Tra 1 ora vado in stampa con 2 L10 riferite allo stesso edificio in cui i subalterni hanno diversi destini: 3
uffici, 14 abitazioni.
I risultati sono poco confortanti e variano moltissimo (anche del 30%) in funzione dell'estensione della
distribuzione ACS considerata.
Se considero, per ognuna delle due L10, la parte comune di distribuzione (dal generatore posto a tetto, al serbatoio
nel cantinato) + distribuzione verso le colonne m. + colonne m. (fino ai sub considerati), + rete interna (nei
sub considerati) ottengo dei valori di Egh assurdi (pur avendo specificato che le parti comuni corrono in locali non
riscaldati). Inoltre in caso di rete con ricircolo non è chiaro fin dove devo considerare la rete (il manuale dice
fino all'apparecchio....quindi nel caso di distribuzione a collettori sanitari di tubo ce n'è un bel po').
Se invece considero solo i tratti che effettivamente passano in cavedi all'interno dei volumi lordi riscaldati
considerati, i valori di rendimento tornano a cifre + normali.
Sul manuale non da indicazioni precise in merito!
Quindi le domande sono:
1) distribuzione dettagliata: i tratti da considerare sono solo quelli che passano entro il volume riscaldato
considerato?
2) distribuzione dettagliata: i tratti LSL da considerare sono tutti quelli INTERNI rappresentati dalle tubazioni ACS calde
fino agli apparecchi (anche se il ricircolo si ferma prima del modulo d'utenza)?
Grazie a chi saprà darmi conforto con risposte (ancora meglio se ottenute da staff o corsi).
Cened + : rete distribuzione ACS (URGENTISSIMO)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven mar 05, 2010 17:29
Re: Cened + : rete distribuzione ACS (URGENTISSIMO)
Ciao purtroppo ho lo stesso problema (caldaia esterna e appartamento al piano terra molto distante)!
Potresti postare come hai risolto il problema?
Sarebbe corretto considerare solo i tratti di tubazione interni all'appartamento?
Grazie
Ciao
Potresti postare come hai risolto il problema?
Sarebbe corretto considerare solo i tratti di tubazione interni all'appartamento?
Grazie
Ciao
Re: Cened + : rete distribuzione ACS (URGENTISSIMO)
Per quel caso in particolare, L10, ho tolto il 90% della rete di ricircolo in modo da trovarmi in una condizione penalizzante.rocca.andrea ha scritto:Ciao purtroppo ho lo stesso problema (caldaia esterna e appartamento al piano terra molto distante)!
Potresti postare come hai risolto il problema?
Sarebbe corretto considerare solo i tratti di tubazione interni all'appartamento?
Grazie
Ciao
Il progetto verrà aggiornato, si dovrà rifare la L10 e spero che nel frattempo si sia rodato il programma in modo da ottenere risultati coerenti.
Comunque, rimane che mi sembra assurdo che il ricircolo abbia un'influenza di questo genere sui risultati di rendimento ed Eph....c'è qualcosa che non va alla grande nel Cen+!
Ultima modifica di LST il mar mar 09, 2010 09:17, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven mar 05, 2010 17:29
Re: Cened + : rete distribuzione ACS (URGENTISSIMO)
Io alla fine ho fatto la ripartizione della rete di ricircolo per il volume dell'edificio (ovviamente per i tratti generatore-colonna e colonna montante, lasciando ad ogni sub la lunghezza esatta della rete colonna-erogazione).
Diciamo che in questo modo ovviamente è comunque falsato però rimango nella classe energetica presumo corretta.
Speriamo sia un procedimento sensato quanto meno e che in caso di controlli venga utilizzato il buon senso altrimenti come ho già trovato scritto sarebbe sufficiente inserire 5 mt. di ricircolo in più e altrochè pannelli solari....
Diciamo che in questo modo ovviamente è comunque falsato però rimango nella classe energetica presumo corretta.
Speriamo sia un procedimento sensato quanto meno e che in caso di controlli venga utilizzato il buon senso altrimenti come ho già trovato scritto sarebbe sufficiente inserire 5 mt. di ricircolo in più e altrochè pannelli solari....