cadaie non piu' a norma?

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
stevad
Messaggi: 2
Iscritto il: ven dic 18, 2009 00:23

cadaie non piu' a norma?

Messaggio da stevad »

Buon giorno, premetto che non sono un tecnico e (usero' certamente termini inesatti) ma nessuno mi sa dare risposte con un minimo di certezza, sul fatto che improvvisamente mi dicono che non siamo piu' a norma.
Nel 2004 nel piccolo condominio abbiamo sostituito le vecchie 3 caldaie poste in un locale di m 4x3 con 3 caldaie pensili IMMERGAS mod. ZEUS MAJOR 21 26 KW (22 KCAL) camera stagna
Ogni caldaia ha un proprio "tubo di scarico" che sfocia sulla sommita' della canna fumaria in cima al tetto. inoltre ogniuna ha un altro tubo che segue il soffitto del locale e sfocia nella parete esterna del condominio con una rete metallica.
Nel locale inoltre c'è una feritoria aperta del diametro di 15cm
e anche una apparecchiatura di sicurezza che in caso di fuga di gas blocca l'erogazione del gas (gia' preesistente prima con le vecchie caldaie ma assolutamente funzionante)
Nel 2004 la ditta che ha fatto i lavori ha certificato che tutto era a norma ed è stato anche fatto il collaudo dalla ditta che segue la manutenzione delle caldaie Immergas.
Nel 2006 e nel 2008 abbiamo fatto i fumi e tutto regolare. Quest'anno volendo fare la manutenzione ordinaria annuale (come previsto mi pare) ci dicono (la stessa ditta che fino all'anno scorso ci ha certificato i fumi) che non siamo a norma e che il nostro locale si configura come centrale termica?? invitandoci entro un anno a fare tutta una serie di modifiche.
Dal 2008 ad oggi è cambiato qualcosa? e questi cambiamenti devono essere applicati anche ad impianti così recenti?
o forse la ditta gia' nel 2004 ha certificato sotto la loro responsabilita' qualcosa che non era a norma?
Grazie infinite per la pazienza e cortesia di chi potra' darmi delle risposte o suggerimenti.
Grazie
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: cadaie non piu' a norma?

Messaggio da SuperP »

stevad ha scritto:Dal 2008 ad oggi è cambiato qualcosa?
per questi casi la legge dm 12/4/96 è del 1996. 3 caldaie in un locale sono centrale termica. bisogna adeguare il locale.. poca roba spesso.
fatevi seguire da un termotecnico.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
stevad
Messaggi: 2
Iscritto il: ven dic 18, 2009 00:23

Re: cadaie non piu' a norma?

Messaggio da stevad »

Grazie della risposta e informazioni.
Mi chiedo: è possibile che una ditta che da anni opera in questo campo abbia sbagliato così grossolonamente? dandomi anche dichiarazione che nel 2004 tutto era stato fatto a norma?
anche se ora mi adeguassi alla normativa potrei essere sanzionato per gli anni precedenti?
Mi potrei allora rivalere sulla responsabilita' della ditta che ha dichiarato il falso?
grazie e complimenti per il forum
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: cadaie non piu' a norma?

Messaggio da Kalz »

no l'importante è adeguarsi..per il passato non c'è problema...
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: cadaie non piu' a norma?

Messaggio da Davidedada905 »

stevad ha scritto:Grazie della risposta e informazioni.
Mi chiedo: è possibile che una ditta che da anni opera in questo campo abbia sbagliato così grossolonamente? dandomi anche dichiarazione che nel 2004 tutto era stato fatto a norma?
anche se ora mi adeguassi alla normativa potrei essere sanzionato per gli anni precedenti?
Mi potrei allora rivalere sulla responsabilita' della ditta che ha dichiarato il falso?
grazie e complimenti per il forum
Bè in teoria avrebbe dovuto almeno avvisarti... il DM è qualche anno che c'è (13). Spesso si fa anche finta di niente per evitare costi in più (progetto CT ecc.). In effetti però pochissimi lo fanno. Niente di male: si tratta, se non ci sono particolari problemi strutturali, di semplice burocrazia e un po' di € per il professionista!
Rispondi