Pagina 1 di 1
					
				locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 12, 2010 13:52
				da lulu
				buon giorno a tutti
mi trovo a dover certificare un locale commerciale con destinazione macelleria senza impianto di riscaldamento e acs.
Il proprietario vuole cedere in affitto l'attività ma non intende dotare il locale di un nuovo impianto per non lo ritiene idoneo al tipo di esercizio; 
in buona sostanza?? ma che gli certifico?
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 14, 2010 22:25
				da mingi
				se non è riscaldato non è soggetto al certificato. guarda la definizione di edificio.
ciao
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: ven gen 15, 2010 17:01
				da ugo74
				e invece no!
Si deve fare l'ace, guarda l'allegato A par 2 delle linee guida.
Nella pratica ipotizzi un rendimento stag. pari a 0,451 (una cosa del genere non mi ricordo mai).
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: ven gen 15, 2010 20:55
				da mingi
				ma scusa ma la norma statale si applica nelle sole regioni che non hanno ancora legiferato in materia, come specificato dall'art. 17 del d.lgs.192/2005, dall'art.6 comma 1 del d.P.R. 59/2009 e dall'art.3 del d.m. 26.6.2009; no? se no è un gran casino. penso.....
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: dom gen 17, 2010 17:21
				da ugo74
				ugo74 ha scritto:e invece no!
era riferito al post prima del mio.
Quello che volevo dire che si deve fare l'ace.
Poi forse sono arrugginito dagli ace regionali e ho rimosso i problemi degli ace nazionali.
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 09:06
				da Mimmo_510859D
				mingi ha scritto:ma scusa ma la norma statale si applica nelle sole regioni che non hanno ancora legiferato in materia, come specificato dall'art. 17 del d.lgs.192/2005, dall'art.6 comma 1 del d.P.R. 59/2009 e dall'art.3 del d.m. 26.6.2009; no? se no è un gran casino. penso.....
Ma l'utente "lulu" non ha specificato in quale regione opera. E a livello statale mi risulta che bisogna certificare anche gli edifici non dotati di riscaldamento, secondo quanto prescritto mell'Allegato 1 dell'Allegato A al D.M. 26/06/2009
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 13:00
				da Pierino
				a mio parere non importa in che regione si operi...anche a livello regionale (vedi per esempio Piemonte ed Emilia Romagna) bisogna effettuare un ACE anche per edifici senza impianto di riscaldamento.
la procedura da applicare è quella sempre descritta dal DM 26/06/2009 (linee guida per certificazione a livello nazionale) allegato A...praticamente si ipotizza un generatore fittizio che varia in base a 4 casistiche (vedi l'allegato):
i - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
ii - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
iii - generatore elettrico con rendimento pari a quello del sistema alettrico nazionale.
iv - caldaia fittizia con eta = (75 + 3log Pn)
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 13:24
				da lulu
				opero nella regione piemonte..
ringrazio tutti per l'utile dibattito che mi ha fornito alcuni chiarimenti da argomentare con un cliente abbastanza ostico.
grazie!
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 16:29
				da robbè
				caro Pierino, spiegami il funzionamento dell'allegato A del d.m. 26/06/2009:
come faccio a sapere se l'indice di prestazione dell'involucro edilizio è maggiore dei valori delle tabelle 1 e 2 (per cui devo utilizzare apparecchio alimentato dalla rete elettrica) se è quello che devo calcolare?  

 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 16:34
				da robbè
				ah dimenticavo, e quindi tu che dati inseriresti:
potenze a carico nominale Kw ?
potenza elettrica degli ausiliari a carico nominale W?
COP alla temperatura di esercizio ?
Rendimento di distribuzione ?
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 17:59
				da Pierino
				robbè ha scritto:ah dimenticavo, e quindi tu che dati inseriresti:
potenze a carico nominale Kw ?
potenza elettrica degli ausiliari a carico nominale W?
COP alla temperatura di esercizio ?
Rendimento di distribuzione ?
che software utilizzi?
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: lun gen 18, 2010 21:44
				da Mimmo_510859D
				L'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio è lo EPi che solitamente ti sputa il programma nell'ipotesi di rendimenti unitari
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 12:44
				da Pierino
				Mimmo_510859D ha scritto:L'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio è lo EPi che solitamente ti sputa il programma nell'ipotesi di rendimenti unitari
Quoto  

