Normativa gas per utenze industriali

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nanna
Messaggi: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 13:46

Normativa gas per utenze industriali

Messaggio da nanna »

Buon giorno a tutti,
sto combattendo con le normative gas per utenze industriali.... cercando di interpretare i vari decreti al fine di poter ottenere in fatidico SI dai vigili del fuoco. La situazione è la seguente:
La rete di distribuzione locale ci fornisce metano alla pressione di 12 barg. Poichè il nostro processo industriale (produzione di idrogeno a partire da metano) richiede metano a tale pressione, l'allacciamento al punto di riconsegna è stato realizzato attraverso una cabina di sola misura. A valle del contatore parte la nostra linea di adduzione.
Per tale tubazione, ovviamente ancora a 12 barg, va applicato il DM 17.04.08 in quanto il 16.04.08 è valido fino a 5bar? oppure no poichè tale linea suppongo essere un impianto interno e come tale nè una rete di trasporto nè una di distribuzione?
I dubbi non finiscono qui..
All'interno del processo ci sono due combustori, una caldaia ad olio diatermico e una torcia che vanno alimentati con metano a 300 marg. Una parte del metano a 12 barg viene pertanto ridotta internamente al nostro impianto fino a 300 mbarg. Questa riduzione di pressione è realizzata con un semplice riduttore di pressione munito di dispositivo di blocco e valvola di sfioro che però non segue tutti gli accorgimenti richiesti dalla normativa. In particolare il riduttore di pressione non dispone di alcun alloggiamento, non risulta addossato alla recinzione e non ha tutti quegli accessori indicati nelle norme, ecc..
La sezione III del DM 16.04.08 nel trattare utenze industriali si riferisce a impianti di riduzione allacciati direttamente al sistema di distibuzione ma in questo caso non lo è poichè risulterebbe inserito su una linea di adduzione interna.
Secondo Voi un riduttore di pressione (12-0,3barg) inserito su una linea di adduzione interna e non su un sistema di distibuzione (che dovrebbe dirsi tale fino al contatore) deve seguire le stesse prescrizioni imposte dal DM 16.04.09?

Grazie a tutti e naturalmente buone feste
Rispondi