Buongiorno e buon anno.
Sto predisponendo una pratica VVF in uno stabilimento esistente dove è stata prevista una nuova attività che ha comportato la richiesta di un nuovo parere di conformità. Mi sono trovato un impianto idrico antincendio con tubazioni correnti a vista all'esterno e ci troviamo in una zona del nord Italia con temperature che d'inverno scendono sino a -5/-10°C dunque pericolo di gelo. Le tubazioni non sono protette da alcuna tracciatura con cavo scaldante, ma semplicemente viene utilizzato un sistema a secco simile a quello utilizzato per gli impianti sprinklers. Visto che le UNI10779:2007 non prevedono tale soluzione ho espresso le mie perplessità al cliente che però mi ha fatto notare che ha un CPI in corso di validità e che dunque l'impianto è di fatto stato accettato dai VVF.
Voi cosa ne pensate?
Impianto a idranti a secco
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5940
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Impianto a idranti a secco
Tom Bishop