 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 12:48
				da robbè
				Quoti!!!!
e vediamo un pò:
nel tuo bel software devi ipotizzare un impianto di riscaldamento virtuale alimentato dalla rete elettrica. Che parametri inserisci per il generatore?
(io ho inserito pompa di calore, ma alcuni non sono daccordo)
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 12:54
				da robbè
				aggiungo:
prima di utilizzare un generatore fittizio alimentato dalla rete elettrica, ti devi assicurare
che l'indice di prestazione dell'involucro (Allegato 1 al D.M. 26/06/2009) sia inferire al valore limite riportato nelle tabelle 1 e 2....
Quindi come lo calcoli questo indice di prestazione dell'involucro se non hai inserito nel tuo bel programmino un generatore (perche non sai se deve essere fittizio alimentato da energia elettrica o con rendimento definito dal comma 5 allegato C del D.l. 311)??????
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 14:18
				da Pierino
				robbè ha scritto:aggiungo:
prima di utilizzare un generatore fittizio alimentato dalla rete elettrica, ti devi assicurare
che l'indice di prestazione dell'involucro (Allegato 1 al D.M. 26/06/2009) sia inferire al valore limite riportato nelle tabelle 1 e 2....
Quindi come lo calcoli questo indice di prestazione dell'involucro se non hai inserito nel tuo bel programmino un generatore (perche non sai se deve essere fittizio alimentato da energia elettrica o con rendimento definito dal comma 5 allegato C del D.l. 311)??????
Allora facciamo un pò di chiarezza!!!
nel mio BEL software come dici tu (ah io uso Edilclima) vado a prendere il valore l'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio che dipende solamente dal tuo involucro e guarda caso coincide anche con quello che ho quotato in qualche post precedente. confronto quel valore con le tabelle del decreto... se EPi,inv è maggiore utilizzo un generatore elettrico altrimenti un generatore con Eta = 75 + 3logPn.
quindi se EPi,inv è maggiore utilizzo un tabellato con rendimento elettrico e setto gli altri rendimenti in questo modo: rendimento di emissione come radiatore, rend. distribuzione unitario e di regolazione pari ad un ambiente modulante con banda 1°.
se EPi,inv è minore o uguale alle tabelle del decreto scelgo un tabellato con rendimento pari a Eta = 75 + 3logPn dove Pn risulta essere la potenza utile nominale del generatore.
purtroppo più chiaro di così non so esserlo  
 
     
   
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 18:07
				da robbè
				....vuol dire che comprerò anche io Edilclima.....
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mar gen 19, 2010 18:20
				da robbè
				Caro Pierino
EPi = (Qh/Apav)/eta g 
è la formula della procedura semplificata per la determinazione dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale dell'edificio.
quindi in questa formula tu cosa metti per etag  (rendimento globale medio stagionale)?
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mer gen 20, 2010 09:05
				da Pierino
				robbè ha scritto:Caro Pierino
EPi = (Qh/Apav)/eta g 
è la formula della procedura semplificata per la determinazione dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale dell'edificio.
quindi in questa formula tu cosa metti per etag  (rendimento globale medio stagionale)?
come EtaG metto il prodotto dei 4 rendimenti ovvero produzione, emissione, regolazione e distribuzione.
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mer gen 20, 2010 11:09
				da robbè
				Questo lo so pure io.
Esplicitali....
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: mer gen 20, 2010 11:54
				da Pierino
				allora se generatore elettrico produzione 45%; distribuzione 100%, regolazione 98% ed emissione 95%
nell'altro caso produzione Eta = 75 + 3logPn; distribuzione, regolazione ed emissione unitari
Non prendertela, ma queste sono proprio le basi...non vorrei che adesso mi chiedessi pure di firmare il certificato..ahahahah  
 
    
   
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 21, 2010 10:04
				da robbè
				
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 21, 2010 12:42
				da Pierino
				purtroppo non so come funziona il tuo programma...ma se usi edilclima 6 obbligato a settare unitari gli altri rendimenti
la formula espressa sul Dlgs 311 ti serve per determinare il rendimento di produzione da dare al tuo generatore
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 21, 2010 13:00
				da Pierino
				mentre per quanto riguarda un generatore elettrico...non è perfettemanete corretto, come dici tu, considerare unitari gli altri rendimenti
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 21, 2010 15:57
				da Mimmo_510859D
				Pierino ha scritto:allora se generatore elettrico produzione 45%; distribuzione 100%, regolazione 98% ed emissione 95%
Scusa, da dove escono questi valori? Secondo me, si vuole calcolare lo Epi del solo involucro il rendimento globale va posto uguale all'unità (quindi, produzione, regolazione, emmissione tutti pari a 100%). Poi, a seconda che questo valore sia maggiore o inferiore ai limiti delle tabelle delle Linee guida, l'edificio lo si ipotizza riscaldato con un impianto tale da dare un rendimento globale, rispettivamente, del 45% o di (75+LogPn). Questo per gli edifici diversi da quelli E.8.
Per gli edifici di tipo E.8 si ha la stessa cosa, con la sola differenza che il discriminante questa volta è il rispetto delle trasmittanze e no lo Epi,
inv.
 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: gio gen 21, 2010 17:05
				da Pierino
				non me li sono inventati...ma sono stati consigliati durante uno degli incontri tecnici ANTA
			 
			
					
				Re: locale commerciale senza riscaldamento
				Inviato: sab lug 10, 2010 08:24
				da ketenegh
				io ho inserito pompa di calore, ma alcuni non sono daccordo
Vorrei evidenziare questa frase.
Attenendosi alle esatte frasi dell'Allegato 1, nei casi in cui "si presume che... alimentati dalla rete elettrica" per quale ragione non posso considerare le pompe di calore elettriche? I consumi della pompa sono convertiti col rendimento del parco termoelettrico...
Certifico un locale artigianale venduto senza impianto dove poi sarà installata un pompa di calore. Per me è più sensata e realistica una certificazione ipotizzando la pompa di calore piuttosto che delle resistenze.