Secondo voi è proprio ciò che tutti i termotecnci dovrebbero avere ?
Qualcuno lo ha già provato?
autocad 2010 MEP : un sogno ??
Moderatore: Edilclima
Re: autocad 2010 MEP : un sogno ??
ma va..christian619 ha scritto:Secondo voi è proprio ciò che tutti i termotecnci dovrebbero avere ?
quando non c'erano i pc c'erano i Termotecnici..
ora siamo solo inputatori di dati
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: autocad 2010 MEP : un sogno ??
Si ma la produttività minima con la quale oggi occorre lavorare è cambiata di parecchio.....
mio padre ha fatto per 30 anni il termotecnico con il tecnigrafo .... altri periodi..... i tempi erano dilatati per tutti !
mio padre ha fatto per 30 anni il termotecnico con il tecnigrafo .... altri periodi..... i tempi erano dilatati per tutti !
Re: autocad 2010 MEP : un sogno ??
io credo che non serva.christian619 ha scritto:Si ma la produttività minima con la quale oggi occorre lavorare
l'unica cosa per cui può servire, come MC4 è il disegno dei canali in impianti complicati pieni di passaggi.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: autocad 2010 MEP : un sogno ??
è un programma, come tutti gli autocad, ottimo per il disegno della rete sia in 3d sia in 2d.
sicuramente è di grande aiuto in casi molto complessi
sicuramente è di grande aiuto in casi molto complessi