piano casa e risparmio energetico

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
robbè
Messaggi: 79
Iscritto il: ven nov 14, 2008 17:01

piano casa e risparmio energetico

Messaggio da robbè »

Gentili colleghi vi pongo la seguente questione (visto che io sono in crisi).
Ampliamento volumetrico di unità monofamiliare isolata (piano casa Puglia) inferiore al 20%.
Nella legge regionale viene scritto che "l'ampliamento deve essere realizzato conformemente all'art.3, comma2, lettera c), del D.Lgs 192/2005, e del DPR n.59/2009".
Le domande sono:
- le murature esistenti non rispettano i valori limite della trasmittanza (D.L.311/2006), quindi il rispetto di detti valori deve essere riferito solo alle nuove murature oggetto di ampliamento, oppure occorre correggere le trasmittanze di tutto l'involucro?
- mi devo limitare a fare un attestato di qualificazione energetica oppure devo garantire in detto attestato che EPgl=EPi+Epacs < Epgl(limite 2010)?
Aspetto un vostro consiglio. grazie....
robbè
Messaggi: 79
Iscritto il: ven nov 14, 2008 17:01

Re: piano casa e risparmio energetico

Messaggio da robbè »

Nessuno sa rispondere alle domande difficili!!!! :mrgreen:
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: piano casa e risparmio energetico

Messaggio da p.giordano »

robbè ha scritto: - le murature esistenti non rispettano i valori limite della trasmittanza (D.L.311/2006), quindi il rispetto di detti valori deve essere riferito solo alle nuove murature oggetto di ampliamento, oppure occorre correggere le trasmittanze di tutto l'involucro?
Non conosco la legge regionale, ma se dice che devi rispettare 192-311 e dpr 59, la risposta, secondo me, è no. Devi rispettare i parametri degli allegati C ed I per il solo ampliamento, ma non l'Epgl limite, né sull'ampliamento né tanto meno sul tutto.
Sulla questione ACE-AQE ogni comune improvvisa di testa propria, chi lo vuole, chi no. Se non devi rispettare un Ep una relazione tecnica sul rispetto delle trasmittanze, verifica termoigrometrica etc.. (come per L. 10) deve bastare.
E' invece obbligatorio l'ACE per avere le agevolazioni fiscali.
Rispondi