Pagina 1 di 1

Arrendiamoci al Docet

Inviato: ven gen 08, 2010 16:53
da ugo74
Sarà che sono un po inc....to :evil: anzi molto inc...to ma alla fine il problema della gente che fa i prezzi bassi ormai, dalle mie parti, e' insostenibile.

Alla fine ci ridurremo tutti a usare il docet.

Certo che però i venditori di sw presenti nel CTI e i vari comitati tipo anta&C avessero fatto un po di resistenza sul docet non saremmo fuori mercato. Tra un po questi ci prenderanno gusto e faranno l10 e diagnosi.

Secondo me tra un paio di anni arriverà anche il docet pro 2 che fa anche le diagnosi e poi anche in quel mercato arriveranno i geometri da 100 € x ace.

Capisco che uscirà quello che dice meglio 1 ace a 500€ che 5 a 100€ ok anche xchè il rischio di casini si moltiplica x5.

Ma se io ci metto 1 h con il docet e faccio i rilievi alla carlona in 20 min. oppure ci metto 6-7 ore x farlo con un sw commerciale e mi faccio pagare uguale... capisco la professionalità ma il guadagno orario e' molto diverso alla fine come sempre in italia la professionalità non paga.

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: ven gen 08, 2010 18:18
da a.d.
mi spiace dirlo ma qual è la soluzione? usare Docet, farsi pagare come se si usasse un sw commerciale (che ne so.. 350-400 ad ACE) e farne solo una ogni tanto.. risultato? velocità a fare l'ACE, meno rischi (1 ACE invece di 5) e zero spese (costo sw e aggiornamenti)

a proposito di meno rischi.. il mio sw commerciale non è tra quelli "approvati" dal CTI e dalla stessa Regione mi hanno seriamente suggerito di usare DOCET fino a quando questo non lo sia... ribadendomi che è più inattaccabile DOCET che un super sw commerciale non CTI..

l'ACE è stato ridotta ad un formalismo, a sto punto potevano lasciare l'autodichiarazione in classe G (visto che il 90% degli immobili è in G o peggio) ma un'autodichiarazione del proprietario alla Regione NON PAGA, 10€ ad ACE si

l'ACE, spiace dirlo, fa la fine del Bollino Blu per le auto e del Bollino Verde per gli impianti..
ad es. se io ho un'auto a benzina con + di 10 anni ha senso che ogni 6mesi devo fare un bollino per poter circolare??
sensibilità verso il surriscaldamento del pianeta lo chiamate voi? mangiaria di soldi rispondo io..
..scusate lo sfogo..

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: sab gen 09, 2010 19:16
da p.giordano
a.d. ha scritto: il mio sw commerciale non è tra quelli "approvati" dal CTI e dalla stessa Regione mi hanno seriamente suggerito di usare DOCET fino a quando questo non lo sia... ribadendomi che è più inattaccabile DOCET che un super sw commerciale non CTI..
Io trovo indecente che la regione consigli un software indecente come il DOCET. Anche se normalmente dà dei risultati molto conservativi, non per questo sono meno sbagliati.
a.d. ha scritto:l'ACE, spiace dirlo, fa la fine del Bollino Blu per le auto e del Bollino Verde per gli impianti..
ad es. se io ho un'auto a benzina con + di 10 anni ha senso che ogni 6mesi devo fare un bollino per poter circolare??
sensibilità verso il surriscaldamento del pianeta lo chiamate voi? mangiaria di soldi rispondo io..
..scusate lo sfogo..
Come non essere d'accordo ? Quando mi dicono che sono troppo caro, che ci sono ACE a 150 Euro etc.. in genere rispondo che si, l'ACE e' stato svuotato di serietà e di significato, un pezzo di carta che serve "quasi" a nulla.
Pero' ad una cosa puo' servire, al compratore per fare causa al venditore e chiedere la riduzione del prezzo di vendita, oltre al danno eventuale.
Mi son tolto la soddisfazione di vedere qualcuno sbiancare ... :lol:

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: lun gen 11, 2010 10:19
da paolope
Ciao!

Il docet, se e' approvato dagli Enti preposti, vuol dire che va bene; questo limitatamente alla parte di calcolo. Nessuno puo' contestarne i risultati, fintantoche' vige l'omologazione. Salvo fare una procedura di invalidazione dell'omologazione.
Il problema e' molto simile nella tecnologia aerospace (ed anche automotive), dove ci sono solo componenti approvati e di uso obbligatorio. Di tanto in tanto salta fuori che qualche omologazione e' sballata, .... e son dolori per i progettisti!

Tornando al docet, se l'interfaccia utente vale 1 o 10 questo non conta ai fini dell'approvazione; al massimo si diventa pazzi nell'utilizzo. E' per questo che ci sono prodotti alternativi.
Considerando il produttore del docet, sicuramente ci ha messo (a nostre spese) una quantita' di ore di sviluppo enorme. In genere i tecnici di quegli Enti sono coscienziosi, non essendo pressati dalle scadenze.
Dato che l'abbiamo tutti pagato con le nostre tasse, secondo me conviene usarlo.

Paolo

PS visto che lo sviluppo e' stato fatto con denaro pubblico, dovrebbe essere rilasciato il codice sorgente, cosi' chi vuole puo' migliorarselo secondo le proprie esigenze. ovviamente statndo attenti a non toccare il "core" di calcolo

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: lun gen 11, 2010 23:00
da ugo74
paolope ha scritto:Ciao!

Considerando il produttore del docet, sicuramente ci ha messo (a nostre spese) una quantita' di ore di sviluppo enorme. In genere i tecnici di quegli Enti sono coscienziosi, non essendo pressati dalle scadenze.
Forse non vi ricordate che il docet e' nato come tesi di Laurea (stage in CNR) x la stima dei consumi.

In un lontano passato ero programmatore e posso dirti che il programma in se e' molto facile da creare.
Un ragazzino delle superiori che fa informatica (se gli passi le formule ovvio) ti fa il programma anche + carino.

tecnici coscienziosi ma lasciamo stare che e' tardi.

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: ven gen 22, 2010 13:37
da olimpia
Scusate ma il Docet mi calcola la classe energetica in base alle normative nazionali o il risultato che mi da è in base alle normative regionali????
Mi è sotro sto dubbio atroce....

Re: Arrendiamoci al Docet

Inviato: ven gen 22, 2010 17:06
da a.d.
per fare le ACE in regola con la Regione Piemonte devi inserire come città Torino, poi il valore di EPgl che ottieni lo vai a confrontare con la classificaz. regionale presente sulla DRG 43-11965... Però visto che sul SICEE devi mettere anke dei dati secondo le LGN, devi fare un altro file di DOCET con la tua città e in questo caso ti basta guardare direttamente la classificazione riportata sul DOCET senza confrontare quella sulla DGR. :D