Pagina 1 di 1
ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 14:10
da ciri
domanda da inesperto
nel momento che ho redatto l'ACE la consegno al mio committente .STOP? o la devo spedire a qualcuno???
Sono in difficoltà.
scusate rispondetemi.
grazie.
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 14:20
da riccardor
se parli della Regione Piemonte lo invii alla stessa con il SICEE, poi ne dai una copia al cliente. basta.
Per altre regioni non saprei
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 14:21
da ciri
scusa parlo della regione LAZIO e simili....
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 15:19
da lucabia77
per tutte quelle regioni che non hanno già legiferato diversamente, l'ACE va spedito in regione (con allegato libretto di caldaia/centrale) entro 15 giorni dalla consegna al cliente (fa fede la data di emissione)

non voglio fare il secchione, ma mi stò accorgendo che ci sono un sacco di tecnici che probabilmente non hanno neanche mai letto le linee guida...
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 15:21
da ciri
benvengano i "secchini".....grazie tante.
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 15:30
da ciri
luca posso farti uan domanda?
è la prima volta che mi accingo a redigere una ACE,
se ho un appartametno con PD del 2005 nel momento in cui faccio il calcolo mi trovo in classe E , quindi sotto i limiti di legge secondo il riferimento normativo che faccio?
penso che non si possa fare nulla visto ceh l'edificio è stato costruito e io , certificatore , mi devo limitare a prendere atto dei dati.
ris.
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 18, 2009 17:35
da soloalfa
ciri ha scritto:luca posso farti uan domanda?
è la prima volta che mi accingo a redigere una ACE,
se ho un appartametno con PD del 2005 nel momento in cui faccio il calcolo mi trovo in classe E , quindi sotto i limiti di legge secondo il riferimento normativo che faccio?
penso che non si possa fare nulla visto ceh l'edificio è stato costruito e io , certificatore , mi devo limitare a prendere atto dei dati.
ris.
a meno che tu voglia di tua spontanea volontà fargli un cappotto!

Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: dom dic 20, 2009 10:00
da cristiana
lucabia77 ha scritto:per tutte quelle regioni che non hanno già legiferato diversamente, l'ACE va spedito in regione (con allegato libretto di caldaia/centrale) entro 15 giorni dalla consegna al cliente (fa fede la data di emissione)

non voglio fare il secchione, ma mi stò accorgendo che ci sono un sacco di tecnici che probabilmente non hanno neanche mai letto le linee guida...
Scusa ma dove sta scritto che l'ACE va spedito alla Regione CON ALLEGATO il libretto di centrale? Nelle linee guida c'è scritto che il libretto d'impianto è allegato all'ACE ai fini della conferma della validità max ma, secondo me, il libretto deve stare assieme alla caldaia, non in Regione.
Allegato A) Linee guida nazionali, punto 8.3: "......entro 15 gg successivi alla consegna al richiedente dell'ACE il soggetto certificatore trasmette COPIA del certificato alla Regione o Provincia autonoma competente per territorio". Non credi che avrebbero dovuto specificarlo in questo punto l'obbligo di allegazione del libretto di centrale?
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: dom dic 20, 2009 17:24
da Mimmo_510859D
Tra l'altro, che senso avrebbe allegare il libretto?
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 25, 2009 19:04
da ugo.testa
Per ciri:
quando avrai fatto l'ACE e lo avrai spedito, ci fai sapere a chi lo hai spedito?

Personalmente, essendo nel Lazio; non ho ancora capito se la Regione lo sa che deve ricevere gli ace?
Per quale via gli vanno somministrati? E se la Regione non ne volesse sapere?
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: ven dic 25, 2009 22:09
da tizicor
Questi sono gli uffici della Regione Veneto:
http://www.regione.veneto.it/Economia/E ... ilizia.htm
Prova a chiedere degli stessi Uffici alla tua regione ...
Re: ace a chi va consegnata?
Inviato: dom dic 27, 2009 09:38
da SuperP
lucabia77 ha scritto:(con allegato libretto di caldaia/centrale)
no!