza il solare mi basterebbe un accumulo da 900 litri con un serpentino di 40 kW.
Quindi per non esagerare nel sovradimensionare la potenza della caldaia, esistono delle linee guida per considerare la precedenza sanitario???
Rispondi