Pagina 1 di 1

Amministratori

Inviato: lun gen 04, 2010 11:22
da Aiace
Condominio con riscaldamento centralizzato non contabilizzato.
Siamo in Emilia-Romagna e in questo pezzo di italia federale vige la regola che la certificazione si fa sul singolo appartamento, ma valutando l'intero involucro e l'impianto.
In pratica le dispersioni che si calcolano sono quelle dell'intero edificio (compreso s/v) e la resa è quella dell'impianto complessivo (distribuzione regolazione ed emissione comprese).
Non so cosa succede al di fuori del feudo Emilia-Romagna, ma credo che la situazione sia abbastanza simile.

Alcuni (e non pochi) certificatori scavalcano questa regola e calcolano le dispersioni dell'unità immobiliare; la responsabilità è loro, ma intanto si prendono del lavoro togliendolo ai certificatori più rigorosi.

La domanda è:
gli amministratori di condominio, che devono conoscere la modalità di certificazione di un centralizzato non contabilizzato, non dovrebbero segnalare queste situazioni? o almeno rifiutarle?
detto in altre parole:
Se un amministratore capisce che si sta producendo un documento non regolare all'interno di un condominio in sua gestione ha qualche responsabilità o può tacere?

Re: Amministratori

Inviato: ven gen 08, 2010 13:26
da ugo74
quindi va contro un proprietario che gli ha dato l'incarico di amministratore e fa storie ???

Guarda oggi ho sentito un mancato cliente.

L'ace dell'appartamento che speravo di fare sarà fatto da:

1) Geometra (in piemonte in teoria non dovrebbero farlo da soli) nonostante il palazzo di grandi dimensioni (4500m2).
2) Con il docet nonostante le dimensioni >3000m2
3) Il geometra e' anche l'amministratore.
4) Il redattore dell'ace (geometra-amministratore) si occupa anche di trovare i nuovi inquilini.

Tieni presente che questo e' l'amministratore medio!

p.s. Ma poi tu sei sicuro che gli amministratori sappiano qualcosa delle leggi ?